LIBERACI DA LINDSAY - PAUL SCHRADER SCARICA LA LOHAN: “IL SUO COMPORTAMENTO E’ INQUALIFICABILE”

1-SCHRADER, FINALMENTE LIBERO DA LINDSAY LOHAN

Da Ansa.it

Paul Schrader, il regista di the Canyons, esordisce così alla conferenza stampa del film fuori concorso: ''Oggi sono libero. Negli ultimi 16 mesi sono stato ostaggio di Lindsay Lohan. È una brava attrice, doveva essere qui, ma il suo comportamento è inqualificabile. Non risponderò a domande sulla sua vita privata''.

2-FRIEDKIN BACCHETTA GLI USA: 'SERVE UN NUOVO GANDHI'

Francesca Pierleoni per Ansa
''Nel 1945 il critico André Bazin ha posto la domanda 'cos'è il cinema'. Credo che nei 70 anni successivi la Mostra di Venezia l'abbia definito''. L'ha detto William Friedkin al Lido dov'è stato premiato, proprio nel giorno del suo 78/o compleanno, con il Leone d'oro alla carriera, consegnatogli dal direttore della Mostra Alberto Barbera e dal presidente della Biennale Paolo Baratta. Il regista è salito sul palco in Sala Grande dopo la proiezione in versione restaurata de Il salario della paura.

Per lui, a parte la moglie Sherry Lansing (ex amministratore delegato della Paramount), ''il Leone d'oro alla carriera è il premio più importante che potessi avere per la lunga lista di grandi cineasti che l'hanno ricevuto, come Charlie Chaplin, Orson Welles e Kurosawa''. In conferenza stampa l'autore di capolavori come L'esorcista e Il braccio violento della legge aveva colpito vari bersagli, dalla politica Usa a Hollywood. ''Il mondo - ha sottolineato - è al limite dell'estinzione.

L'America minaccia la Siria, l'Iran minaccia Israele, e così via. Non eravamo a questi livelli dalla fine della II guerra mondiale, solo che ora esiste la bomba atomica, si può solo sperare che non ci sia un pazzo che voglia usarla''. Poi alludendo ai modelli di Hollywood ha sottolineato: ''non c'è nessuno che voli in tuta di spandex e salvi il mondo, non ci sono Superman o Batman, ci sono solo esseri umani normali. L'unica soluzione è che il mondo ritrovi una nuova persona come Gandhi, Sadat o Martin Luther King, qualcuno pronto a mettere la propria vita in gioco per la pace''.

Friedkin ha aggiunto: ''Quando vedo il nostro governo che minaccia un altro Paese mi vergogno. Credo che l'America non possa essere il poliziotto del mondo, nessuno può esserlo''. Il compito del cinema ''è aiutare le persone a comprendere le rispettive differenze e a rispettarsi l'un l'altro. Come diceva Brecht l'arte non è uno specchio attraverso cui mostrare la società, ma un martello con cui trasformarla''.

Proprio in questa prospettiva ha realizzato Il salario della paura (1977), tratto dall'omonimo romanzo di Georges Arnaud (già fonte per Vite vendute di Henri-Georges Clouzot, ndr), flop al botteghino all'uscita, poi diventato cult. ''Tra i miei film è quello che preferisco'''. I suoi ultimi due film, Bug e Killer Joe (presentato alla Mostra di Venezia nel 2011), tratti da drammi del premio Pulitzer Tracy Letts (''Spero di fare con lui anche un western contemporaneo''), erano produzioni indipendenti: ''Girare così mi ha lasciato più libero. Hollywood è diventata un casinò, muovono fiches, potrebbero fare milioni di film con quello che spendono per uno solo.

Producono solo storie di gente che vola o di vampiri e a me non interessa fare quei film''. Il regista oggi guarda soprattutto capolavori del passato, come Otto e mezzo, Il tesoro della Sierra madre e tutti i film di Antonioni, ''però anche film nuovi dal resto del mondo. Fra gli italiani ho amato Il divo di Sorrentino e Gomorra di Garrone. Non mi ritrovo nella loro visione politica, ma sono film fatti molto bene''. Per lui invece ''in America oggi la tv via cavo è migliore del cinema, è più potente e importante. Penso a serie come I Soprano, Homeland e 24. Non so se da voi è lo stesso. Però a parte Sorrentino e Garrone, non arrivano molti italiani, mentre il vostro cinema nel passato è stato necessario''.

Gli studios, quindi, come dice Spielberg, rischiano di implodere? ''Se succedesse non ci vedrei niente di male, tutto è destinato a implodere, è successo anche all'Antica Roma''. Infine per gli aspiranti registi ha tre consigli: ''saper comunicare con il cast e la troupe, essere aperti alle idee degli altri, essere onesti con se stessi. E se state frequentando scuole di cinema, lasciatele subito, comprate una videocamera fate i vostri film e metteteli online. Nessuno vi può insegnare a fare cinema, lo si impara facendolo e vedendo i grandi film''.

 

 

the canyons clip lindsay lohan Lindsay Lohan The Canyons poster lindsay lohan the canyons o LINDSAY LOHAN THE CANYONS facebook LINDSAY LOHAN THE CANYONS facebook ob b f lindsay lohan love shoot canyons the canyons REGISTA SCHRADER a x THE CANYONS SCHRADER EASTON ELLIS

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…