Incubo mercati, Ultimo appello di Obama sul debito - Italia bloccata: produzione -0,3%. Inflazione ferma - Le date e le spese: i pm sentiranno di nuovo Tremonti - Il doppio Tremonti non dissipa le ombre - Il Cavaliere: ‘Giulio? Non muoverò un dito’ - Il Senato vara il processo-lungo- Il Csm: fuori legge dalla Ue - Zapatero dice addio, la Spagna al voto a novembre - La Libia pesa sui conti Eni. Al via comitato nomine - Finmeccanica pronta a cedere asset americani...

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Ultimo appello di Obama sul debito". Editoriale di Federico Fubini: "Distrazione italiana". Di spalla: "Le date e le spese: i pm sentiranno di nuovo Tremonti". In un boxino: "Processo lungo. Dal Senato sì alla fiducia". A centro pagina: "Berlusconi e la guerra: io nel mirino di Gheddafi temo per me i miei figlio" e con fotonotizia: "La donna che ha dimenticato i suoi ultimi 19 anni". In basso: "Morire di movida a ventuno anni".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Incubo mercati, appello di Obama". Editoriale di Carlo Galli: "Qualche domanda al ministro e al Pd". Di spalla: "Che cosa resterà degli indignados d'Europa". In un riquadro: "Il Cavaliere: ‘Giulio? Non muoverò un dito'". A centro pagina: "Il Senato vara il processo-lungo- Il Csm: fuori legge dalla Ue" e "Tangentopoli di Seato. ‘Un architetto mediava per le mazzette". In basso: "Versilia, il sindaco vuole i matrimoni in spiaggia" e "L'ultima follia sulle strade. Andare più forte del TomTom".

LA STAMPA - In apertura: "Non ho rubato agli italiani". Editoriale di Michele Brambilla: "La fiducia smarrita". In alto: "Nel 2004 l'ultima notte in caserma" e "Passa in Senato il processo lungo. Vietti: ci porta lontano dall'Europa". Di spalla: "Obama: appello all'unità. Ma i repubblicani non ci stanno". A centro pagina: "Zapatero dice addio, la Spagna al voto a novembre" e "Se i militari sfidano Erdogan". In basso: "Il decreto per Pompei toglie i soldi a Pompei".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Debito l'affondo di Obama". Editoriale di Roberto Napoletano: "Guai se l'Italia diventa lo ‘Stato da vendere'". Di spalla: "Italia bloccata: produzione -0,3%. Inflazione ferma". A centro pagina: "Moody's avverte la Spagna, Madrid va alle urne". In basso: "La Libia pesa sui conti Eni. Al via comitato nomine" e "Finmeccanica pronta a cedere asset americani".

IL GIORNALE - In apertura: "Il faccendiere rosso finanziò anche Rutelli". Editoriale di Vittorio Feltri: "Brunetta e i cretinetti". A centro pagina: "L'orrore dell'eutanasia in diretta" e in tre riquadri: "Aspetta e taci. E il traditore tornerà da te"; "Sveglia caffè e si dimentica 17 anni di vita"; "Così l'Emilia umilia Casini e i cattolici". A fondo pagina: "E se trasferissimo il trota nei mari del Sud?".

LIBERO - In apertura: "Omertà sul pizzo del Pd". A centro pagina: "Il doppio Tremonti non dissipa le ombre". A destra: "Strilli fuori luogo, Napolitano si ricordi di Prodi"; "Cosa c'è di giusto (e di sbagliato) nel processo lungo" e: "Usura e violenza: si incrina il mito Matteotti". In basso: "Viva Federica, la superdonna che strapazza uomini e rivali".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Crisi, ultimatum di Obama". Editoriale di Romano Prodi: "Dobbiamo rispondere all'egoismo tedesco". In taglio alto: "Zapatero lascia: elezioni a novembre". A centro pagina: "Ucciso a 21 anni dopo una lite sull'isola delle vacanze" e "Ministeri e guerra in Libia. Bossi contro il Quirinale". A destra: "Tremonti, la difesa sulla casa: ‘Non ho bisogno di rubare'". In basso: "DiBenedetto, arriva la firma" e "Roma, alla guida con l'iguana".

L'UNITA' - In apertura: "Giustizia, il processo è finito". Di spalla: "Chi deve dimettersi" e "Il coraggio di scegliere", A centro pagina: "Solo B. non fa niente". A fondo pagina: "No Tav, i sindaci non sfilano: ‘Diciamo basta alle violenze'"; "Rossi: partiti veri politica credibile"; "Bose, viaggio nella ‘città del dialogo'" e "Omicidi e reati in calo da 20 anni. Ma il Paese si sente ‘insicuro'".

 

BOEHNER OBAMAobama e boehner golfmilanese-tremontiBerlusconi Gheddafi

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?