UN PAESE IN DERIVA ECONOMICA NON SI PUO’ PERMETTERE UNA TIVU’ PUBBLICA ELEFANTIACA COME LA RAI CHE INVIA 5 INVIATI IN AUSTRALIA AL SEGUITO DEL PREMIER – PER RENZI, LA SPENDING REVIEW SI FERMA DAVANTI ALLA SUA IMMAGINE

Maurizio Caverzan per "il Giornale"

 

 

Luigi GubitosiLuigi Gubitosi

Non si placano le polemiche dopo lo scandalo dei cinque inviati in Australia. Ma il «piano Gubitosi» è stato fermato dal Parlamento. Oggi il grillino Fico incontra i cdr a Saxa Rubra

B ocche cucite, silenzi, imbarazzo. Il giorno dopo la pubblicazione sul Giornale della fotografia con i cinque microfoni di altrettante testate (RaiNews24, RadioRai, Tg1, Tg2 e Tg3) spianati sotto il mento di Renzi, in Rai non parla nessuno.

matteo renzi koalamatteo renzi koala

 

È di pochi giorni fa l'alt imposto dal presidente della Vigilanza Raffaele Fico al piano di accorpamento delle testate e nessuno accetta di esporsi. Per la Tv di Stato, però, le grane non finiscono qui. Oltre a quella delle cinque troupe spedite in Australia, scoppia anche la polemica sul doppio incarico di Luisa Todini, membro del Cda Rai e da sei mesi presidente di Poste Italiane. «Aveva annunciato di voler lasciare il Cda Rai in autunno.

 

Ci siamo. Dopo le parole è il momento dei fatti», la bacchetta il solito Fico, su Facebook. «L'autunno è iniziato ma non è ancora finito», replica Todini. «La mia età e la mia esperienza mi impongono di decidere autonomamente, quando sarà esaurito il mio impegno imprenditoriale e non partitico in Rai», sottolinea la consigliera.

luisa todiniluisa todini

 

La questione più spinosa è quella che riguarda lo spreco di risorse plasticamente rappresentato dalla foto del premier circondato da troppi microfoni delle testate giornalistiche del servizio pubblico. Che fine ha fatto il piano di riorganizzazione messo a punto dai tre saggi Carlo Nardello (staff direttore generale), Valerio Fiorespino (direttore Risorse umane) e Nino Rizzo Nervo (Centro della Scuola di giornalismo di Perugia) supervisionati dal dg Luigi Gubitosi?

 

Quello che dovrebbe accorpare in due «newsroom» Tg1, Tg2 e Rai Parlamento da una parte e Tg3, Tgr, RaiNews e Raiweb dall'altra? Tutto fa pensare che finirà nel nulla. L'altro giorno, quando la Vigilanza ha diffuso la lettera in cui si chiedeva «di non procedere all'attuazione del piano news senza il nostro atto di indirizzo», nelle redazioni si sono levate grida di vittoria e ola di trionfo.

roberto-ficoroberto-fico

 

Oggi lo stesso Fico andrà a Saxa Rubra per incontrare i comitati di redazione delle varie testate giornalistiche. Iniziativa anomala da parte di un commissario parlamentare grillino, che dovrebbe lavorare per la razionalizzazione delle risorse e invece si è schierato dalla parte della conservazione dello status quo. Il 23 ottobre Bianca Berlinguer, gran capa del Tg3 timorosa di finire sotto il controllo di un altro direttore, ha parlato in Vigilanza di «accorpamenti precipitosi». Prima bisogna capire «qual è il mandato del servizio pubblico» e «analizzare il mandato editoriale dei vari telegiornali».

 

Bianca Berlinguer Bianca Berlinguer

Allo stesso modo la pensa il segretario Usigrai, Vittorio Di Trapani: «Siamo disponibili a piani di riorganizzazione, ma diciamo no alla riduzione dell'informazione Rai, che anzi deve essere potenziata. Dobbiamo aprire il tema dell'approfondimento delle reti, che va fatto dalle testate giornalistiche», ha dettato ai commissari parlamentari. Insomma, la riforma delle news ricominci da Adamo ed Eva.

 

Le resistenze del Tg3, dei comitati di redazione e dell'Usigrai si saldano con la difesa di rendite di posizione conquistate negli anni. Inevitabilmente la razionalizzazione delle testate finirebbe per rimescolare ruoli e snellire funzioni. Ma come dimostra il taglio di 150 milioni operato dal governo, o l'ottimizzazione delle risorse partirà con le buone dall'interno oppure arriverà in modo coatto dall'esterno.

SAXA RUBRASAXA RUBRA

 

«Fotografia? Non ho visto nessuna fotografia...», ride di gusto Rizzo Nervo che preferisce non fare dichiarazioni. Chissà se guardandola Renzi trarrà ulteriori motivazioni per affrettare un intervento sulla Tv pubblica.

Carlo Nardello Carlo Nardello

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…