1. ‘ANVEDI COME CORRE RE GIORGIO II! NON ASPETTA MANCO IL 15 MAGGIO, GIURA, SI DÀ IL CAMBIO DELLA GUARDIA DA SOLO E VIA CON UN PREMIER INCARICATO NEL GIRO DI 48 ORE 2. IL COMPASSO DEL BIS-PRESIDENTE SI SPALANCA SUI NOMI DI GIULIANO AMATO ED ENRICO LETTA, EMINENTI MEMBRI DELL’ASPEN INSTITUTE ITALIA, IN MODO DA INCASSARE IN FRETTA LA CAMBIALE CHE SI È FATTO FIRMARE DAI PARTITI PER “ACCETTARE” IL SECONDO MANDATO: IL REMAKE DEL “COMPROMESSO STORICO” PDL-PD-SCELTA CIVICA 3. GODONO LE CANCELLERIE, IL FONDO MONETARIO, LA BCE DI DRAGHI E I FAMOSI MERCATI. GODRANNO DI MENO GLI ITALIANI, AI QUALI VERRÀ RIFILATA UN’ALTRA DOSE DI AUSTERITY

a cura di Colin Ward e Critical Mess

1 - SU I CAPPUCCI!
‘Anvedi come corre Re Giorgio II! Non aspetta manco il 15 maggio, giura, si dà il cambio della guardia da solo e via con un premier incaricato nel giro di 48 ore. Il compasso del presidente si apre sui nomi di Giuliano Amato ed Enrico Letta, eminenti membri dell'Aspen Institute Italia, in modo da incassare in fretta la cambiale che si è fatto firmare dai partiti per "accettare" il secondo mandato: il remake del grande inciucio Pdl-Pd-Scelta civica. Godono le Cancellerie estere, il Fondo Monetario, la Bce di Drago Draghi e i famosi mercati. Godranno di meno gli italiani, ai quali verrà rifilata un'altra robusta dose di austerity.

Il Corriere titola a tutta prima: "Governo, favorito Amato. Napolitano oggi si insedia, mercoledì darà l'incarico. Si lavora a un esecutivo di larghe intese, ma il tentativo è a rischio per le divisioni nel Pd". Dentro, "La partita della giustizia (Violante o Severino). Per il ruolo di vicepremier il Pdl schiera Gianni Letta e Alfano. Scelta civica vorrebbe mantenere la Cancellieri al ministero dell'Interno".

Amato o Letta (Enrico) premier per il Messaggero (p. 3), mentre è più aperta la rosa della Stampa: "Alla ricerca della grande coalizione. I leader si sono impegnati sulla formula alla tedesca, ma il primo scoglio riguarda il premier. Per Palazzo Chigi oltre a Letta e Amato, in corsa outsider come Chiamparino e Delrio" (p. 4). Il Giornale di Berlusconi junior vede Amato e Letta in pole position, ma cita anche il presidente del Senato Piero Grasso (p. 5). Come si vede, lo scacchiere è tutto a quadretti bianchi e neri. Non c'è un cattolico manco a pagarlo.

2 - E I REPUBLICONES LANCIANO MATTEUCCIO (NEL VUOTO)
Guerra totale in quel che resta del Pd. "Bindi, veto su Enrico Letta. E Marini si vendica di Renzi. L'ex candidato al Colle: Matteo ha un'ambizione sfrenata" (Corriere, p. 4). E "Matteo" straparla a Repubblica, dalla quale incassa il classico bacio della morte. Mega intervista e titolone in prima in stile endorsement: "Renzi: ‘Così rifonderò il Pd'".

Dentro, una sbrodolata pazzesca: "Un anno di governo e poi al voto. Basta inseguire Grillo, dettiamo noi l'agenda. Via il finanziamento pubblico ai partiti, ma la trasparenza non è lo streaming, è rendicontare la spesa. E sapere cosa ci fa Grillo in Costa Rica. Non mi preoccupa il Pdl, con loro abbiamo già governato. Discutiamo piuttosto di lavoro, dei 450 mila posti appena persi. Il resto è ideologia. Il governo deve durare il meno possibile, ma dobbiamo metterci la faccia, dire cosa va fatto. E deve guidarlo qualcuno che appartiene al nostro mondo".

