AFFETTA LA MORTAZZA! - PDL, LEGA E SCIOLTA CIVICA CONTRO PRODI - ASSE BERLUSCA-MONTI PER LA CANCELLIERI?

1 - QUIRINALE: BRUNETTA, PD CONTRO PDL, SONO I SOLITI COMUNISTI
(ANSA) - "La scelta del Pd è chiaramente una scelta contro il Pdl: Romano Prodi è un uomo di parte, un uomo che divide. Ancora una volta la sinistra e Bersani confermano la loro irresponsabilità. La storiella della scelta condivisa è stata solo un bluff. Sono sempre i soliti, i soliti comunisti". Lo afferma in una nota Renato Brunetta, presidente dei deputati del Pdl.

2 - LEGA, NO PRODI, RIUNIONE GRUPPI ALLE 14:30
(ANSA) - "Per noi Prodi non è votabile: ha svenduto l'Italia quando ha presieduto l'Iri". Dalla Lega Nord arriva un fermo 'no' al candidato del Pd per il Quirinale. Lo spiega Massimo Bitonci. I parlamentari del Carroccio non voteranno nel corso della terza votazione e si riuniranno alle 14:30 per decidere cosa fare alla quarta.

"Prodi non è votabile per motivi storici, politici ed economici - spiega Bitonci - Ha svenduto l'Italia quando ha presieduto l'Iri che poi ha lasciato con un buco di un miliardo e mezzo. E' quello che ha svenduto la Sme a De Benedetti". I senatori e deputati della Lega si riuniranno ai gruppi con il segretario federale Roberto Maroni alle 14:30 per decidere la linea da tenere alla quarta votazione, fino ad allora non voteranno saltando così la terza votazione.

3 - OLIVERO, PRODI? DA PD METODO INACCETTABILE
(ANSA) - "Ci offrono un nome che noi votiamo e loro no. Cambiano persone e metodo e adesso ci chiedono anche di votarlo? E' un metodo inaccettabile soprattutto per un partito che rappresenta il 30% del Paese e non il 50% e che per questo dovrebbe darsi una calmatina altrimenti legittima gli attacchi di Berlusconi". Così Andrea Olivero, coordinatore di Scelta Civica, a proposito della decisione del Pd di candidare Romano Prodi al Quirinale.

"Noi continuiamo a proporre la nostra candidatura" di Anna Maria Cancellieri, ha aggiunto Olivero. "Ragioneremo con tutti, compreso il Pd, ma attenzione: nessuno dia per scontato nulla". Qui non è in ballo il "profilo" di Romano Prodi, che tutti "stimano e apprezzano", ma i criteri di scelta del prossimo presidente della Repubblica sono importanti tanto quanto i nomi. Il dirigente del partito di Mario Monti ha infine fatto capire che Scelta Civica voterà Cancellieri alla terza votazione e poi riunirà i propri grandi elettori per decidere cosa fare alla quarta.

4 - GELMINI, PRODI SIGNIFICA UN PATTO TRADITO
(ANSA) - "Prodi significa un patto tradito. E' intollerabile bruciare un nome autorevole come quello di Marini. Con il nome di Prodi, il Pd si assume la responsabilità di riavvicinare la data delle elezioni. Questo comportamento non dimostra rispetto per il Paese. L'elezione del Capo dello Stato non deve essere motivo di resa dei conti tra i capi corrente del Pd". Lo afferma in diretta a Tgcom24 Mariastella Gelmini (Pdl), commentando la scelta di Prodi come candidato al Quirinale per il centrosinistra.

5 - LUPI, PRODI? I COMUNISTI NON CAMBIANO MAI
(ANSA) - "Prodi presidente della Repubblica? I comunisti non cambiano mai. Prima gli interessi di un partito sfasciato ed allo sbando e poi quello degli italiani. Grazie all'inciucio con i grillini avremo Prodi presidente della Repubblica. Il nuovo che avanza!!! Povera Italia". Lo dichiara Maurizio Lupi (Pdl), vicepresidente della Camera.

6 - CICCHITTO, PRODI SCELTA DI ROTTURA
(ANSA) - "Il Pd prima ha realizzato con noi una intesa su Marini che non ha potuto o voluto onorare. E' evidente che la scelta su Prodi è di rottura". Questo il commento di Fabrizio Cicchitto (Pdl) alla scelta fatta da Pier Luigi Bersani per il Quirinale.

7 - CAPEZZONE, PRODI FERITA PER MILIONI DI ITALIANI
(ANSA) - "La scelta di Romano Prodi è una ferita per milioni di italiani, un modo di lacerare il Paese e di alimentare divisione e contrapposizione: esattamente il contrario di ciò che una candidatura al Quirinale dovrebbe fare". Così Daniele Capezzone, coordinatore dei dipartimenti Pdl, sottolineando che anche i renziani "hanno scelto la via della restaurazione".

8 - MELONI, PRODI? RENZI NOSTALGICO PRIMA REPUBBLICA
(ANSA) - "Caro Renzi, se Marini era un dispetto all'Italia oltre che un candidato del secolo scorso, cosa sarebbe Prodi, la bella novità che risponde al bisogno di cambiamento che si respira in Italia? Siamo seri per favore. Matteo Renzi sembra un nostalgico della prima Repubblica". E' quanto scrive su Facebook il capogruppo alla Camera di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni.

9 - GALAN; CON PRODI PASSO INDIETRO DI UN PD LACERATO
(ANSA) - "Mi sarei stupito se fosse andata diversamente. Era ovvio che avrebbero tentato il passo indietro per l'Italia con Prodi candidato al Quirinale". Questo il primo commento a caldo dell'on. Giancarlo Galan su twitter in relazione alla candidatura da parte del Pd di Romano Prodi al Colle. Poi Galan attacca duramente lo stesso Pd che è "lacerato e senza leader, tenta solo accordi nell'interesse di pochi, pochissimi. Basta toni moderati, diciamo le cose come stanno".

10 - GASPARRI, VALUTIAMO VOTO A CANCELLIERI
(ANSA) - "Ieri c'é stato un incontro tra Scelta civica e Pdl e ci è stato proposto di convergere sulla Cancellieri ed è una valutazione che faremo più tardi": lo ha detto Maurizio Gasparri del Pdl aggiungendo che l'ipotesi Cancelleri "ci interessa anche per il futuro, per aprire un dialogo con un'area alternativa alla sinistra".

"Dobbiamo anche capire cosa farà Franco Marini, che probabilmente si tirerà fuori dalla corsa, non lo so". Quanto alla candidatura di Romano Prodi considerata divisiva dal Pdl, Gasparri commenta così ai microfoni del Tg de La7: "Non so se Prodi sarà eletto, se lo sarà starà a lui poi l'onore della prova e quindi dovrebbe fare il contrario di quelli che molti prevedono, di certo non lo voteremo. Capisco però che il Pd sia preoccupato perché non si sa cosa faranno i grillini, alcuni di loro potrebbero votare Prodi altri no, e anche nel Pd alcuni non stati d'accordo sul nome di Prodi, magari hanno battuto le mani al Capranica ma potrebbero tenersi le mani libere nel voto del pomeriggio".

 

RENATO BRUNETTA ROMANO PRODI Maurizio Gasparri Gelmini mariastella BERLUSCONI E MARONI A MONTECITORIO Andrea Oliviero Giorgia Meloni

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO