1- PAOLO SORRENTINO TORNA A GIRARE UN FILM IN ITALIA. E CHE FILM! SULLA ROMA CAFONAL 2- PROTAGONISTI, CARLO VERDONE E SABRINA FERILLI E TONI SERVILLO. PRIMO CIAK AD AGOSTO 3- UNA ROMA DEGRADATA, FATTA DI POTENTI E “MORTI DI FAMA”, IMMOBILIARISTI E CONTESSE 4- UN’IDEA CHE FULMINO’ SORRENTINO NEL 2009: “SFOGLIANDO IL LIBRO “CAFONAL” DI PIZZI E D’AGOSTINO, SONO RIMASTO AFFASCINATO DALL’UNIVERSO DELLA MONDANITÀ GLOBALE DI OGGI, OMOLOGATA AL GUSTO TELEVISIVO, UN UNIVERSO CHE SI ISPIRA AL GOSSIP DI DAGOSPIA, MA ANCHE A UNA CLASSE DIRIGENTE CERTO NON SOLO ROMANA, A UN UNIVERSO STRAMPALATO CHE MI FA PENSARE A CHE PUNTO SIAMO ARRIVATI”

Michele Anselmi per www.ilvostro.it

La notizia, piuttosto gustosa, sarà illustrata a Cannes nei prossimi giorni dallo stesso regista. Intanto oggi, dopo l'anticipazione domenicale del "Vostro.it", è arrivato il comunicato stampa ufficiale. Paolo Sorrentino, reduce dai sei David di Donatello conquistati con "This Must Be the Place", torna a girare un film in Italia. E che film! Doveva chiamarsi "L'apparato umano", titolo quanto mai metaforico benché intriso di scherzosa fisiologia. Ma all'ultimo momento s'è deciso di cambiare il titolo, che diventa, per antifrasi, "La grande bellezza". Primo ciak ad agosto.

La sorpresa non sta tanto nella presenza, in veste di protagonista, del prediletto Toni Servillo, alla sua quarta collaborazione col regista napoletano. I due hanno affinato negli anni, sin dai tempi di "L'uomo in più", e poi con "Le conseguenze dell'amore" e "Il Divo", un sodalizio umano e artistico che produce ogni volta risultati migliori.

La novità sta nel cast inatteso, un po' fuori dagli schemi "sorrentiniani", destinato a popolarsi nelle prossime settimane di comparsate illustri, se è vero che parteciperanno all'affresco corale, sempre prodotto dalla Indigo in collaborazione con l'italiana Medusa e la francese Babe Films, Carlo Verdone e Sabrina Ferilli.

Sì, avete letto bene. Non che fosse un segreto la stima nutrita dal comico romano nei confronti del cineasta partenopea. «È il regista che mancava all'Italia, il mio preferito con Fellini, Kubrick e Frank Capra. Per la visionarietà e per i toni psichedelici, certe inquadrature del "Divo" mi ricordano la copertina di "Sgt. Pepper's" dei Beatles. E poi i silenzi, l'incomunicabilità... Paolo sta prendendo il posto di Antonioni» confessò giusto un anno, alla vigilia di Cannes, fa a Valerio Cappelli del "Corriere della Sera".

Ora si passa ai fatti, anche se Verdone, alle prese con le faticose prove torinesi della "Cenerentola" rossiniana che andrà in mondovisione tv il 3 e il 4 giugno, non conferma e non smentisce. «Se ne sta parlando, vedremo» taglia corto al telefono. In realtà il regista-attore, non proprio soddisfatto dagli esiti commerciali di "Posti in piedi in Paradiso" ma felice per il successo del suo libro "La casa sotto i portici", avrebbe molto amato il copione, che lo vedrà, forse, nei panni di uno scrittore un po' sfigato e presenzialista, di quelli che bazzicano le feste romane e diventano amici-serventi dei vip del cinema.

Quanto alla Ferilli, potrebbe essere, dopo "Tutta la vita davanti" di Paolo Virzì, il suo ritorno al cinema d'autore dopo tante fiction dimenticabili, in una parte di "bella ciaciona" romana tutta costruita sul suo fisico esplosivo. L'idea è di raccontare, a oltre cinquant'anni da "La dolce vita" di Fellini, con toni anche da commedia grottesca e feroce ma con un punto di vista inconsueto e non moraleggiante, la Roma odierna, affidandosi a una sorta di Virgilio che avrà, appunto, il volto di Servillo.

Secondo la rivista "Best Movie", il personaggio si chiamerà Jap Gambardella (Sorrentino si diverte sempre a trovare nomi bizzarri per i suoi personaggi): un giornalista sessantenne, professionalmente affermato, ben introdotto nei salotti mondani e culturali che contano, con una punta di cinismo ben temperato e lo sguardo disincantato.

Una Roma bella e degradata, fatta di potenti e "morti di fama", immobiliaristi e contesse, e chissà che Sorrentino non abbia ripreso, modificandolo alla luce dei tempi, quel progetto del 2009. Spiegò allora: «Sfogliando il libro "Cafonal" di Pizzi e D'Agostino, vedendo alcuni programmi in tv, leggendo i giornali, sono rimasto affascinato dall'universo della mondanità globale di oggi, omologata al gusto televisivo, un universo che si ispira al gossip di Dagospia, ma anche a una classe dirigente certo non solo romana, a un universo strampalato che mi fa pensare a che punto siamo arrivati».

Fellini come lontano modello ispiratore, naturalmente preso con le molle, sapendo che oggi, in questa Roma allegoria dell'Italia "full Monti", tutto è più degradato, meschino e plastificato. A occhio, sarà un gran film.

 

CARLO VERDONE PAOLO SORRENTINO pro33 sabrina ferilliTONI SERVILLO VERDONE GIUSTI ASPESI DAGOSTINO PIZZI IL PECCATO ORIGINALE

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…