1- DALLE ALPI A LAMPEDUSA UN SOLO GIGANTESCO CARTELLO: “VENDESI”. PUR DI CONSERVARE IL CONSIDEREVOLE PRIVILEGIO DI PARTECIPARE ALLA MONETA UNICA CON IL RATING CONSIDEREVOLE DI SOCIO ‘SS+’ (STRACCIONE SENIOR PLUS), IL GOVERNO DEL RIGOR MONTIS TENTA DI PIAZZARE ALLA FINANZA ESTERA QUEL POCO CHE RESTA DELL’ITALIA 2- FINITO IL SECONDO CICLO DELLA SPOLIAZIONE DI STATO (LA PRIMA FU QUELLA DI TELECOM E DELLE TRE EX ‘BANCHE D’INTERESSE PUBBLICO’), POTRANNO TORNARE AL GOVERNO I POLITICI CHE SI SONO PRUDENTEMENTE TENUTI ALLA LARGA DAL CONFEZIONAMENTO DELLE SUPPOSTE. TORNERANNO PERCHÉ OGNI CINQUE ANNI LA DEMOCRAZIA FORMALE RICHIEDE IL RITO DELLE URNE, MA TORNERANNO IN VESTE DI RAPPRESENTANTI CONSOLARI

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

1 - WOW, SI RIVENDONO LE CASERME!
Dalle Alpi a Lampedusa un solo gigantesco cartello: "Vendesi". Pur di conservare il privilegio di partecipare alla moneta unica con il considerevole rating di socio SS+ (Straccione Senior Plus), il governo del Rigor Montis tenta di piazzare alla finanza estera quel che resta dell'Italia. Del resto, a che cosa è servito spedire a Palazzo Chigi un manipolo di banchieri e consulenti delle principali banche d'affari occidentali se non a scrivere meglio le brochure di vendita in inglese?

Per chi si fosse perso la puntata di ieri, con la mega-intervista di don Flebuccio de Bortoli al banchiere italo-vestito Vittorio Grilli, oggi il Corriere delle banche creditrici riprende la faccenda e si porta avanti con il lavoro. "Il piano dei beni in vendita. Dalle caserme ai servizi: le tappe del governo. Primi contatti con Qatar, fondi Usa e banche d'affari" (p.1). "Caserme, uffici, aree demaniali. Ecco la lista delle privatizzazioni. Entro luglio sei miliardi dal passaggio di Sace e Fintecna a Cassa depositi. Il Tesoro ha già incontrato alcune banche internazionali e i fondi sovrani. Il patrimonio immobiliare dello Stato vale circa 300 miliardi, altri 350 sono beni dei Comuni" (p.2).

Poi, ecco la riedizione di un magheggio già visto varie volte in questi vent'anni: "Il passaggio delle partecipazioni alla Cdp frutterà al Tesoro in tutto 10 miliardi". Ma quando lo facevano i Tremonti di turno non era "finanza creativa"? Poi, altro film già visto, si passa alla disposizione di beni altrui (tra privati sarebbe reato): "Passaggio al fondo Cdp delle quote nelle municipalizzate: in lizza almeno 1.800 società" (p. 3). Si noti la raffinatezza linguistica della locuzione "in lizza". E' come titolare: "Scippi nelle zone residenziali: in lizza 1.800 vecchiette".

2 - NON FA SOSTA L'EURO-SUPPOSTA...
In ogni caso, scippi o non scippi, quando passi mesi e mesi a terrorizzare i cittadini con tagli e congelamenti, il "consenso" lo hai già strappato. E anche oggi la Repubblica degli Illuminati fa la sua parte: "La Merkel ritorna all'attacco: ‘Niente aiuti senza controlli'. Roma pronta a chiedere lo scudo. Se la speculazione alza la testa scatta l'anti-spread" (p. 2). Idem per la Stampa dei Lingotti in fuga: "La calda estate di Monti. I decreti per inizio agosto. Il governo accelera su spending review, fiscal compact e crescita" (p. 2). Sul Messaggero, "Scudo, la Merkel gela Monti: ‘Niente aiuti senza controlli" (p. 2) e "Allarme a Palazzo Chigi per il Fondo monetario" (p. 3)

Finito il secondo ciclo della spoliazione di Stato (la prima è stata quella di Telecom e delle tre ex ‘banche d'interesse pubblico'), potranno comodamente tornare al governo i politici che si sono prudentemente tenuti alla larga dal confezionamento delle supposte. Torneranno perché comunque ogni cinque anni la democrazia formale richiede il rito delle urne, ma torneranno in veste di rappresentanti consolari.