Domanda di Claudio Tito: "Perché non lo fa lei il premier?". Risposta del modesto Renzi: "Il capo del governo lo sceglie il Presidente della Repubblica con le convergenze che si realizzeranno. Il problema quindi non si pone. Il punto è rendere più smart l'Italia. E più aperta". E sullo "smart" diremmo che può bastare. Anche perché al di là delle belle parole su tutto, resta il fatto che il partito detesta il Rottamatore come un Verdini qualsiasi. E la verità vera è che il super-bulletto di Firenze non ha nessun piddino dietro, ma solo Eziolo Mauro. Auguri...

3 - UN, DUE TRE, GRILLINO
Ieri, massimo casino grillino. "Un golpettino a difesa di Silvio e Pd'. E Grillo rivendica: io evito la violenza. Il leader in piazza solo un minuto. ‘La Digos mi ha detto di andar via'. Corteo flop, militanti contro i big. Stop anche alla marcia verso il Quirinale. Mea culpa della Lombardi: ‘Sbagliate le previsioni, non ci aspettavamo tanta gente" (Repubblica, pp. 10-11). Bel titolo sulla Stampa, "Retromarcia sul Colosseo. ‘Beppe ci ha lasciato soli'. L'ex comico rinuncia al comizio. E la Lombardi annuncia: ‘Si va a casa'" (p. 11).

4 - CAINANO RIDENS
L'azionista di maggioranza nel prossimo governo gode e detta le sue condizioni. "Berlusconi ora vuole scelte ‘forti'. Il Pdl insiste sulle ‘larghe intese': chiusa per sempre la stagione dei tecnici. Tra le priorità del nascente esecutivo Alfano mette il rimborso dell'Imu" (Corriere, p. 11). Ma ovviamente c'è anche la giustizia, come denuncia il Cetriolo Quotidiano: "Violante alla Giustizia, il Caimano lo vuole. Per il Pdl il salvacondotto è la pietra angolare su cui poggia tutto l'accordo" (p. 5). E sul Giornale di Feltrusconi, pezzo rivelatore: "Il bis di Re Giorgio duro colpo alle toghe militanti. Il Capo dello Stato ha sempre contrastato l'uso politico della giustizia. I vertici Anm volevano Rodotà al Colle" (p. 2 e non P2, fare attenzione).

5 - MA FACCE RIDE!
"A Roma, quando diventerò sindaco, punteremo su forme alternative di produzione di energie, come la cogenerazione". Alfio Marchini, intervistato dal Messaggero di Calta-papà (p. 4)

6 - NON FA SOSTA LA SUPPOSTA
Mentre la politica si fa le pippe da almeno due mesi, per non contare la campagna elettorale, la crisi colpisce strati di popolazione sempre più vasti. "Un milione di famiglie senza lavoro. L'Istat: aumentate di un terzo. Coldiretti: sempre più italiani chiedono aiuti alimentari. La crisi fa esplodere il numero dei nuclei in cui nessuno ha un reddito garantito da un impiego. In molti casi si riesce a sopravvivere solo con la pensione dei genitori" (Stampa, p. 23).

7 - DISECONOMY
"Enel, Telecom, Fiat, Snam. Perché i grandi gruppi dicono no agli aumenti di capitale". Su Affari&Sfiganza di Repubblica, utile analisi di Marco Panara. "Comandare molto con poco è sempre stata la regola del capitalismo familiare italiano. Ma se anche ci fosse la disponibilità a diluirsi il mercato non sembra disposto a premiare progetti tesi solo a ridurre il debito" (p. 8).

8 - AGENZIA MASTIKAZZI!
"Il ritratto ufficiale di Ratzinger bocciato dal fratello Georg" (Corriere, p. 23)

9 - ULTIME DA UN POST-PAESE
Alessandro Bergonzoni va nel Cie di Ponte Galeria e ne porta fuori un racconto allucinante. "Quelle vite sospese in gabbia. L'orrore dei centri per immigrati dove si uccide senza far morire. Sono purgatori danteschi, inferni a cielo perso" (Repubblica, p. 22). I Cie sono la ridenominazione dei Cpt, creati da Livia Turco e Giorgio Napolitano. Sì, proprio lui, il salvatore della patria.

