CI VUOLE RENZI PER RIPORTARE FLORIS AI NUMERI DI UN TEMPO (17,5%) - CERTO, AIUTATO DAL FILMETTO DI RAI1 (13,5%), LA MINISERIE CRUCCA DI CANALE5 (11,8%), “LE IENE” IN VACANZA E PURE LA CHAMPIONS INTERROTTA!

Mr.Odo per www.tvblog.it


PRIME TIME
Il film I tre moschettieri, con Logan Lerman, ha registrato 3.634.000 telespettatori, per uno share del 13.54%.
Le prime due puntate trasmesse di Criminal Minds hanno registrato 2.129.000 telespettatori, per uno share del 7.43%, e 2.094.000, 7.83%.
La tredicesima puntata di Ballarò, con la copertina di Maurizio Crozza, ha ottenuto nella presentazione 3.628.000 telespettatori per il 12.41% di share e nel programma 4.465.000, 17.47%.
La miniserie tedesca Una Famiglia, ha registrato un netto di 2.780.000 telespettatori, per uno share del 11.85%.

Il film Tre uomini e una gamba, di Aldo Giovanni e Giacomo, ha ottenuto un netto di 2.128000 telespettatori, e il 8.14% di share.
Il film Il Fuggitivo, con Harrison Ford, ha registrato un netto di 1.396.000 telespettatori, per uno share del 6.02%.
La dodicesima puntata di Linea Gialla, con Salvo Sottile, ha registrato nella presentazione 763.000 telespettatori e 2.61% di share, mentre nel programma vero e proprio 669.000 telespettatori in valore assoluto, share del 3.28%.

ACCESS PRIME TIME
L'appuntamento con Affari Tuoi, con Flavio Insinna, ha registrato 4.981.000 telespettatori, per uno share del 17.34%.
Blob ha registrato 1.412.000 telespettatori, per uno share del 5.63%; Sconosciuti 1.261.000, 4.77%; Un Posto al sole 2.337.000, 8.19%.
Striscia la notizia, con Ezio Greggio e Michelle Hunziker, è stata seguita da 4.795.000 telespettatori, per uno share del 16.6%.

L'episodio in replica di CSI:Miami è stato seguito da 1.499.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 5.37%.
La soap Tempesta d'amore ha registrato un netto di 1.444.000 telespettatori per uno share del 5.01%.
La puntata di Otto e mezzo, con Lilli Gruber, ha registrato 1.658.000 telespettatori e il 5.83% di share.

PRESERALE
Il game show condotto da Carlo Conti, è stato seguito ne La sfida dei 6 (Anteprima) da 3.541.000 telespettatori, share del 20.16%, e ne L'Eredità da un netto di 4.791.000, 22.26%.
La puntata di NCIS in replica ha registrato un netto di 1.607.000 telespettatori per uno share del 6.52%.
Il game show Avanti un altro!, con Paolo Bonolis, ha registrato nel segmento Avanti il primo! 2.942.000 telespettatori, per uno share del 17.47%, e nel game un netto di 4.180.000, 20.01%.

La serie in replica CSI:Miami ha registrato 781.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 3.39%.
La soap opera Il Segreto è stata seguita da 1.408.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 5.61%.

DAYTIME (Mattina)
Unomattina ha totalizzato nella prima parte 1.017.000 telespettatori, share del 18.96%, e nella seconda 742.000, 15.65%. Unomattina Storie Vere 686.000, 15.26%; UnoMattina Verde 672.000, 14.22%; Unomattina Magazine 814.000, 13.64%. Quindi La Prova del Cuoco 2.344.000, 19.01%.
La puntata de I Fatti Vostri, con Giancarlo Magalli, è stata vista da 769.000 telespettatori, per uno share del 9.45%.

Agorà, con Gerardo Greco, ha registrato 591.000 telespettatori per il 10.92% di share. Mi Manda RaiTre, con Elsa di Gati, 275.000, 6.17%; Elisir 350.000, 5.88%; Dopo il Tg, Pane Quotidiano 595.000, 4.09%; Il Tempo e la Storia 401.000 e il 2.39% di share.
Mattino Cinque ha registrato nella prima parte 798.000, 16.15%, e nella seconda 653.000, 14.58%. Forum, con Barbara Palombelli, ha registrato 1.131.000, share 13.81%.
Le due puntate di Dr. House hanno registrato rispettivamente 151.000 telespettatori, share 3.37%, e 280.000, 4.85%.

