sereni camus suicidi

PURTROPPO, NON BASTA SUICIDARSI PER DIVENTARE UNO SCRITTORE - LE ULTIME PAROLE FAMOSE. DA PIER DELLE VIGNE A CAMUS, SUL SUICIDIO SI È FATTA FIN TROPPO LETTERATURA - “L'ANIMA, QUELLO CHE DICIAMO L'ANIMA E NON È/ CHE UNA FITTA DI RIMORSO...”

CAMUS SUICIDIOCAMUS SUICIDIO

Davide Brullo per “Il Giornale”

 

«Di cos' altro bisognerebbe parlare? Questo è il tema necessario della letteratura, il tema fondamentale», dice lui. Prima di lui lo aveva già detto Albert Camus, senza fronzoli. Prima frase del Mito di Sisifo: «Vi è solamente un problema filosofico veramente serio: quello del suicidio.

 

Giudicare se la vita valga o non valga la pena di essere vissuta, è rispondere al quesito fondamentale della filosofia». Sul suicidio si è fatta fin troppa letteratura: dal re delirante Saul ad Aiace, da Pier delle Vigne allo svenevole Werther allo sventato Jacopo Ortis.
 

Sul corpo dei suicidi, frollato nella colpa, grava la sentenza leopardiana (nel Bruto minore): «Spiace agli dèi chi violento irrompe/ nel Tartaro». «Tutto il mio lavoro è centrato sulla morte», dice ancora lui, Gabriele Tinti, che ai suicidi ha dedicato un libro grave e assurdo. Gabriele Tinti sta tra Senigallia, nelle Marche, e New York. Non è uno stilista, non è uno snob, non è ricco di famiglia.
 

Nelle Marche insegna ai disabili; a New York è un poeta apprezzato. «So di essere un outsider. E un diverso. Perché non faccio parte di alcun gruppo, di nessuna rivista, non conosco nessuno nel mondo della poesia italiana», dice lui, ma è quello che in fondo dicono tutti.

 

TINTI LAST WORDS SUICIDIOTINTI LAST WORDS SUICIDIO

A Gabriele Tinti, precisando, fa schifo la letteratura italica. Non sopporta «la chiacchiera a cui si è ridotta la letteratura di oggi», sente come tutti «il desiderio di parole definitive, reali, concrete, vere».

 

Per questo, da anni raccoglie le parole dei suicidi. Le parole ultime e testamentarie, che scova nel sacrario di Internet. Sono morti anonime, una falange di sconosciuti, italiani, francesi, americani.

 

Questo lavoro sepolcrale, in sessantanove messaggi, da «Non rinuncio facilmente, ma stavolta non riesco a vedere una via d' uscita da questo buco nero» a «Fine», è diventato un libro che agghiaccia, Last words, uscito in novembre («l' estate, fredda, dei morti» del Pascoli) per Skira in Italia e a febbraio negli Stati Uniti. Pratica nota per Tinti, il libro oltreoceanico:

VITTORIO SERENI SUICIDIOVITTORIO SERENI SUICIDIO

 

due anni fa il ciclo di poesie All over, dedicato ai pugili «lavorando sull' etica della sconfitta», ebbe fiamme di fama dopo che fu letto al Getty Museum da Robert Davi, uno dei cattivi del cinema internazionale (l' abbiamo visto ne I Goonies, in 007: vendetta privata e ne I mercenari 3, per dire).
 

L' insegnamento che dona il libro di Tinti è che non basta suicidarsi per diventare uno scrittore, la letteratura è spietata, si commuove davanti a un suicida come di fronte a un Bacio Perugina. Le parole ultime raccolte con cura da Tinti spiccano per la loro banalità («Mi hai strappato l' anima. Non ho più ragione di respirare»),

 

per l' accumulo di cliché («Ancora una volta ho mandato a puttane la mia vita e questa volta non c' è rimedio»; «Mi dispiace tanto per favore perdonatemi tutti per quel che sto per fare»), per il valzer di paradossali ovvietà («Apprezza ogni giorno che nasce, apprezzane ogni minuto»).

AKUTAGAWA SUICIDIOAKUTAGAWA SUICIDIO

 

C' è chi imbocca l' etica darwiniana («La sopravvivenza del più adatto. Adiós inadatti») e chi ha afrori cristici («Mi sacrifico per salvare i moltissimi che morirebbero se dovessi vivere. È una nobile causa, suppongo. Una buona ragione per morire. Mi piace pensare che sareste d' accordo»), ma l' insegnamento mistico per davvero, feroce e severo del libro, è che bisognerebbe morire in silenzio, diritti, senza sparpagliare rancori o irrorare colpe.
 

Esito: la vita non basta. Per realizzare la morte, è ancora necessaria la letteratura. L' Intervista a un suicida di Vittorio Sereni (incipit memorabile: «L' anima, quella che diciamo l' anima e non è/ che una fitta di rimorso»), ad esempio, è un talismano necessario.

 

JACOPO ORTIS SUICIDIOJACOPO ORTIS SUICIDIO

Come il Memorandum per un vecchio amico di Ryunosuke Akutagawa, che prima descrive, in forma estetica perfetta, come ci si uccide, per poi uccidersi davvero, compiendo il suo racconto (per la cronaca: ingerendo una quantità folle di Veronal, a 35 anni, il 24 luglio del 1927).

 

Un testo meditabondo e terribile («Da due anni penso unicamente alla morte»), si risolve in grazia: «la natura mi appare così splendida perché sono gli estremi sguardi che le rivolgo». Si può scrivere davvero, dice Akutagawa, soltanto se si osservano le cose per l' ultima volta, sempre sul ciglio della fine.

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…