INFERNET! - LA SORELLA DI ZUCKERBERG (20 ANNI) DIVENTA DIPENDENTE DI GOOGLE. ANCHE L’ALTRA SORELLA CI HA LAVORATO, E IRONIZZA: “CI SONO PIÙ ZUCKERBERG IN GOOGLE CHE IN FACEBOOK” - IL MOTORE DI RICERCA, DOPO IL FLOP DI GOOGLE+, INSEGUE FACEBOOK E COMPRA SOCIAL NETWORK CREATI DA ALTRI - MICROSOFT ABBANDONA HOTMAIL E LANCIA OUTLOOK.COM (TRANQUILLI, I VECCHI INDIRIZZI SONO ANCORA VALIDI)…

1 - GOOGLE E LA PAURA DI RIMANERE INDIETRO SUI SOCIAL MEDIA...
Giu.Fer. per il "Corriere della Sera" - La frenesia intorno ai social media continua. Dopo le recenti voci di un interesse di Apple per una partecipazione in Twitter, a muovere, questa volta, è Google. Il motore di ricerca ha appena comprato Wildfire, una start up che aiuta le aziende a farsi pubblicità sui siti dei social network come Facebook, Twitter e Pinterest. Wildfire, che sarebbe stata pagata 250 milioni di dollari, è nata quattro anni fa nella Silicon Valley e oggi conta circa 350 dipendenti. Tra i suoi clienti figurano giganti come Amazon, Sony e la catena della grande distribuzione Target.

L'acquisizione è solo l'ultima di una serie di colpi messi a segno dalle società di Internet e di software. A giugno Saleforce.com ha conquistato Buddy Media per quasi 700 milioni di dollari; la Oracle di Larry Ellison ha messo le mani su diverse aziende di social media, tra cui Virtue, pagata 300 milioni; e la stessa Google ha acquisito la Meebo, un'altra start up tra i social media, pagandola 100 milioni. È un attivismo che dimostra quanto la battaglia per il mercato pubblicitario si stia spostando sempre di più sui social media, alimentando la concorrenza tra Google, leader nelle inserzioni legate alla ricerca, e Facebook, il più grande social network del mondo.

2 - FACEBOOK: SORELLA ZUCKERBERG DIVENTA DIPENDENTE GOOGLE
(ANSA) - Arielle Zuckerberg, sorella del fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, è passata alla concorrenza. La ragazza, 20 anni, è una product manager junior di Wildfire Interactive, startup che opera nell'ambito dei social media. Si tratta di una azienda recentemente acquisita dal gigante di Mountain View per una cifra che - secondo quanto dichiarato da una fonte ai media Usa - si aggira sui 250 milioni di dollari. Arielle, impiegata alla Wildfire, è così diventata parte della famiglia Google.

Un colpo duro da digerire per il fratello Mark, mentre ironizza invece l'altra sorella Zuckerberg, Randi, anche lei per sei anni alle dipendenze del social network, che ha lasciato nell'agosto dello scorso anno. "Complimenti Wildfire! Adesso ci sono più Zuckerberg in Google che in Facebook", ha scritto Randi su Twitter. Lavorare per il colosso del web "é abbastanza imbarazzante - ha commentato invece la stessa Arielle, proprio su Facebook - ma sono orgogliosa di far parte della squadra di Wildfire in un momento così emozionante".

3 - EMAIL, IL RILANCIO DI MICROSOFT...
Giu.Fer. per il "Corriere della Sera" - Microsoft manda in pensione Hotmail. A prendere il posto di uno dei primi servizi di posta elettronica della storia di Internet sarà Outlook.com, in omaggio all'applicazione di posta offerta dall'azienda Usa nel pacchetto di Office. È arrivato il momento di «reinventare la posta elettronica», si legge in un blog del gruppo, dove si fa notare che dal 2004, l'anno del lancio di Gmail da parte di Google, poco è cambiato in questo settore. Tra le novità di Outlook.com spicca la caratteristica di essere collegata a Facebook, Twitter, LinkedIn, Google e presto Skype.

Così nella casella della posta in arrivo di Outlook.com, i messaggi si animeranno con le foto degli amici, con i tweet di chi seguiamo, con la possibilità di scambiare messaggi istantanei o di fare delle videochiamate, con la lista dei nostri contatti sempre aggiornata e connessa a tutti i nostri social network, promette Microsoft, senza che l'utente perda il controllo sula gestione. Da ieri è possibile dunque creare un nuovo indirizzo email con il dominio outlook.com o se si aveva un vecchio account su Hotmail, migrare sul nuovo sistema, conservando l'indirizzo originale (@hotmail.com o @msn.com) o adottando il nuovo dominio.

 

 

ARIELLE ZUCKERBERG MARK ZUCKERBERG jpegI FONDATORI DI GOOGLE SERGEI BRIN E LARRY PAGE STEVE BALLMERGOOGLE PLUS

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?