3 - IL RITORNO DEL BANANA VIVENTE...
Quando il peggio sarà passato, dunque, anche il Peggiore sarà migliorato. Più abbronzato, con più capelli, perfino più alto. E riposato per il solo fatto di essersi potuto finalmente dedicare al bunga bunga di pomeriggio e non dopo essersi fatto frantumare le palle tutto il santo giorno dal Gianni Letta di turno. Dopo aver baciato la pantofola di ogni possibile ciuccessore del Banana, tornano all'unico vero amore i vari cantori a libro paga del signore di Hardcore, da Cicciopotamo Ferrara in giù.

E il giornale di Littorio Feltri, per una volta, abbandona i toni truculenti e vara l'Operazione Nostalgia: "Lo spirito del '94. Ripartiamo da meno tasse. Oggi vertice economico in casa Pdl. E' l'occasione per realizzare il sogno liberale: Stato, fisco e partiti più snelli" (p. 1). Dentro, sprazzi di comicità involontaria come questo titolo: "La strategia del nuovo Silvio: il programma si fa su internet" (p. 2). E il lettore medio di Feltrusconi, cumènda di 75 anni che si legge il Giornale in Valtellina perfettamente vestito da alpinista di inizio secolo, registra ammirato la svolta "tennologica" del Cavaliere.

Intanto continua il penoso tiro alla fagianella Minetti, vittima sacrificale di una corte di parassiti e ricattatori. "Le donne del partito si dividono e la Gelmini difende Nicole: ‘Ora è lei che appare vittima" (Repubblica, p. 8). Ma non tutte ricordano i tempi della dura gavetta arcoriana. Sul Corriere (p. 8), "Nicole tratta ma è già pronta a lasciare. Fede: 'Le ho detto di andarsene dieci giorni fa e mi ha dato ragione'. La deputata Barbara Saltamartini: ‘Lei non ha preso voti, è giusto chiedere le sue dimissioni'. La consigliera regionale maturerebbe il vitalizio soltanto a ottobre. ‘Ci vediamo in aula' (di tribunale?).

4 - LE SUPPOSTE CHE NON SON MAI PRONTE...
Non tutto è urgente, per il governo del Rigor Montis. "Il tetto ai manager che non arriva mai. Il decreto per le società non quotate sarebbe pronto, ma non si vede. La scadenza per definire i criteri era stata rinviata al 31 maggio" (Corriere, p. 5). Non c'è spending review che tenga per Ritardo Moretti (Fs), Fermo Sarmi (Poste), Sado Masi (Consap), Opus Prato (Poligrafico dello Stato) e Mastrapasqua Pompe Funebri (Inps).

Non è urgente neppure pagare i debiti con i fornitori dello Stato e oggi Massimo Giannini, su Affari&Sfiganza di Repubblica ha buon gioco a regolare i conti di Carletto De Benedetti con Airone Passera ("Che fine hanno fatto i pagamenti dello Stato?", p. 1). Salvo poi fornire due pagine di difesa del signor ministro sul "baratto con Mediaset sulle frequenze tv", in un groviglio di conflitti d'interesse taciuti (quelli dell'Ingegner Cidibbì, naturalmente) e di "commenti informali che filtrano" (pp. 8-9).

5 - ANCHE I TORNANTI DI LORSIGNORI SONO LASTRICATI DI BAVA...
Festa aziendale per la Mapei di Mister Vinavil e la Stampa si mette a disposizione scambiando Bormio per Villar Perosa. "La strada per la ripresa? Se fosse lo Stelvio saremmo ancora alle prime curve". Squinzi, 21 chilometri in bici per il "Mapei day". E sotto un'agghiacciante foto di Squinzi e Prodi, due vecchietti vestiti da ciclisti, vai con la prosa resa insidiosa dal bagnato: "Se l'Italia fosse un ciclista come lui, ieri alle prese con la scalata dello Stelvio, di strada ne avrebbe ancora molta prima di giungere sulla vetta della ripresa. "Siamo alla prima cantoniera", solo ai primi tornanti, dice mentre sguscia tra la selva di manubri e sellini che affollano Bormio, alta Valtellina. Ma è l'unica divagazione, questa, che Giorgio Squinzi concede ai temi dell'attualità" (p. 5). "Concede", capito?

