
CLIC! LE IMMAGINI DELL'INFERNO SU RUOTE, OVVERO LA METROPOLITANA DI NEW YORK NEGLI ANNI '70, TRA GRAFFITI E CRIMINALI, QUANDO SCENDERE SOTTOTERRA ERA COME VIVERE DA 'GUERRIERI DELLA NOTTE'
Erica Tempesta per “Daily Mail”
metro new york anni 70 copia 4
Ogni newyorkese oggi sa bene che il miglior modo per girare la città è in metropolitana, ma tra gli anni ‘70 e ‘80 quello era il posto più pericoloso in assoluto. Il fotografo svizzero Willy Spiller documentò i suoi viaggi sotterranei fra il 1977 e il 1984 e ha raccolto le immagini nel libro ‘Hell On Wheels’.
metro new york anni 70 copia 2
Immortalò i tanti graffiti e la gente che osava avventurarsi in quel mondo: in soli due mesi del 1979 ci furono sei omicidi, 250 reati commessi a settimana. Le persone entravano in un regno a se stante, in preda al crimine, attendevano a lungo i convogli rumorosi e sporchi. A causa della paura, il sistema metropolitano nel 1977 perse 25 milioni di passeggeri.
metro new york anni 70 copia 13
Nel 1984 partì il programma per ripulire i vagoni, nel 1989 6245 furono imbiancati e riportati a nuovo. Di quell'epoca restano le foto.
metro new york anni 70 copia 10
metro new york anni 70 copia 11
controlli sulla metro a new york anni 70
metro new york anni 70 copia 12
metro new york anni 70 copia 3
metro new york anni 70 copia 14
metro new york anni 70 copia
metro new york anni 70
metro new york anni 70 e 80
metro new york anni 70 copia 5
metro new york anni 70 copia 9
metro new york anni 70 copia 8
metro new york anni 70 copia 7
metro new york anni 70 copia 6
metro new york anni 80
regno sotterraneo a new york
graffiti sulla metro new york anni 70