giovanni minoli la storia siamo noi

UN “MIXER” DI FLOP – I “VENT’ANNI DI TELEVISIONE” DI MINOLI NON ATTIZZANO NESSUNO: DOPO QUATTRO SERATE AL 3% DI SHARE, IL PROGRAMMA SU RAI3 IERI SERA È ARRIVATO A RACIMOLARE UNO SCARSISSIMO 2.5% - UN MEGA-FLOP PER LA RAI IN VERSIONE TAFAZZI, CHE HA RIPORTATO SULLA TV PUBBLICA IL GIORNALISTA NONOSTANTE IL CONTENZIOSO MILIONARIO SUI DIRITTI DI “LA STORIA SIAMO NOI” – QUANTO È COSTATO IL RITORNO DI MINOLI, CHE NON PERDE OCCASIONE DI CRITICARE IL SERVIIZO PUBBLICO?

Marco Zonetti per Dagospia

 

mixer

Gli ascolti Tv di ieri sera, giovedì 16 febbraio 2023, rilevano un preoccupante calo degli ascolti per "Mixer – Vent'anni di Televisione" condotto da Giovanni Minoli in seconda serata su Rai3.  Se le quattro puntate precedenti non erano andate oltre la soglia del 3% di share, la quinta ha perduto ulteriore terreno racimolando un esangue 2.5% di share con 334.000 spettatori.

 

mixer giovanni minoli

E dire che i contenuti erano di tutto rispetto, oltre che pubblicizzatissimi sulla stampa nei giorni precedenti. Protagonisti della puntata erano infatti Cesare Romiti e il suo rapporto con Gianni Agnelli; Brigitte Bardot intervistata nella sua celebre tenuta della Madrague a Saint Tropez (per errore chiamata da Minoli "Mandrague" con la enne); Giorgio Almirante, e nientemeno che Vasco Rossi. Invano: gli ascolti sono calati ancora rispetto al solito.

 

giovanni minoli mixer vent'anni di televisione 4

Torna così in mente l'altisonante conferenza stampa di presentazione del programma, con Silvia Calandrelli responsabile di Rai Cultura intenta a vagheggiare di "operazione editoriale tesa a fornire elementi di conoscenza per il presente", mentre lo stesso Minoli dichiarava che "la qualità sa imporsi da sola" e di puntare al 3%, "in linea con gli ascolti della rete in quella fascia oraria". A parte che vi sono vari programmi di Rai3 in onda in seconda serata che superano ampiamente quella cifra, ma in ogni modo, dopo quattro puntate ferme al 3%, ieri sera tale obiettivo non è neppure stato raggiunto.

 

giovanni minoli mixer vent'anni di televisione 2

Ricordiamo che il ritorno di Minoli alla conduzione di un programma televisivo Rai giunge in concomitanza con il contenzioso del giornalista con la tv pubblica per i diritti del materiale del suo programma "La storia siamo noi". Nel 2011 tale materiale fu ceduto a Minoli dall'allora direttore generale Mauro Masi per risparmiare su un contratto al giornalista. La clausola? Se entro dieci anni l'accordo non fosse stato rinegoziato, i diritti sarebbero divenuti di proprietà di Minoli tout court. Inutile dire che, nel 2021, così è avvenuto. Da qui il contenzioso, che per giunta avrebbe dovuto impedire a Minoli di lavorare nella tv pubblica. E invece eccolo tornare magicamente alla conduzione su Rai3.

 

giovanni minoli la storia siamo noi

Numeri alla mano, dovendo ancora andare in onda quindici puntate del programma, e viste le questioni giudiziarie di cui sopra, chissà quanto sarà costata all'azienda l'operazione "ritorno di Minoli"… il quale paradossalmente, nelle interviste, non parla neanche benissimo di "Mamma Rai".

 

giovanni minoli mixer vent'anni di televisione 3

Basti pensare che, nella suddetta conferenza stampa, egli ha sottolineato che rispetto ai suoi tempi d'oro ora nella tv pubblica "la stupidità è diventata vincente". E che, in una trasmissione di Rai1 ha dichiarato: "La Rai è cambiata molto, non so se in meglio". Come se non bastasse, poi, alla domanda: "Cosa guarda in televisione?", il giornalista ha replicato senza mezzi termini di seguire le serie delle concorrenti Netflix e Sky.

Evidentemente, visti gli ascolti di "Mixer – Vent'anni di televisione", non è l'unico.

giovanni minoli mixer vent'anni di televisione 1giuliano amato a mixer 1986 5

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO