1. LESBOTRIONFO A CANNES. UNA FIGA DOMINANTE A FORMA DI PALMA D’ORO. ALLA FACCIA DEL CINEMA MISOGINO-CRIPTO-FROCIO-IMPOTENTE MASCHILE. IN BARBA AI CATTOLICI ANTI-NOZZE GAY. A DISPETTO DELLE “GRANDI BELLEZZE” DE’ NOANTRI 2. LA PALMA D'ORO VA QUINDI A "LA VIE D'ADELE", STORIA D'AMORE LESBIENNE DEL TUNISINO KECHICHE, PREMIO PIÙ CHE GIUSTO, CHE LO HA FESTEGGIATO CON LE SUE ATTRICI ADELE EXHARCOPOULOS E LEA SEYDOUX TOTALMENTE SCIOLTE TRA LE LACRIME 3. GRAND PRIX AL MERAVIGLIOSO "INSIDE LLEWYN DAVIS" DEI FRATELLI COEN, MIGLIORE REGIA VA AL VIOLENTISSIMO "HELI" DEL MESSICANO ESCALANTE, PREMIO DELLA GIURIA VA AL GIAPPONESE "LIKE FATHER, LIKE SON" DI KORE-EDA. MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA E' IL VECCHIO BRUCE DERN PER "NEBRASKA", E NON COME TUTTI AVEVANO PREVISTO ALLA COPPIA MICHALE DOUGLAS-MATT DAMON PER "BEHIND THE CANDELABRA". MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA E' BERENICE BEJO PER "LE PASSE’" DI ASGHAR FARHADI

Marco Giusti per Dagospia

VIDEO

http://www.youtube.com/watch?v=Onp_jLzDCdQ

Lesbotrionfo a Cannes. Alla faccia del cinema misogino maschile. Tutto come previsto a Cannes 66? Beh, non proprio, visto che erano circolati tutto il pomeriggio nomi completamente diversi. La Palma d'Oro va quindi a"La vie d'Adele", storia d'amore lesbienne di Abdellatif Kechiche, premio più che giusto, che lo ha festeggiato con le sue attrici Adele Exharpopoulos e Lea Seydoux totalmente sciolte tra le lacrime.

Grand Prix al meraviglioso "Inside Llewyn Davis" dei fratelli Coen, che non hanno potuto ritirare il premio, Migliore Regia va al violentissimo "Heli" del messicano Amat Escalante, che in effetti e' un film dalla messa in scena perfetta, premio della Giuria va al giapponese "Like Father, Like Son" di Hirokazu Kore-Eda. Miglior Attore Protagonista e' il vecchio Bruce Dern per "Nebraska" di Alexaner Payne, che non c'era alla premiazione, e non come tutti avevano detto alla previsto alla coppia Michale Douglas - Matt Damon per "Behind the Candelabra".

Bella soddisfazione per un caratterista che ha veramente girato con qualsiasi regista, perfino con Alfred Hitchcock. Miglior Attrice Protagonista e' Berenice Bejo per "Le passe" di Asghar Farhadi e non come si pensava a Emmanuelle Seigneur per "La Venus au fourrure" o, come sarebbe stato più giusto alle ragazze di Kechiche. Premio per la Migliore Sceneggiatura, lo ha consegnato Asia Argento, va a "A Touch of Sin" di Jia Zhangke.

Più che giusto. Migliore opera prima, il premio Camera d'or con giuria presieduta da Agnes Varda, va "Ilo Ilo" di Anthony Chen, passato alla Quinzaine, storia di una famiglia in quel di Singapore. Trionfo, insomma, della tematiche omosessuali in una Francia che solo la settimana scorsa a dichiarato possibili i matrimoni gay (da noi non se ne parla nemmeno a "Servizio pubblico"), non solo per il premio a Kechiche, ma per quello alla commedia gay alla Quinzaine e a "Salvo", primo film italiano diretto da una coppia gay.

E trionfo dei film dove la liberazione femminile esplode in maniere diverse dimostrando quanto sono vecchi e superati i maschi e le coppie etero (ci rimangono solo i vampiri demodee di Jim Jarmusch).

Le tre ore con scene di sesso esplicito delle ragazze di Kechiche e la vita di Liberace di Soderberg, anche il fatto di vedere delle star di prima grandezza o le giovani e bellissime attrici francesi in scene d'amore pesanti risveglia un bel po' il torpore da cinema di papa' di Cannes, che, se sviluppava tematiche ardite non poteva pero' contare su nulla o quasi di cinema più sperimentale.

Per quanto riguarda il non premio a "La grande bellezza" diciamo che sicuramente Jep Gambaredella l'avra' presa con filosofia. E' la vita e lui e' un uomo di mondo. Paolo Sorrentino magari un po' meno bene, visto che se l'aspettava proprio un premio. Ma tra i venti film in concorso c'erano opere davvero innovative e perfette, non era facile farsi strada senza una mano da un giurato o da un presidente italiano, come e' accaduto altre volte.

Nemmeno "Habemus Papam" di Nanni Moretti un anno fa ottenne nulla. Rimane, con Garrone, Vicari, Sollima uno degli autori giovani più forti della scena italiana e più potenti. Per il resto e' andata secondo le ultime previsioni. In una Cannes dove i film più moderni mettevano in scena personaggi femminili e sentimenti al femminile, la vittoria di "La vie d'Adele" di Abdellatif Kechiche premia.

Per quanto riguarda Un Certain Regard erano gia' noti i premi da ieri sera. Vince "L'image manquante" del cambogiano Rithy Pan, bellissimo documentario, raccontato con tecnica mista, materiali di repertorio e pupazzetti di creta colorati, sul disastro della rivoluzione di Pol Pot e sulla tragedia personale del regista, che ha visto la sua famiglia travolta dalla dittatura.

Premio della Giuria a "Omar" di Hany Abu-Assad, premio per la regia allo scatenatissimo giallo omo "L'inconnue du lac" di Alan Guiraudie. Premio Certain Talent al messicano "La jaula de oro" di Diego Quemada-Diez. Premio Avenir al non eccelso "Fruitvale Station" di Ryan Goosler, che batte pero' "Miele" della Golino come opera prima.

Non male il discorso ufficiale del Presidente della Giuria Thomas Vinterberg sui film visti: "Statuine di creta, estrema bellezza, violenza, pompini omosessuali, sistematica umiliazione del genere umano, le gambe di Lea Seydoux, grandi imitazioni di Brando sono sole alcune delle immagini uniche che ci seguiranno per un bel po'".

Tra gli altri premi, non proprio riconosciuti, quello alla miglior colonna sonora va a quella, meravigliosa, composta da Jozef Van Wissem e Squrl per "Only Lovers Left Alive" di Jim Jarmusch. Migliore interpetazione felina a Ulysses il gattone rosso del film di Coen (il mio preferito). Il gatto rosso di "Tore Tanzt" invece fa una brutta fine (annegato), e il cagnolino di "Heli" pure peggio (strangolato).

 

LA VIE D'ADELELA VIE D'ADELELA VIE D'ADELELA VIE D'ADELELe Blue est une coleur chaude La vie dAdele chapitres et Adele Exarchopoulos Lea Seydoux big LA VIE D'ADELEbruce dern will forte nebraska cannes alexander payne LA VIE D'ADELEBERENICE BEJO IN LE PASSE DI ASGHAR FARHADI jpegBERENICE BEJO IN LE PASSE DI ASGHAR FARHADI jpeg"Inside Llewyn Davis" dei fratelli Coen

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…