BONDISMI - UNA GRANDE MOSTRA A LONDRA CELEBRA 50 ANNI DI JAMES BOND - IL MITO DELL’AGENTE SEGRETO DI SUA MAESTÀ NACQUE PROPRIO QUANDO LA GRAN BRETAGNA, NEL SECONDO DOPOGUERRA, SMISE DI ESSERE POTENZA MONDIALE E DIVENNE DEPENDANCE DEGLI USA - IL COMANDANTE IAN FLEMING, EX CORRISPONDENTE DELLA REUTERS E SPIA DEL MI6 A MOSCA E A BERLINO, SCRISSE “CASINO ROYALE” NEL 1952 ANCHE “PER DISTOGLIERE LA SUA MENTE DALLA ORRIBILE PROSPETTIVA DEL MATRIMONIO”…

Richard Newbury per "la Stampa"

Il fascino del comandante James Bond 007 - «ufficiale e gentiluomo», la spia «con licenza di uccidere» - è che è stato scritto da un falso, per falsi in cerca degli orpelli perduti di una gentilezza che non avevano mai posseduto, in fuga da un mondo post-bellico in cui la crisi di Suez, nel 1956, mise a nudo la falsità tanto del potere imperiale britannico come del rapporto speciale con gli Usa.

Bond divenne un marchio, mentre la Gran Bretagna cessava di essere una potenza mondiale. Era una potente fantasia globale - come racconta ora una grande mostra al Barbican di Londra che aprirà il 6 luglio - perché il leone britannico era ormai senza denti.

Il comandante Ian Fleming, che era stato corrispondente della Reuters e spia del MI6 nella Mosca e nella Berlino d'anteguerra e in tempo di guerra assistente del capo dell'«intelligence» navale, sapeva tutto questo. A un livello più profondo il fascino di Bond non è la falsità - tutte le spie sono per definizione false - ma l'autenticità di ciò che gli inglesi sapevano che stava loro accadendo e i sentimenti ambigui che ne nascevano.

Fleming scrisse «Casino Royale» nel 1952 «per distogliere la sua mente dalla orribile prospettiva del matrimonio». Nel 1963 dichiarò che «James Bond è la fantasticheria prima del sonno dell'autore. E' quello che vi aspettereste da una mente adolescenziale - che è proprio il mio caso». Ciò che rende veramente iconico Bond è che il 1952 fu l'anno della defezione delle spie atomiche di Cambridge, Burgess e MacLean, entrambi accreditati come membri dell'establishment britannico, anzi esattamente «uno di noi», come Bond!

Nel dopoguerra, poi, durante la Guerra Fredda, Bond ha bisogno di «aiuti Marshall» da Felix Leiter della Cia per continuare il suo gioco del baccarat con Le Chiffre, la spia russa doppiogiochista, che i russi uccidono prima che possa farlo Bond. Lui, infatti, rapito, viene salvato dai russi e non dagli inglesi o dagli americani, e non riesce nemmeno a conquistare la ragazza di ogni episodio, la quale tradisce non solo lui, ma tutti i servizi segreti occidentali!

Perché questo è il mondo di Greene, Le Carrè e Fleming - tutte spie - che ha inventato quel genere del XX secolo, letto e apprezzato soprattutto dal Kgb. In un mondo di «Mad» (Mutually assured destruction: distruzione reciprocamente assicurata) Bond - e l'anti-Bond Smiley - hanno toccato una corda sensibile. Come capo dei servizi segreti, che cerca di penetrare nella mente del nemico, Fleming scoprì di essere stato lasciato con due punti di vista diversi in un deserto di ambiguità. Lui guardava a Occidente, il suo contemporaneo di Eton, Maclean, a Oriente. Bond oggi fatica a trovare un avversario «politically correct». Kennedy andava a letto con una bionda o con un Bond: dubito che valga per Obama!

 

CONNERYian flemingJohn Le CarreGRAHAM GREENE

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?