salvo sottile prima dell alba

SOTTILE E’ LA NOTTE – DAI BIKERS SFRUTTATI ALLE TRASGRESSIONI SADOMASO, SALVO SOTTILE TORNA A RACCONTARE L’ITALIA NOTTURNA DAL 18 MARZO IN SECONDA SERATA SU RAI3 CON UNA NUOVA EDIZIONE DI “PRIMA DELL’ALBA” – IN UNA PUNTATA SVELERA’ I CULTORI DELLA MUMMIFICAZIONE COME PRATICA EROTICA: “UNA SCELTA PER ME INCOMPRENSIBILE” - IN ESTATE SARÀ ANCHE IN PRIMA SERATA- VIDEO

 

Francesco Canino per www.panorama.it

 

salvo sottile

Quando gli altri vanno a dormire, Salvo Sottile va alla scoperta dell’Italia notturna, quella che lavora, si diverte, trasgredisce e sfiora con mano il lato amaro della vita. Tra storie e incontri speciali, prende forma Prima dell’alba, il format di Rai 3 che torna da lunedì 18 marzo in seconda serata e esplora l’universo della notte, di cui il giornalista è diventato uno dei narratori. Dai vetrai di Murano i poliziotti che combattono lo spaccio di droga tra i vicoli di Palermo agli sfruttati della «gig economy», ecco chi sono i protagonisti della nuova edizione del programma. «Poi in estate faremo alcuni speciali in prima serata», anticipa Sottile a Panorama.it.

 

Salvo, c’ha preso gusto a fare il narratore del mondo della notte?

Sì, perché è un universo affascinante. È come guardare il temporale estivo da dietro la finestra: ti viene voglia di uscire fuori e bagnarti. È un viaggio bellissimo tra umanità e storie, che si rivelano spesso meno oscure e minacciose di come appaiono.

C’è anche molta trasgressione. La imbarazza raccontare storie legate al sesso?

Nel caleidoscopio che offriamo ai telespettatori ci sono anche trasgressione e stravaganze. Non m’imbarazzo e soprattutto non giudico.

 

In una delle nuove puntate svelerà le notti sadomaso dei cultori della mummificazione come pratica erotica. Di che si tratta?

salvo sottile

Abbiamo incontrato una donna che fa la mistress, ovvero la dominatrice, e un transessuale slave, proveniente da una famiglia della “Milano bene”, che si è consegnata a lei come schiava. Si fa avvolgere nel cellophane fino a non respirare: è una trasgressione al limite e, lo ammetto, una scelta per me incomprensibile.

 

È più difficile scovarle le storie o raccontarle?

Trovarle, per quanto il mondo della notte si presta a tante declinazioni di racconto. Passiamo in rassegna decine di storie, ma poche entrano nel programma.

Ci saranno anche gli sfruttati della “gig economy”, i bikers che di notte sfrecciano in bici per consegnare il cibo a domicilio.

Prima dell’alba è un programma contemporaneo e siamo andati a vederli in azione. Non ci sono solo ragazzi ma cinquantenni che hanno perso il lavoro e sono costretti a reinventarsi una vita. Ammetto che mi ha colpito molto girare quel servizio.

 

Ha continuato a utilizzare le app per la consegna a domicilio dopo averlo girato?

No, non le ho più utilizzate. Pur mangiando spesso a orari scombinati, adesso ne faccio a meno.

Prima dell’alba tornerà anche la prossima stagione?

Non lo so. Intanto lavoriamo ad un upgrade, la prima serata in estate. Il direttore di Rai 3, Stefano Coletta, ci ha chiesto di sperimentare un altro tipo di racconto, lungo due ore. Avrà ovviamente una formula diversa, più ampia e corale.

salvo sottile

 

Le manca la prima serata?

Ragiono sui progetti più che sulle collocazioni. In questo caso la prendo come una promozione sul campo, anche se so che è un bel rischio.

Intanto si gode il successo di Mi manda Rai 3: rispetto al 2018, regista un +2% di share. Come c’è riuscito?

È un marchio glorioso ma abbiamo tentato la virata, con argomenti più contemporanei. Ad esempio, il web è entrato di prepotenza in scaletta: spieghiamo alla gente insidie e complicazioni, abbiamo un patto di onestà col pubblico, di cui ci facciamo portavoce anche sfidando le grandi aziende. Siamo liberi e il pubblico ci premia. E poi ho una squadra forte, una redazione di gente giovane che mi sopporta.

 

A proposito, la fama di avere un «caratteraccio» la precede. È vero?

Ce l’avevo, ma si cambia. Mi accendo, sono passionale nel bene e nel male. Nella vita sono un casino, nel lavoro chiedo molto a me stesso e agli altri.

Sia sincero: le manca la visibilità di Rai 1?

