IL FAZIO "INFOGLIATO" – SU PARIGI È ANDATA IN ONDA LA GAUCHE CAVIAR CHE PIANGE – RUBINI E BENTIVOGLIO HANNO LETTO BRANI DI BENJAMIN, GRAMELLINI HA SVENTOLATO LA NOUVELLE VAGUE E POI UN’ORGIA DI CITAZIONI, DA MONTESQUIEU E GIORDANO BRUNO

Andrea Minuz per “il Foglio

 

Guardate questa fila di gente davanti al cinema per vedere 'Il conformista'". Gramellini raccoglie la sfida della Jihad portata nel cuore dell' Europa con un' immagine potente. L' immagine dei nostri valori universali che alla fine non potranno che trionfare sulla "barbarie", dice. Nella fotografia circolata su Twitter si vedono sei persone in attesa di entrare a "Le Champo", un'intima sala d' essai in rue des Ecoles, nel quartiere latino.

andrea ceccherini e massimo gramellini sul palco della nona edizione di crescere tra le righeandrea ceccherini e massimo gramellini sul palco della nona edizione di crescere tra le righe


A "Che tempo che fa" diventa il simbolo dell' Occidente migliore. Quello che non cede all' odio vendicativo di "American sniper", perché la bellezza è più forte della paura. Il Califfato è avvertito. Anche le nicchie nel loro piccolo s' incazzano. Non ci fermerete, torneremo a fare le cose di sempre, la Nouvelle Vague è grande, Bertolucci è il suo profeta.

 

Costretto ad allestire in fretta una puntata sui fatti di Parigi, Fabio Fazio ci ha offerto sabato sera un formidabile richiamo ai "nostri valori" ritagliato sui gusti del pubblico colto, pacifista e raffinato della sua trasmissione.

SELFIE DI FABIO FAZIO E MASSIMO GRAMELLINI SELFIE DI FABIO FAZIO E MASSIMO GRAMELLINI


Cioè su Parigi come oggetto letterario. Non c'era la Torre Eiffel come nel video di Giorgia Meloni che dice "bisogna andare in Zìria" co' la zeta. Non c'era la capitale del fallimento multiculturalista con le banlieue che allevano attentatori, né quella sottomessa di Houellebecq, Bruckner, Glucksmann. Da Fazio si è celebrata la Parigi delle Feltrinelli del centro. La "nostra" Parigi.

moana pozzi e fabio fazio moana pozzi e fabio fazio


Nello zapping frenetico e angoscioso di questo fine settimana pensavamo di averle viste tutte. Poi ci siamo imbattuti in Rubini e Bentivoglio che leggono brani dal "Passagenwerk" di Walter Benjamin. Fazio che dice "luogo della flânerie per eccellenza", strizzando l' occhiolino allo spettatore con il dottorato in Letteratura e autorizzando tutti gli altri a buttarsi su Salvini, in collegamento da Vespa su RaiUno.

 

Di là si sciorinavano i numeri del ministero degli Interni, di qua si leggeva Hemingway. Parigi festa mobile, Parigi oh cara. Incorniciati nel prologo del ministro Gentiloni, sfilano il direttore dell' École nor di Massimo Bordin male supérieure, Marc Mezard, il corrispondente di Libération, Eric Jozsef, Marc Augé, Paolo Giordano, Geppi Cucciari. L' hashtag è #paroleperparigi. Ogni ospite ne sceglie una.

 

PAOLO GIORDANO PAOLO GIORDANO

"Paolo cosa hai pensato in queste ore?"; "I luoghi, il tempio, l' idea di tempio, il dramma dei luoghi, i riti, ho visto la serie di Fibonacci scritta su un muro di Parigi". I luoghi? C' è Marc Augé, ci pensa lui. "La parola che ho scelto è bistrot», dice Augé, "perché il bistrot è un simbolo di libertà". Nessuno in studio rischia il domandone: "Scusi, il bistrot è un non -luogo oppure no? E Starbucks?". Non c' è tempo. In collegamento da Cosenza c' è il Professor Nuccio Ordine che parla di Giordano Bruno. Sembra un filo fuori tema, ma ci sta.


La tolleranza, l' Europa, i muri da abbattere, le frontiere da aprire, «ma scusi Professore lei sta leggendo?", lo interrompe improvvisamente Fazio; "no, no... tengo lo sguardo basso per via del riflettore... però, vorrei concludere leggendo un pensiero di Montesquieu"; "prego, prego". C' è il momento musicale.

MARC AUGEMARC AUGE


"Una canzone che tutti conosciamo a memoria", dice Fazio presentando Simona Molinari. Lei attacca "Et maintenant" di Gilbert Bécaud. Chi non l' ha cantata almeno una volta nella vita? Se non la conoscete siete dell' Isis o votate Salvini o state guardando Vespa.
"Imagine" davanti al Bataclan va bene, ma qui si fa sul serio. Il ceto medio riflessivo cerca le parole e le canzoni giuste.


Alla fine tocca a Gramellini. "Avevo scelto 'silenzio' perché siamo nella fase dell' indicibile ma ho cambiato, scelgo 'coraggio'". E' fermo, deciso, risoluto, molto sudato. Il Gramellini offeso dalla visione di "The wolf of Wall Street" è un lontano ricordo. Prende coraggio, si rivolge all' Isis e dice: "Siete degli stronzi".

becaud gilbertbecaud gilbert


Così ci piace. Due dita di pancia -del -paese, che diamine. "Bravo!", anzi, bravò, gli fa eco Fazio, prima di lasciare l' ultima parola a "Gli Aristogatti", che fa un po' alleggerimento, un po' "festa di perversione", come direbbe l' Isis, perché "tutti quanti vogliono fare il jazz".

 

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?