1. OGGI TUTTI, PURE GRILLOMAO, DA RE GIORGIO, CHE TANTO HA GIÀ DECISO PER IL GOVERNO DI SE STESSO. ANCHE SE PRIMA, FORSE, FARÀ SCHIANTARE IL TESTARDO BERSANI 2. GRANDE CONFUSIONE SOTTO IL CIELO E UN’UNICA CERTEZZA: NEL PD SONO IN MOLTI AD ASPETTARE IL FALLIMENTO DI CULATELLO. SULL’ALTRO FRONTE, IL BANANA SA CHE SOLO UN GOVERNISSIMO LO SALVEREBBE DA CONFLITTO D’INTERESSI E INELEGGIBILITÀ. POI, SE FA IL BRAVO, AI WOODCOCK CI PENSA BELLA NAPOLI, CHE È PUR SEMPRE IL CAPO DEL CSM 3. A PROPOSITO DI PROBLEMI VERI: “IMPRESE MANIFESTANO OGGI A ROMA CONTRO LO STATO’’. NON VENGONO PAGATE E POI LO STATO LE TARTASSA SE NON VERSANO L’IVA!

a cura di colin ward e critical mess (Special Guest: Pippo il Patriota)

1 - AVVISI AI NAVIGATI

Oggi tutti da Re Giorgio, che tanto ha già deciso per il governo di se stesso. Anche se prima, forse, farà schiantare il testardo Culatello Bersani. Grande confusione sotto il cielo e un'unica certezza: nel Pd sono in molti ad aspettare il fallimento del segretario. Sull'altro fronte, il Banana vede la luce (con gli occhiali neri) in fondo al tunnel: un governissimo lo salverebbe quantomeno da conflitto d'interessi e ineleggibilità. Poi, se fa il bravo, alla magistratura ci pensa Bella Napoli, che è pur sempre il capo del Csm.

Per la Repubblica degli Illuminati "Bersani verso l'incarico esplorativo. Napolitano vuole numeri certi e spunta l'idea del governo di scopo. Oggi al Quirinale lo show down con Grillo" (p. 2). "Braccio di ferro sull'incarico. Si rafforza l'ipotesi del governo di scopo" (Messaggero, p. 2). Sul Giornale, "Pier Luigi fa il kamikaze, ma i suoi litigano su tutto" (p. 8)

Si muove anche il Banana, preoccupato all'idea di restare fuori: "La carta segreta di Berlusconi. ‘Pronti a un governo Grasso'. Nelle condizioni il salvacondotto e l'amnistia" (Repubblica, p. 4). Per il Messaggero, "La carta coperta del Cavaliere: Pisanu per la corsa al Quirinale. L'ex premier in cerca di un candidato non giustizialista. Altri nomi: Amato e Marini" (p. 7). Sul fronte grillino, "Un economista nella rosa dei nomi da dare al Colle", sarebbe Alberto Bagnai (Stampa, p. 7), cultore della decrescita felice.

2 - ULTIME DA R.C.S. (Rizzoli a Caccia di Soldi)
Il principino Elkann chiude ancora la porta in faccia allo Scarparo e dice che "il patto Rcs non si scioglierà in anticipo" (Repubblica e Giornale). Il tutto con il solito scambio di gentilezze ("Io parlo di cose serie"). E a proposito di cose serie, ci sono i soldi da mettere, perché non c'è solo la guerra tra soci ad ammorbare il clima in via Solferino. Come scrive il Messaggero, non si trova l'accordo con le banche per rifinanziare il debito.

"Nelle ultime ore si è arenato il negoziato con le banche sulla ristrutturazione del debito. Il pomo della discordia, secondo quanto risulta al Messaggero, è il pricing, cioè il costo delle nuove linee di credito per complessivi 575 milioni che rifinanzieranno quasi tutta l'esposizione in essere a fine novembre (800 milioni)" (p. 19). Silenzio assoluto sugli altri giornali. La battaglia di via Solferino è roba solo per internauti.

3 - AGENZIA MASTIKAZZI!
"Dini e il no ai 5 Stelle sul Copasir. ‘Sono alle prime armi, aspettino". Meglio un vecchio arnese come lui? (Repubblica, p. 6).

4 - MA FACCE RIDE!
"L'ira di Monti scuote il Centro. ‘Disgustose le vostre insinuazioni. C'è chi vuole la mia estinzione" (Repubblica, p. 9). Notevole anche l'intervista di Berti-nights alla Stampa: "Istituzioni moribonde" (p. 9). Parla con cognizione di causa.

5 - NON FA SOSTA LA SUPPOSTA
Stallo totale su Cipro e aumenta il rischio di default, mentre le banche del Paese sono sempre chiuse. "Merkel: da Cipro rischi per eurozona. Le banche chiuse fino a martedì. La Troika boccia il piano B. Ma le Borse puntano sull'accordo" (Repubblica, p. 16). "Anche l'Europa scarica il piano per Cipro. La Commissione: non ci piace". Invasione di campo tedesca: "Merkel: non vanno coinvolti i risparmi sotto i 100 mila euro" (Stampa, p. 24). Diversa l'impostazione del Cetriolo Quotidiano: "L'Europa ora pensa di abbandonare Cipro e le sue banche" (p. 8). Agli oligarchi russi?

6 - DISECONOMY
A proposito di problemi veri, "Imprese in piazza: pagateci i debiti. Sindaci e costruttori manifestano oggi a Roma contro lo Stato. Anche Confindustria e Abi chiedono un decreto d'urgenza. In ballo 70 miliardi. Il timore è che Monti scarichi sul successore" (Giornale, p. 10). Sul Cetriolo, "Debiti Pa, molti ostacoli al decreto. Grilli promette interventi, ma si deve negoziare con l'Ue" (p. 8). Il bello è che molte aziende non vengono pagate dallo Stato, che poi le tartassa se non versano l'Iva.

7 - ED E' SUBITO SANTINO
Prosegue la santificazione laica di Francesco I. Sulla Repubblica degli Illuminati, "Francesco, l'abbraccio alle altre fedi e da cardinale disse: sì alle unioni gay. Invito ai poveri per partecipare alla messa del giovedì Santo" (p. 14). La Stampa svela: "Francesco ‘taglia' anche l'appartamento. Occuperà meno stanze per abitare nella semplicità" (p. 15). Dormirà sempre nello stesso letto e si sforzerà di non cambiare bagno ogni notte.

 

 

PIERLUIGI BERSANI CON LA BANDIERA DEL PD Giorgio Napolitano Giorgio Napolitano con la bandiera italiana Beppe Grillo Beppe Grillo DELLA VALLE ELKANN Lamberto Dini

Ultimi Dagoreport

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE IL VERO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI L'UOMO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, RISPEDIRLO SUBITO A TRIPOLI CON UN VOLO PRIVATO, CHIEDENDO LA MASSIMA RISERVATEZZA. E INVECE L’IMMAGINE CATODICA DELL'ARRIVO A TRIPOLI DI ALMASRI, ACCOLTO TRA FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL  GOVERNO DELLA DUCETTA...

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...