UNA APPLE BACATA - IL GIGANTE DI CUPERTINO FINISCE NEI GUAI PER IL CASO DEI MINORI SFRUTTATI NELL’AZIENDA CINESE CHE LAVORA AGLI IPHONE “LOW COST”

Ilaria Maria Sala per "La Stampa"

Cambia l'appaltatore, ma le condizioni di lavoro. E così per Apple in Cina si profila nuovi guai all'orizzonte. Dopo gli ormai innumerevoli scandali legati alla Foxconn, il gigante taiwanese che si è guadagnato il triste soprannome di «Fabbrica dei suicidi» per la serie di tragiche morti di giovani operai che non reggono alla pressione, il gigante di Cupertino è di nuovo sotto tiro, questa volta per quanto avviene alla Pegatron. Anche questa è un'azienda di Taiwan, cui la Apple si è rivolta proprio per cercare di diversificare la produzione e non essere solo legata alla Foxconn e alla cattiva pubblicità che ne è generata.

Ma proprio ieri il China Labor Watch, una Ong con sede a New York, ha denunciato le condizioni di lavoro alla Pegatron citando più di 80 violazioni del codice lavorativo, industriale e ambientale. La lista fornita dalla Clw è davvero lunga e varia: dal mancato rispetto delle leggi ambientali, all'abitudine (comune in molte altre aziende cinesi) di sequestrare i documenti dei lavoratori per impedire che vadano altrove, alle difficili condizioni di vita all'interno delle fabbriche sino allo sfruttamento del lavoro minorile.

Uno dei problemi sollevati dalla Clw è anche quello delle paghe troppo basse che costringerebbero i lavoratori a molte ore di straordinario, non tutte, dice Clw, regolarmente retribuite. Particolarmente dannoso per la Apple, poi, il fatto che la Pegatron è una delle aziende nelle quali, secondo Clw, verrebbero prodotti alcuni dei componenti del nuovo iPhone «low cost» - non ancora lanciato sul mercato e tutt'ora avvolto da uno spesso manto di segretezza - e che dovrebbe essere uno dei vanti Apple della nuova stagione. Anzi: è proprio l'iPhone versione economica ad aver sollevato i dubbi di Clw, che si è chiesta su cosa avesse tagliato la Pegatron per riuscire ad aggiudicarsi il contratto per la produzione dei telefonini in plastica e a prezzi stracciati.

Secondo Clw, dunque, i 700 mila operai di Pegatron, distribuiti su tre fabbriche diverse (due nella zona industriale di Shanghai, la terza fuori Suzhou), lavorano dalle 66 alle 69 ore settimanali, un totale che è dunque più alto del limite massimo di 60 ore autoimpostosi dalla Apple stessa. Il gruppo americano, in seguito alle accuse della Clw, ha annunciato di voler nuovamente inviare auditor nelle fabbriche cinesi che producono per suo conto per controllare la fondatezza delle accuse.

In seguito alla grande attenzione che la stampa mondiale aveva dedicato agli abusi riportati nelle fabbriche Foxconn, nel gennaio 2012 Apple aveva deciso di unirsi alla Fair Labor Association, un'associazione sindacale indipendente che porta avanti controlli sulle condizioni lavorative.

Secondo il «Wall Street Journal», l'azienda americana avrebbe già rilevato alcuni dei problemi riportati da Clw, fra cui quello dei documenti sequestrati, nel corso di controlli a sorpresa nelle fabbriche, ma altri erano evidentemente passati inosservati.

 

FOXCONN logo appleDIPENDENTI DELLA FOXCONNFOXCONN BLOOMBERG

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?