giorgino

A GIORGINO È VIETATO AVERE OPINIONI - TUTTA COLPA DI UN ''ADDIRITTURA'' ANDATO DI TRAVERSO AL PD. L'HA PRONUNCIATO IL MEZZOBUSTO DEL TG1. AD ''AGORÀ'' SI DISCUTEVA DELLA RECENTE NOMINA DI GIORGIA MELONI A PRESIDENTE DEL PARTITO DEI CONSERVATORI EUROPEI. FIANO DEL PD LO ATTACCA: ''I PEANA DIFENSIVI A FAVORE DELLA LEGA…''. E GIORGINO: ''IO HO IL DIRITTO DI DIRE QUELLO CHE PENSO E NON QUELLO CHE VUOLE IL PARTITO DEMOCRATICO. LEI È UNA PERSONA POCO CORRETTA''

 

 

 

Brunella Bolloli per “Libero Quotidiano”

 

In questa storia c' è un «addirittura» andato di traverso al Pd. L' ha pronunciato Francesco Giorgino, volto del Tg1 da tanti anni, conduttore dell' edizione delle 20, esperto di speciali post-elezioni, mezzobusto notissimo, guarda caso perfino capace di analisi politiche senza suggeritori occulti: sarà per questo che alla sinistra non piace. Abituata a decidere chi fa cosa alla Rai, la combriccola dei compagni si stupisce se un cronista è libero di parlare e di dire ciò che pensa.

 

giorgino fiano

Ad Agorà, ieri, si discuteva della recente nomina di Giorgia Meloni a presidente del partito dei Conservatori europei, si discettava dei ruolo del centrodestra nell' Ue, dei rapporti tra Fratelli d' Italia e Lega. Giorgino, caporedattore politico del Tg1 per anni quindi conoscitore dell' argomento, era ospite della conduttrice Luisella Costamagna insieme a Maria Latella, al capogruppo dei senatori della Lega Massimiliano Romeo e al deputato del Pd Emanuele Fiano quando quest' ultimo, a freddo, lo ha attaccato: «Nonostante i peana difensivi di Giorgino a favore della Lega...». «No, scusi, Fiano non cominciamo, lei parli con Romeo e lasci stare i giornalisti», l' ha stoppato Giorgino.

 

«Lei dovrebbe fare il giornalista obiettivo e non il difensore di un partito italiano. Facciamo un dibattito io e lei sulla Lega», ha insistito l' altro. «Io ho il diritto di dire quello che penso e non quello che vuole il Partito democratico. Lei è una persona poco corretta». E via così.

Vani i tentativi della Costamagna di fermare la rissa consumata via Skype: Fiano è partito in quarta contro Giorgino il quale, sentendosi toccato nella sua professionalità, per giunta intimidito sul piano personale, ha risposto: «La politica lasci in pace il giornalismo».

 

Subito dopo si è capito il perché di tanto livore da parte del deputato dem: «In una recente intervista a Matteo Salvini», ha spiegato, «Giorgino gli ha detto "Pensi che c' è perfino qualcuno che ha detto che lei avrebbe addirittura perso"».

Francesco Giorgino

 

Il riferimento è alle Regionali del 20 e 21 settembre e allo speciale condotto dallo stesso Giorgino sulla rete ammiraglia della Rai per analizzare l' esito delle Amministrative. In sintesi, per Fiano è questa la prova della scarsa imparzialità del collega della Rai: quell'"addirittura" con cui avrebbe accarezzato il leader del Carroccio, steso per lui un tappeto rosso, asservito il suo ruolo di dipendente del servizio pubblico alla causa leghista.

 

Forse avrebbe dovuto accoglierlo con un secco: «Ah Matté, hai perso la Toscana eh?, Quand' è che ti dimetti e ti levi di torno?», per la gioia di Fiano e di chi è sempre pronto a bacchettare i media se non sono schierati dalla loro parte. Tu chiamale, se vuoi, ipocrisie.

 

E dire che Lele Fiano è uno dei più preparati del suo gruppo, ha una storia importante alle spalle, avrebbe perfino cose interessanti da raccontare. Eppure lo mandano in tv quando c' è bisogno dell' artiglieria pesante, quando si deve cannoneggiare l' avversario perché con lui lo scontro è assicurato, solo che stavolta ha sbagliato bersaglio.

 

Lo dice perfino l' Usigrai, il sindacato (non certo di destra) che insieme al comitato di redazione del Tg1 difende il collega. «È un vizio diffuso e duro a morire: esponenti politici che danno pagelle ai giornalisti», si legge in una nota, «le critiche sono sempre legittime, ma trascinare nelle diatribe tra partiti un giornalista non è un metodo corretto». In campo anche Lettera22, associazione che riunisce centinaia di professionisti dell' informazione: «Attaccare un giornalista per un' analisi politica è un attacco a ogni singolo cittadino», dice un comunicato, «perché la libertà di parola, di stampa e di critica, sono elemento fondante di ogni Stato di Diritto, della Democrazia, e sono tutelate dalla nostra Carta e dalle nostre leggi. Intervengano Odg e Fnsi».

francesco giorgino 1

 

 Si uniscono i Giornalisti 2.0 - Gruppo Gino Falleri: «Il pluralismo dell' informazione del servizio pubblico non può essere minacciato da chi esige giornalisti portavoce di questa o quella forza di partito». Di «grave episodio ad Agorà» parla Igor De Biasio, consigliere Rai, «spero che Ad e Cda ne prendano atto».

 

Dichiarazioni a sostegno di Giorgino sono arrivate da esponenti della Lega (Massimiliano Capitanio ha bacchettato «il bavaglio preventivo del Pd contro Francesco Giorgino reo di avere constatato la storica vittoria nelle Marche») di Fratelli d' Italia, dal senatore di Fi, Francesco Giro che chiama in causa la Commissione di Vigilanza Rai: «Batta un colpo».

 

Dall' altra parte c' è Michele Anzaldi (Iv) onnipresente quando si tratta di fare le pulci al Tg1 («ormai fuori controllo») oltre a due parlamentari Pd incaricati di dare man forte a un indifendibile Fiano.

emanuele fiano con la mascherina

 

Lo stesso Giorgino, interpellato da Libero, spiega di non avere mai avuto problemi con nessuno prima di ieri, di considerare la polemica chiusa, ma di esserci rimasto male perché il suo lavoro è stato messo in discussione mentre «io ritengo di essere sempre stato corretto e rispettoso del valore del pluralismo». Quel pluralismo e quella libertà di opinione sanciti dalla Costituzione, soprattutto all' articolo 21. Ogni tanto anche i politici farebbero bene a dare una ripassatina.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…