 

 

GIULIANO AMATO Enrico Letta DRAGHI-NAPOLITANOGianni Letta Angelino Alfano chiamparino Graziano delrioMATTEO RENZIgrillini Stefano Rodota

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?

donald trump bin salman zelensky putin xi jinping

DAGOREPORT - CHE COSA FRULLA NEL CAPOCCIONE DI DONALD TRUMP? QUAL E' IL SUO PIANO PER UN NUOVO ORDINE MONDIALE, A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA? - L'AFFARISTA FATTOSI PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI È CONVINTO CHE RILEGITTIMANDO LA RUSSIA DI PUTIN COME POTENZA MONDIALE, MOSCA SI SLEGHI DALL’ABBRACCIO COL SUO NEMICO N°1, LA CINA, E MOLLI L’IRAN AL SUO FATAL DESTINO - MA IL TRUMPONE LA FA TROPPO FACILE, AL PUNTO DA PROVOCARE PERPLESSITÀ IN UN ALLEATO DI FERRO COME IL SAUDITA MOHAMMED BIN SALMAN (NON E' UN CASO CHE RIAD OSPITI IL VERTICE PER LA PACE IN UCRAINA, ANZICHE' NELLA NEUTRALE SVIZZERA) – IL DIALOGO IMMAGINARIO TRA IL PRINCIPE EREDITARIO SAUDITA E “THE DONALD” E TUTTE LE VARIABILI CHE TRUMP NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE: DALLA REAZIONE CINESE ALLA DEPORTAZIONE DI DUE MILIONI DI PALESTINESI, DALLE SPACCATURE NELL’ISLAM A TAIWAN, PASSANDO PER L'EUROPA...

mediaset matteo salvini marina berlusconi piersilvio giorgia meloni paolo del debbio mario giordano nicola porro

DAGOREPORT – MATTEO SALVINI ATTACCA MARINA BERLUSCONI, REA DI AVER LIQUIDATO TRUMP COME "BULLO", PERCHÉ A MEDIASET NON SE LO FILANO PIÙ: IL CLUB DEGLI ''AMICI DI GIORGIA'' (PORRO-DEL DEBBIO-GIORDANO, CAPITANATO DA SALLUSTI) LO HA ESTROMESSO DAI TALK DI RETE4 – L’INTERVISTA RILASCIATA DALLA CAVALIERA AL ''FOGLIO'' È UN MANIFESTO PER LA FORZA ITALIA GUIDATA DALL'INETTO TAJANI, MARCANDO COSI' LA SUA DISTANZA DA MELONI. E ANCHE DA CHI IN MEDIASET, SUONA OGNI SERA LA GRANCASSA ALLA DUCETTA (E INFATTI LE PAROLE DELLA FIGLIA PREDILETTA DI SILVIO BERLUSCONI HANNO INDISPETTITO IL POCO CORAGGIOSO PIER SILVIO…)

giorgia meloni vertice parigi eliseo emmanuel macron

DAGOREPORT- PER CAPIRE COSA È SUCCESSO AL VERTICE PARIGINO DI MACRON, BASTA VEDERE IL VOLTO INGRUGNITO DI GIORGIA MELONI - PER DARE UN SEGNALE A TRUMP DEL SUO STATO D’ANIMO ALLA ‘’CONVOCAZIONE’’ DEL PRESIDENTE FRANCESE, È ARRIVATA ALL’APPUNTAMENTO CON UN’ORA DI RITARDO, PER POI PRODURSI IN UNA FIGURA BARBINA QUANDO HA AFFERMATO DI NON ESSERE D’ACCORDO SULL’IDEA DI PROPORRE UNA VIA EUROPEA AL CESSATE IL FUOCO IN UCRAINA: L’UNIONE DA SOLA NON VA DA NESSUNA PARTE, QUINDI OCCORRE ‘’RAGIONARE’’ CON TRUMP. A QUEL PUNTO, LA PREMIER MUSK-ERATA SI È RITROVATA ISOLATA, CON I PRESENTI CHE IN CORO LE HANNO FATTO PRESENTE CHE, FINO A PROVA CONTRARIA, È IL PRESIDENTE AMERICANO CHE NON INTENDE “RAGIONARE” CON L'EUROPA (VEDI LE TRATTATIVE RUSSIA-USA IN CORSO A RIAD...)

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...