IL FESTIVAL DELLA MARKETTA - SANREMO, COME PREVISTO, SARÀ UN “CHE TEMPO CHE FA” CON MUSICA PIÙ SCARSA - SFILERANNO SOLO I PREFERITI DEL SALOTTO-STRAZIO, TRA LITTIZZETTO E CARLA BRUNI, SORELLE PARODI E BARENBOIM, E SOLO SE HANNO QUALCOSA DA PROMUOVERE (PER RISPARMIARE SUI COMPENSI) - ANNA OXA, ESCLUSA: “NON È UN FESTIVAL, MA UN SOTTOPRODOTTO DEL PRIMO MAGGIO” - “LUCIANINA” E FAZIO, CHE GIÀ HA UN CONTRATTO DA 2 MILIONI DI EURO L’ANNO, SI DIVIDERANNO 1 MLN DI CACHET…

1- DA BAGGIO A BARENBOIM È IL FESTIVAL DELL'OSPITATA
Paolo Giordano per "il Giornale"

Dopotutto era nell'aria: sarà un Festival fazioso nel senso di Fabio Fazio, ossia scanzonato, leggero mai aggressivo.

E pieno di ospiti, che la spending review obbliga a essere a portata di mano e di portafogli. In poche parole: sarà un Festival dell'italianità senza glamour hollywodiano. Una lista quasi sterminata di ospiti che Fazio («È il mio Festival fatto in casa») e la coconduttrice Luciana Littizzetto («Farò l'imbecille come al solito ma sarò diversa dai siparietti di Che tempo che fa») hanno annunciato ieri nella rituale conferenza al Casino.

Da Carla Bruni a Roberto Baggio passando per Caetano Veloso, Beppe Fiorello, Claudio Bisio, Asaf Avidan, Neri Marcorè, la sorpresa Antony Hegarty di Antony and the Johnsons e le due supertop Bar Refaeli e Bianca Balti, il Festival numero 63 sarà un mosaico con tantissimi tasselli.

Per capirci, è stata persino «inventata» la categoria dei «proclamatori», ossia di chi salirà sul palco giusto per un annuncio volante, magari giusto il titolo di una canzone: da Marco Alemanno, compagno di vita di Lucio Dalla, fino alle sorelle Parodi, Ilaria D'Amico, Carlo Cracco, Roberto Giacobbo, Martina Stella, Filippa Lagerback, Flavia Pennetta e via elencando (forse anche Baudo e Carrà). Certo, un modello vicino a quello del Fazio 1999 sempre qui all'Ariston. Ma anche una scelta quasi obbligata visto che sono quasi tutti a rimborso spese (massimo 20mila euro per gli stranieri).

Perciò l'edizione dello spread celebrerà la mescolanza di alto e basso, di musica popolare e di quella che Fazio ha chiamato «musica arte», ossia la classica. Sin dal martedì sera con un omaggio a Verdi e una «sorpresa». Poi arriveranno il maestro Daniel Barenboim, che probabilmente suonerà Chopin al pianoforte, e ancora uno dei giovani direttori più famosi nel mondo, Daniel Harding (37 anni), fino ad Andrea Bocelli in scaletta sabato sera. Per farla breve, da Al Bano alle sinfonie, in cartellone c'è tutta la musica a disposizione (senza considerare le collaborazioni del venerdì come quella della leggenda jazz Franco Cerri con Simona Molinari).

«Lo spirito è quello di una vacanza» ha detto Fazio e sarà per forza così: a una settimana dalle elezioni, con il portafoglio bloccato e la par condicio, è difficile immaginare deragliamenti polemici. «Saremo rispettosi, sorridenti e allegri». A proposito: il direttore di Raiuno Giancarlo Leone ha precisato che a tenere a bada gli interventi di Littizzetto&Co. basterà «il buon senso». Vedremo.

Senz'altro questo è il primo Sanremo con il mondo tv completamente digitalizzato. E le prospettive di share sono quindi incerte. Leone mette le mani avanti: «In pochi anni Sanremo è passato dal 35% fino al 47. Saremmo contenti di un ascolto compreso tra queste due cifre».

