L’OSCAR DELL’ARCHITETTURA - SE NE VA A 104 ANNI L’ARCHITETTO BRASILIANO OSCAR NIEMEYER, PRECURSORE DEGLI ATTUALI ARCHISTAR - A DIFFERENZA DEI COLLEGHI FIGHETTI CHE GUARDANO SOLO AL DESIGN, LUI CONIUGAVA L’ARMONIA DELLE FORME (SOPRATTUTTO CURVE, IN ONORE DEL CORPO FEMMINILE) CON UN FORTE PRAGMATISMO - ERA IN GRADO DI DISEGNARE UNA CITTÀ CON UN GESTO, ED È QUELLO CHE FECE CON BRASILIA, CAPOLAVORO ARCHITETTONICO MA NON DI VIVIBILITà...

Luca Beatrice per "il Giornale"

Giunge da Rio de Janeiro la notizia della scomparsa di Oscar Niemeyer. Il grande architetto brasiliano, che aveva 104 anni, era ricoverato in ospedale da maggio per un'infezione polmonare da cui non si è mai ripreso.

Testimone eccezionale del '900 e capace di rimettersi in di¬scussione con il nuovo secolo, continuando a progettare fino all'ultimo, Niemeyer è stato al¬lievo e discepolo di Le Corbusier, cofirmatario del Palazzo delle Nazioni Unite a New York, interprete originale del funzionalismo che ha sottratto alla rigidità e alla durezza del maestro, per virarla verso un'in¬terpretazione calda e sensuale, influenzata dal clima e dall'am¬biente latino- americano.

Nella sua visione, più poetica che teo¬rica, l'architettura non è soltan¬to una macchina per abitare ma è espressione di un ventre molle mater¬no, sviluppo di un disegno avvolgente e rotondo che si contrappo¬ne all'ideolo¬gia del cemen¬to puro. Un materiale che certo Niemeyer ha uti¬lizzato molto, ma con un'im¬maginazione e un movi¬mento prima sconosciuti.

La sua sto¬ria pullula di episodi glorio¬si, culminata nella progetta¬zione della megalopoli contempora¬nea del Sud America, Bra¬silia, progetta¬ta insieme a Lucio Costa, urbanista visionario e già suo vecchio maestro con cui nel 1939 aveva firmato il padiglione brasiliano al New York World Fair, ot¬tenendo dal¬l'allora sinda¬co Fiorello La Guardia le chiavi della città. Di Brasilia Costa disegna la pianta ad ali spiegate e Niemeyer inse¬ri¬sce gli edifici simbolo del pote¬re e di culto, come la celeberri¬ma cattedrale iperbolidea.

A commissionarla, siamo alla me¬tà degli anni '60, fu il presidente Juscelino Kubitschek, già sinda¬co di Belo Horizonte dove l'ar¬ch¬itetto nel lontano 1940 realiz¬zò il complesso di Pamphula, la cui costruzione più famosa fu la chiesa moderna di San France¬sco d'Assisi. Uno choc per le al¬te sfere del clero che si decisero a consacrarla solo nel 1959.
Niemeyer incarnava la figura dell'architetto demiurgo, antici¬patore delle contemporanee archistar.

Era capace con un gesto di disegnare una città e il suo mo¬dus operandi fu tanto adorato quanto criticato perché ritenu¬to talora troppo autoritario e in¬cline a servire il potere, mentre le sue abitazioni, belle all'ester¬no, risultavano difficili da abita¬re.

Obiezione che pativa molto. Spesso diceva che l'ispirazione gli veniva dal corpo femminile¬: le d¬onne sono sempre state in ci¬ma alle sue passioni - che ama¬va rappresentare in schizzi e di¬segni da considerare come vere e proprie opere d'arte.

Decisa¬mente meno brillante fu l'infatuazione per l'ideologia co¬munista, che gli valse l'incondizionata stima di Fidel Castro e del mondo sovie¬tico, oltre al progetto (pa¬re gratuito) per la sede del Partito comu¬nista francese a Parigi, e gli costò un lun¬go esilio di vent'anni, fi¬no al 1985, quando in Bra¬sile governa¬vano i milita¬ri.

Molto signi¬ficativo il rap¬porto di Nie¬meyer con l'Italia - la sua prima moglie era di origini padovane - a cominciare dalla casa edi¬trice Monda¬dori a Segrate, per continua¬re con l'audi¬torium di Ra¬vell¬o e di diver¬si edifici indu¬striali come le Cartiere Bur¬go in Piemon¬te. Nel 1988 è insignito del premio Pri¬tsker (il Nobel dell'architet¬tura) e in età già avanzata disegna quel¬lo che unani¬memente vie¬ne considera¬to il suo capo¬lavoro, il mu¬seo ¬d'arte con¬temporanea di Niteroi del 1996.

Diceva spes¬so: «quando la struttura è fat¬ta, l'architettura è compiuta». Dominava in lui l'aspetto strut¬turale, poco teorico e molto pragmatico, che includeva nel¬la riflessione il bello di vivere in un ambente ampio e in armo¬nia con il paesaggio ( fondamen¬tale in tal senso la collaborazio¬ne con l'architetto di giardini Roberto Burle-Marx, ancora a Brasilia). Privilegiando curve e movimenti semplici ha tentato di ridisegnare il mondo. Ed è scomparso un gigante.

 

OSCAR NIEMEYER OSCAR NIEMEYER - SEDE DELLA MONDADORI A SEGRATEOSCAR NIEMEYER - IL MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA A NITEROI IN BRASILEOSCAR NIEMEYER - PALAZZO PLANALTO A BRASILIAniemeyerOSCAR NIEMEYER - CENTRO CULTURALE INTERNAZIONALE DI AVILES IN SPAGNAoscar niemeyer auditorium ravello

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…