CAFONALINO - PINGITORE OFFICIA IL DE PROFUNDIS DEL BAGAGLINO (CHE ERA FINITO CON LA MORTE DI ORESTE LIONELLO) IN UN LOCALE DI VIA VENETO - LE EX PRIMEDONNE PAMELA PRATI, GABRIELLA LABATE, ANGELA MELILLO ARRIVANO A SALUTARE LA ‘SALMA’ CON PIPPO FRANCO, MARTUFELLO, PIPPO BAUDO, LANDO FIORINI, GIANFRANCO D’ANGELO, ALDO DE LUCA, FAMOSO PER AVER INTERPRETATO ACHILLE OCCHETTO IN ALCUNE EDIZIONI DEL VARIETÀ…
Foto di Umberto Pizzi da Zagarolo
Massimiliano Lazzari per "Il Messaggero"
Il Bagaglino? Per l'ultima puntata (per ora), dopo ben 46 anni, si trasferisce in via Veneto, dove il patròn del più famoso spettacolo di varietà , Piefrancesco Pingitore, ha convocato molte delle primedonne che hanno fatto la storia dello show. La società che gestisce il Salone Margherita ha deciso di non programmare più questo classico del teatro romano e così ieri sera una sfilata di bellissime showgirl ha animato la famosa via della Dolce Vita per i saluti finali.
Tra le prime ad arrivare ecco Pamela Prati, una delle più affezionate e fidate vedette di Pingitore, regista ed autore delle centinaia e centinaia di spettacoli. «Non ci posso credere che il Bagaglino possa esser finito, uno spettacolo che è sempre stato anche uno spaccato dell'Italia di questi anni, con ironia e classe» dice Pamela, chiamata the body proprio per le sue esibizioni in quello spettacolo, dove mostrava un fisico sempre perfetto.
C'è anche Gabriella Labate, moglie del cantautore Raf, che calcò la passerella dello storico teatro in via dei Due Macelli con Valeria Marini, quest'ultima, ieri, assente giustificata perché sul set di un film in Puglia. «Ho dei ricordi meravigliosi con Pingitore - dice la Labate - solo lui poteva portare avanti uno spettacolo del genere, così popolare, ma sempre con un gusto che non scadeva mai nel volgare». La serata è piena di ricordi, si svolge in un locale multipiano, accolti da uno dei re delle notti romane Luca Pavoni. Si passano in rassegna passerelle, gag, ricordi, come quello molto emozionante di Oreste Lionello, uno dei pilastri di questa compagnia.
«Anche se ho partecipato per una sola stagione - dice Angela Melillo - però ho potuto vivere quelle atmosfere che mi fanno pensare all'avanspettacolo che lanciò grandi star come Eduardo De Filippo, Totò, Aldo Fabrizi o Lino Banfi». E non potevano mancare i capocomici nella compagnia di Pingitore: arrivano a salutare ed a brindare con il maestro anche Pippo Franco, Martufello, Mario Zamma, Pippo Baudo, Lando Fiorini, Gianfranco D'Angelo, Aldo De Luca, famoso per aver interpretato Achille Occhetto in alcune edizioni del varietà , Patrizia Pellegrino, Giancarlo Magalli, Pino Insegno, Alessia Cacciotti, Carmen Russo e Enzo Paolo Turchi.
«Ho deciso di fare questa serata per celebrare una lunga avventura durata 46 anni - dice Pingitore, che lascia a malincuore lo storico teatro - domani? Sto lavorando per mettere in scena una mia commedia, in un altro teatro e poi ho mille altre cose da fare, forse anche un libro di memorie». Dopo l'aperitivo gli ospiti vengono invitati a salire al piano superiore per la proiezione di alcuni filmati e poi si cominciano a commentare gli anni storici del Bagaglino, con i ricordi dei protagonisti.
Tra i tanti ci sono anche i ballerini Jean Michel Danquin, Francesco Arienzo e Federico Perrotta, Giada De Blanck, Adriana Russo, Pino Caruso, Antonio Giuliani, Emy Bergamo. Leo Gullotta, altro storico interprete di questo show, ha mandato i suoi saluti, anche lui assente giustificato perché impegnato in uno spettacolo teatrale nel nord Italia. Si vedono pure Antonella Mosetti, Federica Ridolfi, Matilde Brandi, Milena Miconi, Monica Riva, tutte donne di questo pezzo di storia teatrale.
Gli applausi si mischiano a qualche lacrimuccia, soprattutto dopo i filmati degli anni d'oro del Bagaglino e poi tutti a cena con la musica di Alberto Laurenti e la sua orchestra, che ha accompagnato gli ospiti in questa lunga serata che poteva avere un sapore nostalgico e si è trasformata in una gran festa. «Spero che dalla fine del Bagaglino possano iniziare tante nuove avventure - dice Martufello - inutile pensare al passato, è il momento di guardare avanti e sono sicuro che la nostra satira è sempre molto gradita dal gentilissimo pubblico che ci ha seguito per anni. Sono certo che Pingitore tirerà fuori dal cappello qualche altra bella novità e la compagnia tornerà a riunirsi».
SI BALLA VALENTINA PERSIA PIPPO BAUDO PIPPO FRANCO PINO INSEGNO E RAGAZZA PIERFRANCESCO PINGITORE GIANCARLO MAGALLI PAMELA PAMELA PRATI PIERFRANCESCO PINGITORE LUCA PAVONE