TUTTE LE FICTION DI RAI1 SI ASSOMIGLIANO PERCHÉ IL CATTO-MORALISMO È PER TUTTE LO STESSO – SITI: ‘L’ANNA KARENINA DEL DEMOCRISTO BERNABEI BANALIZZA TOLSTOJ E NE FA UNO SPOT SCIOCCO SULLA FAMIGLIA’

Walter Siti per "la Stampa"

L'Anna Karenina di RaiUno è stata pensata per un pubblico internazionale: prodotta, oltre che dalla Rai, dalla Lux Vide di Bernabei e dalla francese Pampa Productions, recitata in inglese (come è facile verificare osservando il labiale) e successivamente doppiata in italiano. Quanta parte dell'auspicato pubblico mainstream sarebbe oggi in grado di leggere la Karenina di Tolstoj? Probabilmente assai pochi: si arrenderebbero presto alla lunghezza del testo, alle sue complicazioni intellettuali, alla sottigliezza delle psicologie e all'apparente insignificanza di molti episodi collaterali.

Di qui, per chi punti alla grande audience planetaria, la necessità di semplificare e banalizzare abolendo i tempi morti della conversazione e dei pensieri, puntando tutto sulla drammaticità esplicita e rozza. Tanto, sperano i riduttori, un classico è sempre un classico e arriva comunque.

Costretta alle due puntate canoniche delle fiction di RaiUno, la banalizzazione drammatica è stata in questo caso particolarmente spietata; troppo poco mélo la scoperta del tradimento da parte di Dolly mediante un biglietto, bisogna farle trovare il marito a letto con l'altra; Vronsky in Tolstoj si limita ad allontanarsi addolorato dalla cavallina ferita, qui la finisce sparandole personalmente; Anna se ne va di casa in braccio all'amante vedendo alla finestra il figlio che la spia, in perfetto stile Matarazzo; il valzer viennese formale e galeotto diventa la colonna sonora di Moulin Rouge mentre la coppia volteggia nel turbine d'amore.

Il classico come fotoromanzo, e passi. Ma il vero peccato capitale del democristianismo bernabeiano è stato quello di voler moralizzare Tolstoj, forzando oltre il lecito l'opposizione tra Anna e Kitty. Eroicizzando inutilmente la seconda, facendola diventare infermiera volontaria al fronte franco-prussiano invece che mandarla, come nel testo, a passare tranquillamente le acque in una cittadina termale tedesca; e svalutando la prima, che si butta sotto al treno come uno straccio qualunque mentre le cose importanti vanno avanti senza di lei.

Anna è il centro della moralità tolstojana, il suo calvario è il contraltare necessario ai dubbi metafisici di Levin. Il finale di Tolstoj è terribilmente sofferto nella sua positività, non è uno spot sciocco sulla famiglia come quello a cui abbiamo dovuto assistere («le famiglie felici si assomigliano perché la felicità in fondo è la stessa per tutti»).

Ammesso (e non concesso) che per i prodotti popolari un lieto fine sia indispensabile, si può almeno chiedere che lo si ottenga con un minimo di decenza intellettuale, senza considerare gli spettatori dei minus habentes? Se togli la vita intorno a un plot romanzesco gli togli l'aria e il bene agisce a vuoto in un teatrino di marionette. Meglio allora stravolgere completamente un classico, modernizzarlo sul serio senza timori reverenziali: non solo presentando la madre di Kitty come una anziana signora visibilmente stirata dalla chirurgia plastica.

 

 

 

Vittoria Puccini topless Vittoria Puccini e Anna Karenina su Rai h partb vittoria puccini calendariohp stamina anna karenina

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?