In sostanza, sopra il 40% va bene tutto. Per ora. Poi vedremo. Intanto ci sono le canzoni, ben 28, giudicate nelle prime due serate dalla sala stampa e dal televoto e poi nella finale sempre dal televoto e dalla giuria di qualità, presieduta da Piovani e formata anche da Verdone e Nicoletta Mantovani, oltre che da Dandini, Giordano, Cecilia Chailly, Bartezzaghi, Coccoluto, Rita Marcotulli e dalla Abbagnato. Nando Pagnoncelli di Ipsos, che si occupa dei rilevamenti, spiega che «è una delle formule di voto più bilanciate degli ultimi anni». Tutto calcolato. E tutto silenziato.

A dare qualche brivido saranno soltanto gli imprevisti, come ad esempio l'arrivo di una polemica Anna Oxa, da settimane calata nel ruolo di vendicatrice generazionale, scatenata com'è nel lamentare la scarsa «democrazia del sistema» e, nel concreto, la mancanza dei cantanti della cosiddetta vecchia scuola sanremese.

Ieri si è piazzata in prima fila davanti a Fazio e poi a fine conferenza stampa ha scatenato le sue delusioni di (presunta) esclusa: «Sono stata bocciata per ragioni politiche», e poi: «Sanremo è un sottoprodotto del Primo Maggio. Non è per gli artisti ma per il sistema», e ancora: «Fazio è un ciambellano del potere». E insomma, mentre la torinese Littizzetto si frega le mani in attesa della torinese Carla Bruni («Ho un sacco di cose da dirle...»), il primo Sanremo prelettorale della storia si è presentato alla solita maniera, fra squilli e petardi. E forse è giusto così.


2- SANREMO: ANNA OXA, UN SOTTOPRODOTTO DEL 1 MAGGIO
(ANSA) - Non è ancora finita la presentazione ufficiale del 63/o Festival di Sanremo che già irrompe nel circuito mediatico la prima polemica: la solleva Anna Oxa, esclusa dai 14 'campioni' che saliranno sul palco dell'Ariston. Secondo la cantante, che si è presentata oggi al Teatro del Casinò per ascoltare la conferenza stampa di Fabio Fazio, quello di quest'anno "non è un festival, è un sottoprodotto del primo maggio".

Anna Oxa lo ha detto a voce piuttosto alta in modo che i giornalisti presenti sentissero bene il suo esplicito attacco al conduttore e direttore artistico del festival. Poi, però, ha avuto modo di chiarirsi di persona con lo stesso Fazio. Il quale ha detto: "Sanremo cerca di mettere insieme, e non di estromettere. Fatico a capire Anna".


3- UN MILIONE DI EURO PER FABIO E LA «LITTI»
Laura Rio per "il Giornale"

Siamo in tempi di «spending review» e la Rai tenta di risparmiare. Ma non è così facile quando si deve mandare in onda il più importante show dell'anno. E quando si hanno artisti di richiamo da compensare.Fabio Fazio ,il presentatore più pagato dell'azienda pubblica ( circa due milioni di euro all'anno) non è solito lasciarsi commuovere sulla pecunia.

Ma stavolta qualcosa ha dovuto cedere: il suo cachet (almeno nella parte che si può conoscere) ammonta a 600mila euro. Compenso in qualità di presentatore e direttore artistico. Meno di quanto presero i suoi predecessori (Morandi, Clerici, Baudo) quando i cachet si aggiravano attorno agli 800mila euro, comunque non poco in tempi di crisi.

Il cachet della sua partner, la Littizzetto, si aggira sui a 350 mila euro.
L'obiettivo dei dirigenti Rai è di risparmiare un milione di euro: posto che non si può tagliare su scenografia e costi di produzione, i risparmi sono stati fatti essenzialmente sugli ospiti: invitati praticamente solo coloro che hanno un disco o un film in promozione.

Alla fine si vedrà se c'è stata un vera spending review. Per ora le cifre sono aleatorie: il budget totale si aggira sui 18-19 milioni (e qui si gioca il famoso milione di risparmio), dei quali 7 sono per la convenzione con il Comune di Sanremo.
Parte dei costi sarà coperta dagli introiti pubblicitari: si prevedono 16 milioni, il resto dal canone. Per gli ascolti si stima con prudenza uno share attorno al 40 per cento, lo scorso anno la media fu del 47.

 

Fazio e LittizzettoLUCIANA LITTIZZETTO jpeglittizzetto CARLA BRUNI jpegroberto baggiobeppe fiorello era30 claudio bisioBAR REFAELI SUL SET DEL FILM KIDON BAR REFAELI SUL SET DEL FILM KIDON "CULO": BIANCA BALTI"CULO": BIANCA BALTIBARENBOIM DIRIGE

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…