No, non mi manca anche perché su Rai 3 lavoro bene. Oggi è meglio puntare su idee e i progetti più che sulla visibilità a tutti i costi.

 

Mediaset l’aveva corteggiata e lei ha detto no. Perché?

facesitting a prima dell alba di salvo sottile 9

Ci sono stati contatti lo scorso anno ma c’era un problema contrattuale e ho deciso di restare in Rai, dove sto benissimo.

 

L’avrei dovuto gestire meglio quel passaggio, che ebbe un risalto mediato che non mi è piaciuto. Da Mediaset me ne sarei andato comunque ma ho incrinato il rapporto di fiducia con alcuni dirigenti, che poi sono riuscito a recuperare. Ho un carattere molto istintivo, non c’è dubbio.

 

È stato istintivo anche l’addio alla Arcobaleno Tre di Lucio Presta per passare nella scuderia di Beppe Caschetto?

No, è stata una scelta ragionata. Con Lucio sono in ottimi rapporti, ho parlato a lungo con lui e non è stato un divorzio traumatico. Nell’agenzia non c’erano profili simili al mio, essendo tutti legati all’intrattenimento, e così ho pensato che era meglio prendersi una pausa. Stimo Lucio e gli voglio bene.

 

C’è un no professionale di cui si pente?

Mi pento di non aver gestito meglio l’addio a Mediaset.

Rifarebbe tutto, anche Ballando con le stelle?

facesitting a prima dell alba di salvo sottile 8

In quella fase facevo Domenica in, che era un programma leggero. Diciamo che ho testato la leggerezza fino all’estrema conseguenza con Ballando: è stata una bella esperienza e mi sono divertito, oggi farei fatica a rifarla.

Perché accettò?

Avevo appiccicato addosso il marchio di Quarto Grado e mi portavo dietro un’immagine seriosa, cupa, e pensavo di scrollarmela di dosso.

 

Pensa di esserci riuscito?

Non lo so se mi abbia aiutato, perché Rai 1 è una rete difficile. Però mi sono tolto le mie soddisfazioni. Così come accadde durante l’estate a Vita in diretta: con Eleonora Daniele facevamo ascolti incredibili.

facesitting a prima dell alba di salvo sottile 6

Aveva 19 anni quando Enrico Mentana la assunse al Tg5. Se si guarda indietro cosa vede?

Un ragazzino che attraversava la Sicilia in lungo e in largo, pronto a tutto per raccontare una stagione che sarebbe entrata nei libri di scuola. Parlo del ’91-’92, delle stragi di mafia: ogni giorno succedeva un fatto clamoroso. Ma è cambiato tutto, all’epoca non c’erano nemmeno i cellulari. Io mi sento fortunato, ho pedalato tanto e sono arrivato al traguardo. Ho potuto mordere questo mestiere.

 

Che idea si è fatto di Open, il giornale on line aperto da Mentana, che non ha fatto il botto immaginato da molti addetti ai lavori?

facesitting a prima dell alba di salvo sottile 4

Enrico è un pioniere, fissato con l’idea di lanciare i giovani: già dare un’occasione a qualcuno è lodevole di per sé e come tutti i prodotti editoriali ha bisogno di rodarsi. Ho notato critiche frettolose ma lui intanto ha fatto ciò che tanti editori non fanno più.

 

«Il giornalismo non è un mestiere per fighetti. Bisogna lavorare duro», ha detto di recente sua moglie, Sarah Varetto, editorialista di Sky Tg24. Se i vostri figli volessero fare i giornalisti, cosa gli direste?

facesitting a prima dell alba di salvo sottile 2

La risposta di Sarah è precisa. La visione romantica, senza sforzo e fatica, è un film che non esiste: se lo fai sulla strada, ti devi mettere alla prova tutti i giorni. Uno dei limiti più grandi per le nuove generazioni è la mancanza di maestri: Mentana mi ha punito e cazziato mille volte, ma è stato formativo. Oggi manca questo aspetto.

Ultima domanda: il venerdì sera lo guarda Quarto grado?

No. Giro Prima dell’alba il giovedì, venerdì e sabato notte per cui non sono a casa. Ma so che è totalmente cambiato da quando lo conducevo io: se lo guardassi, proverei un po’ di malinconia.

facesitting a prima dell alba di salvo sottile 7

 

salvo sottile prima dell alba il servizio dal bordello austriaco 9facesitting a prima dell alba di salvo sottile 1salvo sottile prima dell alba il servizio dal bordello austriaco 5salvo sottile prima dell alba il servizio dal bordello austriaco 6salvo sottile prima dell alba il servizio dal bordello austriaco 7salvo sottile prima dell alba il servizio dal bordello austriaco 13salvo sottile

 

salvo sottile prima dell alba il servizio dal bordello austriaco 8

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…