
INDOVINA CHI VINCE? ''STAR WARS'' TRIONFA IN TUTTO IL MONDO E FA INCASSI RECORD, BATTENDO QUALSIASI ALTRO KOLOSSAL. 8,4 MILIONI DA NOI, 238 MLN IN AMERICA, 279 NEL MONDO - IN ITALIA LOTTANO E PAREGGIANO I CINEPANETTONI: 1,3 MLN PER IL CLASSICO CON DE SICA E PER IL RIVALE CON LILLO E GREG
Marco Giusti per Dagospia
personaggi di star wars alla casa bianca
Incassi di Natale. Indovina chi vince? Star Wars – Il risveglio della forza diretto da J.J.Abrams trionfa in tutto il mondo e fa incassi record battendo qualsiasi altro kolossal degli anni passati. 238 milioni di dollari in patria, contro i 208 di Jurassic World che sembravano imbattibili, altri 279 sparsi in tutto il mondo, un totale di 517 milioni di dollari in quattro giorni! Boom! E in America aveva solo 4.134 sale.
Da noi, partendo dal 15 dicembre, quindi in cinque giorni, arriva alla bellezza di 8 milioni 393 mila euro con 850 sale. Per dire Chiamatemi Francesco con 700 sale fece due settimane fa 1 milione 349 mila euro.
Star Wars – Il risveglio della forza lascia agli altri film pochi spiccioli. In America troviamo al secondo posto il vecchio Alvin a 14, 4 milioni e Sisters, con Amy Poehler e Tina Fey, a 13, 4. In Italia, distanziata da varie galassie lontane, si consuma la battaglia fratricida tra cinepanettoni.
I ribelli di Mieli-Gianani-Brizzi con il supeclassic Vacanze ai Caraibi diretto da Neri Parenti con Christian De Sica e Massimo Ghini tornati alle vecchie scorregge sono leggermente avanti, 1 milione 347 mila euro, il cinepanettone “moderno” di Aurelio De Laurentiis, Natale col boss di Volfango De Biasi col quartetto Lillo-Greg-Mandelli-Ruffini, segue con 1 milione 319 mila euro, ma migliora tra sabato e domenica e potrebbe superare alla fine l’avversario.
Stiamo parlando di due film che malgrado le 600 sale a testa non esistono nel confronto con Star Wars, è evidente, e verranno comunque schiacciati dall’arrivo di Quo Vado di Checco Zalone il 31 dicembre. Aspirano entrambi, come Il professor Cenerentolo, alla cifra totale di 6-7 milioni, ma non sarà così facile arrivarci. Anche perché Quo vado uscirà simpaticamente con 1500 copie per cancellare ogni avversario già nella prima settimana di Capodanno. Ma Star Wars non avrà certo finito la sua corsa.
Se le aspettative di Valsecchi & co. sono quelle di rifare 50 milioni dovrebbe almeno arrivare a 15-20 milioni la prima settimana. Nella classifica di questa settimana al quarto posto troviamo Il ponte delle spie di Steven Spielberg, bellissimo, con 1 milione 158 mila euro, Irrational Man di Woody Allen con 736 mila, ma regge anche benino Il professor Cenerentolo, forte dei 3 milioni di incasso precedente. In America, troviamo al quarto posto Hunger Games con 5, 7 milioni di dollari e un totale di 254, Creed con 5, 9.
Tra le uscite mirate The Big Short, meraviglioso film di Adam McKay con Ryan Gosling, Christian Bale e Steve Carell sulla grande crisi finanziaria di Wall Street, incassa 350 mila euro con solo 8 sale. E’ un film da Oscar, come Carol, che ha incassato 229 mila euro con 16 sale. Bene anche il nostro Youth, 247 mila euro con 61 sale alle quarta settimana per un totale di 516 mila euro. E bene Son of Saul di Laszlo Nemes con 38 mila euro in 3 sale alla sua prima settimana.