La puntata de La Signora in giallo ha ottenuto 907.000 telespettatori in valore assoluto e uno share del 5.51%.
Omnibus ha registrato nella prima parte 229.000 telespettatori, share del 4.12%, nella Rassegna Stampa 120.000, 2.56% e nel Dibattito 255.000, 4.54%. Coffee Break 277.000, 6.13%; L'aria che tira 368.000, 6.63%; L'Aria che tira oggi 386.000, 3.13%.

DAYTIME (Pomeriggio)
Verdetto Finale ha registrato 1.796.000 telespettatori, per uno share del 12.07%. La Vita in diretta, con Paola Perego e Franco Di Mare, ha ottenuto nella presentazione di Italia in diretta 1.523.000 telespettatori, share 12.81% e nel segmento 1.504.000, 13.69%, quindi 2.021.000, 16.36% nella prima parte e 2.457.000, 17.00% nella seconda.
La puntata di Detto Fatto con Caterina Balivo, ha registrato nel segmento Light 849.000 telespettatori, per il 5.07% di share e 1.012.000, 7.97% nel programma.
L'appuntamento con Geo, con Sveva Sagramola, ha registrato un netto di 1.309.000 telespettatori, per uno share del 9.45%.

La soap opera Beautiful ha ottenuto 3.395.000 telespettatori, share 19.66%; a seguire Centovetrine 2.812.000, 17.60%; Uomini e Donne 2.694.000, 21.11%, e nel Finale 2.468.000, 22.38%; Il Segreto 2.710.000, 24.47%. Pomeriggio Cinque, con Barbara d'Urso, ha registrato nella prima parte 2.346.000, 19.51%, nella seconda 2.195.000, 15.19%.

La puntata di Futurama ha registrato 1.416.000 telespettatori, share 8.18%; I Simpson 1.969.000, 11.95%; l'anime What's my destiny Dragon Ball 1.239.000 telespettatori e 8.37% di share.
Lo sportello di Forum, con Barbara Palombelli, ha registrato 572.000 telespettatori, per il 4.19% di share. Il film Riccardo Cuor di Leone 658.000, 5.12%.
La puntata di Due poliziotti a Chicago ha registrato 249.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 2.17% nel primo episodio e 329.000 telespettatori e 2.58% nel secondo episodio%. A seguire Il Commissario Cordier 498.000, 2.72%.

SECONDA SERATA
La puntata di Porta a Porta, con Bruno Vespa, ha registrato 1.099.000 telespettatori, per uno share del 5.55% nella presentazione e 1.112.000 telespettatori per uno share del 11.19% nel programma..
La terza puntata trasmessa di Criminal Minds ha registrato 2.029.000 telespettatori, per uno share del 9.34%. A seguire 2Next - Economia e futuro ha registrato 664.000, 4.22% nella prima parte e 259.000, 3.04% nella seconda parte.
L'appuntamento con Gazebo ha registrato 1.268.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 8.73%.

Il film 30 giorni per innamorarsi ha registrato un netto di 538.000 telespettatori per uno share del 9.57%.
Il film Prigione di vetro, con Leelee Sobieski, ha registrato un netto di 354.000 telespettatori, per uno share del 6.24%.
L'appuntamento con Tg La7 Night Desk ha ottenuto 184.000 telespettatori, per uno share del 3.16%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.076.000, 23.90% ore 20:00 5.777.000, 22.68%.
Tg2 - ore 13:00 2.794.000, 17.87% ore 20:30 2.552.000, 9.32%.
Tg3 - ore 14:30 1.939.000, 12.51% ore 19:00 2.469.000, 12.70%.
Tg5 - ore 13:00 3.148.000, 19.91% ore 20:00 5.096.000, 19.94%.
Studio Aperto - ore 12:25 1.945.000, 15.67% ore 18:30 1.183.000, 7.38%.
Tg4 - ore 14.00 723.000, 4.30% ore 18:55 915.000, 4.73%.
Tg La7 - ore 13:30 874.000, 5.11% ore 20:00 1.723.000, 6.70%.

 

sondaggio ballaro su renzi grillo berlusconi matteo renzi a ballaro da floris matteo renzi a ballaro da floris ANTONIO CONTE ANDREA AGNELLI ANDREA AGNELLI ANTONIO CONTE JOHN ELKANN LILLI GRUBER E MARIO MONTI Maurizio Gasparri Debora Serracchiani Luca Bianchini e Diego Passoni PARTY VANITY FAIR Annalisa Bruchi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…