6 - MA FACCE RIDE!...
"Io vincitore morale. I matrimoni gay non passano, ora la partita è chiusa". Giuseppe Fioroni, sulla Stampa (p. 8), in rappresentanza di se stesso. E delle centinaia di migliaia di benpensanti che per salvare la morale, la sera, vanno di nascosto con i trans.

7 - DISECONOMY...
"La corsa per salvare l'Ilva. Taranto teme il sequestro. Vendola vara una nuova legge. A rischio 5.000 posti. Attesa per le mosse del giudice. Giovedì vertice con il governo" (Corriere, p. 17).

8 - FREE MARCHETT...
"La sorpresa Expo. Corsa contro il tempo per arrivare puntuali. A mille giorni dal via, la macchina organizzativa funziona". Sulla Stampa (pp. 12-13), bel colpo per l'agenzia di pubbliche relazioni di Giuseppe Sala, ex "city manager" della Mestizia Moratti.

9 - LA DOMENICA LI FANNO LAVORARE...
Disumana questa storia degli stagisti nelle redazioni, d'estate, affidati ad anziani capetti che affastellano domeniche su domeniche (le pagano doppio) in attesa della prossima rottamazione. Gli effetti, per contratto, si vedono già il giorno dopo, tra fanta-notizie e ricorso a prestigiosi "esperti" che hanno avuto un solo torto: lasciare acceso il cellulare di domenica.

E allora godetevi questa bella paginazza del Corriere (p. 23): "Se rinasco faccio l'artigiano. I mestieri ignorati dai ragazzi. Dal fabbro al falegname, 45 mila posti vacanti l'anno. L'economista Donzelli: in Italia le attività manuali sono state snobbate" (non è vero, abbiamo una classe digerente che si fa delle gran pippe). Oppure questa incredibile prima pagina della Stampa, che ci riporta ai fasti dell'influenza aviaria: "La siccità americana spaventa il mondo. Colpite 1016 contee del Midwest agricolo. Si teme un'impennata di prezzi in tutto il pianeta". Nel dubbio, la Stampa già si presta. Ai rincari ("Sa, signora Maria, c'è la siccità nel Misswest", mettendo i peperoni di Carmagnola 5 euro al chilo).
.
10 - ULTIME DA UN POST-PAESE...
"Cene senza ricevute. Il locale di Seedorf nel mirino del fisco. Finger's, multa e pericolo chiusura. Lo chef Okabe in lacrime: erano solo pre-conti" (Corriere, p. 21). Dopo le ispezioni della Finanza, vertice notturno ad Arcore tra il calciatore rossonero e il paladino dei contribuenti, Silvio Bananoni. Applicato il Lodo Fininvest: Seedorf, il suo fiscalista e il cuoco saranno candidati alle prossime elezioni.

Ma per un calciatore birbantello, eccone uno che invece ha perfino il cane con il cuore d'oro, come ci informano ammirati gli amici del Messaggero: "Il cane di Totti salva due persone. Ariel, labrador bagnino, riporta a riva un uomo e una bambina" (p. 12). La nazione intera, invece, sarà definitivamente salvata solo quando leggerete questo titolo: "Il cane di Bondi vara la Finanziaria".

"colinward@autistici.org"

 

 

MARIO MONTI ARRIVA ALL ALLEN CONFERENCE IN IDAHO jpegVITTORIO GRILLI ANGELA MERKEL SILVIO BERLUSCONI BERLUSCONI E ALFANOminetti nicoleNICOLE MINETTI MARIA STELLA GELMINI MAURO MORETTI ANTONIO MASTRAPASQUA GIORGIO SQUINZI IN BICI jpegGIUSEPPE FIORONI Totti e il suo labradorCURIEL GIUSEPPE SALA seedorf clarence 020

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…