friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

CONTROLLI AI CONFINI, PIU’ SPESE PER LE ARMI E IL PERICOLO CINA: FRIEDRICH MERZ, CANDIDATO CANCELLIERE DELLA CDU, PREPARA LA “ROTTURA EPOCALE” E ANNUNCIA LA CREAZIONE DELL'UFFICIO PER LA SICUREZZA NAZIONALE – POI, COME DAGO DIXIT, "ESPELLE" L'ITALIA DAL GIRO EUROPEO CHE CONTA INDICANDO I SUOI PRINCIPALI ALLEATI: LA FRANCIA DI MACRON E E LA POLONIA DEL POPOLARE TUSK – “L’EUROPA NON DEVE PIÙ APPOGGIARE TUTTE LE “CAUSE GIUSTE”, MA DEFINIRE LE PROPRIE PRIORITÀ STRATEGICHE”

Mara Gergolet per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

FRIEDRICH MERZ A DAVOS

In un discorso molto atteso, nel più lussuoso dei grandi alberghi di Berlino, l’Hotel de Rome, Friedrich Merz ha annunciato le linee della sua politica estera se, o meglio quando, diventerà cancelliere. 

 

(...)

 

Merz, che ha il pallino della politica estera, ha tracciato l’idea di una Germania filo Usa e in riarmo, saldamente europea

 

(...)

 

«Epochenbruch» Se Olaf Scholz aveva coniato l’espressione Zeitenwende (cambio di stagione), Merz va oltre e parla di Epochenbruch , rottura epocale. A suo avviso, lo «sviluppo lineare della democrazia» è finito, e nell’«erosione del principio dell’ordine internazionale» bisogna prender atto che si sono formati il campo democratico e «l’asse delle autocrazie».

 

emmanuel macron donald tusk foto lapresse.

Al vertice del quale ci sono la Russia e la Cina, con una politica di sfere di influenza o di potere imperiale. Non solo. Merz ritiene Pechino così pericolosa da «avvisare i rappresentanti dell’economia tedesca che investire in Cina è una decisione ad altissimo rischio». In ogni modo, in questo contesto, l’Europa non deve più appoggiare tutte le «cause giuste», ma definire le proprie priorità strategiche.

 

Un ufficio tutto per sé Merz ha annunciato la creazione di un ufficio per la Sicurezza nazionale, che rispecchia anche nel nome quello della Casa Bianca, retto in questi anni da Jack Sullivan (e in passato da giganti come Henry Kissinger). Per questo vuole cambiare l’architettura del potere interno «ferma agli anni 50», e centralizzare in cancelleria, e quindi su di sé, la politica estera ed europea. Tre i pilastri strategici su cui si concentrerà: «la capacità di difesa e deterrenza; la capacità di agire; la fine alla guerra d’aggressione russa in Ucraina».

friedrich merz

 

«Una voce sola» Merz promette da subito «una Germania che parla a una voce sola in Europa», appunto quella della cancelleria, dopo la cacofonia e i veti partitici degli anni di Scholz. Assicura che «della parola dei tedeschi come in passato ci si potrà fidare». Indica i suoi principali alleati: la Francia, «per lavorare con Macron gli ultimi due anni» e rafforzare il «sovranismo europeo», e la Polonia, bastione del fianco Est e della strategia antirussa. Il giorno dell’insediamento, annuncia, farà un viaggio nelle due capitali. E si spinge dove nessun cancelliere tedesco era arrivato: «Voglio che la Germania sia forte», con «strutture forti».

ANTONIO TAJANI FRIEDRICH MERZ

 

Perché se Merkel era attenta a non sollevare accuse di nazionalismo tedesco, fino a rifiutare un’aperta leadership europea, un simile tono assertivo era un tabù, impensabile per la Germania di Helmut Kohl.

 

Il riarmo La difesa è al centro delle idee di Merz. Aumenterà la spesa del riarmo, vuole un coordinamento degli eserciti e uno sviluppo comune di armi («Gli europei hanno 17 tipi di panzer, gli Usa uno»), nel segno delle «3S»: semplificazione, standardizzazione, scalabilità.

 

GIORGIA MELONI - URSULA VON DER LEYEN

Ma si guarda bene dall’aprire al debito comune: resta un falco fiscale.

 

Asse con Washington Merz definisce il rapporto Usa-Europa la più «importante alleanza mondiale», indipendentemente da chi c’è alla Casa Bianca. Profondamente filoamericano, il capo della Cdu è stato per 10 anni presidente della potente Transatlantische Brücke . Tende la mano a Trump, anzi si propone come il suo principale interlocutore. Se l’Europa saprà difendere i suoi interessi, la tesi, sarà un alleato valido e un vantaggio per gli Usa. Così come bisogna essere pronti con The Donald, sostiene, ad accordi transazionali. Evitando in tutti i modi di finire nella «spirale dei dazi». Mai, inoltre, Merz acconsentirebbe all’arresto di Netanyahu.

Friedrich Merz

 

Controlli ai confini Prima di entrare all’Hotel de Rome, parlando dell’attentato di Aschaffenburg, Merz ha annunciato che se diventerà cancelliere, «dal giorno 1 introdurrà i controlli ai confini» e «rivedrò il diritto d’ingresso, di soggiorno e di asilo». Se queste sono le sue linee negoziali, è molto difficile immaginare un governo con i Verdi.

Più facile quello con la Spd che con Scholz — pur tra mal di pancia — ha inaugurato, a sinistra, la linea dura.

 

 

Friedrich Merz DONALD TRUMP E GIORGIA MELONI NELLA LOGGIA NERA - MEME BY EDOARDO BARALDI Friedrich Merz

(...)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…