IL GOVERNO È SOTTO ASSEDIO, MA LETTA E IL BANANA TROVANO UN ACCORDO SULL’IVA

Il Velino

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: Il governo è sotto assedio. Editoriale di Ernesto Galli della Loggia: Una malsana immobilità. Sotto l'apertura in due richiami: Pascale show con Ferrara "Difendo Silvio" e Piano per le carceri Alfano si sfila: non firma la legge. Al centro con foto: Inquieti, coraggiosi: il racconto della moda. Sempre al centro: "Contratti truccati Così calciatori e club frodavano il fisco". In taglio basso: La corsa clandestina dei miliardari.

LA REPUBBLICA - Tesoro, 8 miliardi a rischio. A sinistra: Letta-Berlusconi "Accordo sull'Iva" F35, lite nel governo. Sotto: Marina scalda i muscoli ormai studia da premier. Al centro con foto: Obama a Putin: datemi Snowden. Sempre al centro: Grillo: i giornalisti fuori dal Parlamento. In taglio basso in un richiamo: Calcio, scandalo bis maxi-evasione di procuratori e club.

LA STAMPA - In apertura: Iva e lavoro, ecco il piano. Editoriale di Luigi La Spina La politica harakiri del Pd. Al centro: Calcio, blitz della Finanza per i contratti dei calciatori. In un riquadro: Adesione Ue, la Turchia può aspettare. In taglio basso il Buongiorno di Massimo Granellini: A caccia d'elicotteri.

IL GIORNALE - In apertura: Scatta il piano B. Sotto l'apertura: Disarmate la setta con la roga prima che sia troppo tardi di Marcello Veneziani e Ma vale davvero la pena restare in questo governo? Di Augusto Minzolini. Di spalla: Saccomanni, sgarbo al premier sulle nomine. In taglio basso: Torna la guerra fredda, senza atomica ma col web.

IL SOLE 24 ORE - In apertura: Sui Ctz tassi raddoppiati Lo spread torna sopra i 300. Di spalla: Letta e Berlusconi siglano la tregua su Iva, lavoro e Ue e il Punto di Stefano Folli: Rete di protezione dal Quirinale. Al centro l'intervista a Emma Marcegaglia: "L'Europa punti sull'industria come fa Obama" e l'intervista a Federico Ghizzoni: "Segni di ripresa, ora serve scossa dal credito". In taglio basso: Tobin tax: l'Europa prende tempo.

IL MESSAGGERO - In apertura: Berlusconi, avviso a Letta. Editoriale di Alessandro Campi: L'unica strada per governare tra i marosi della giustizia. Al centro: Contratti in nero, trema la A coinvolte anche Roma e Lazio e Lavoro, aumentano i fondi Iva e F35, il governo diviso. In un richiamo La settimana cruciale per l'Europa di Emma Bonino.

IL TEMPO - In apertura: Berlusconi detta l'agenda a Letta. Editoriale di Sarina Biraghi: Serve La figlia incubo della sinistra. Al centro con foto: Scontro totale fra Marino e il Pd per la giunta. In taglio basso in un richiamo: "Vi racconto quell'attimo di felicità dell'amicizia" di Federico Moccia.

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: Epifani non si vergogna di governare con Berlusconi. Di spalla: Gli Olgettini di Marco Travaglio. Al centro in un richiamo l'intervista a Michaela Biancofiore: Biancofiore contro Alfano: "Il nostro futuro è Marina".

MF - In apertura: I fondi battono tutti i record.

 

ENRICO LETTA E SILVIO BERLUSCONIPutin e Barack Obama al summit G in Messico Dieci cose che accadono oggi martedi giugno h partb

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO