GRAZIA, GRAZIELLA E GRAZIE AL COLLE - IL BANANA NON REPLICA AL FURORE DI RE GIORGIO CONTRO IL “FATTO” E RESTA OSTAGGIO DELLE FRONDA INTERNA

Ugo Magri per "La Stampa"

Berlusconi continua a spargere privatamente la voce che Napolitano avrebbe tradito certi loro patti, in pratica non gli avrebbe concesso la grazia «motu proprio». Il Presidente della Repubblica, ogni volta che la chiacchiera riaffiora, la fa smentire con grande decisione. Ieri mattina ha letto sul «Fatto quotidiano» che la Santanché (di regola molto accurata nel riferire il pensiero del Cav) era tornata alla carica.

Dal Colle sono partite telefonate di protesta che hanno raggiunto alcuni ministri Pdl, quindi una nota quirinalizia particolarmente affilata: «Solo il "Fatto" crede alle ridicole panzane come quella del "patto tradito". La posizione del Presidente, in materia di provvedimenti di clemenza, è stata a suo tempo espressa con la massima chiarezza e precisione nella dichiarazione del 13 agosto scorso». Da Arcore nessuno ha osato replicare.

Del resto, Berlusconi è fatto così. Quando viene affrontato con durezza, l'uomo spesso si ritira. Come ama dire lui, si fa «concavo e convesso», a seconda delle circostanze. Così è accaduto ieri anche con riferimento alla lettera dei 24 senatori Pdl che l'altro giorno hanno intimato di farla finita con gli attacchi al governo, basta minacciare la crisi, in caso contrario loro sono pronti a tutto.

«Mi hanno messo sotto ricatto», si è lamentato Silvio, chiaramente prostrato. E tuttavia, chi si sarebbe aspettato da lui una reazione forte, uno scatto di orgoglio, è rimasto deluso. L'uomo ha accusato il colpo indietreggiando su tutti i fronti. Il bollettino di guerra registra viceversa la grande vittoria tattica di Quagliariello, che ha smentito quanti lo consideravano un professorino poco portato alla lotta: è stato lui, più ancora di Alfano, a ispirare la rivolta dei 24, e ieri ha avuto la soddisfazione di raccoglierne i frutti. Tanto per cominciare, il Cavaliere ha dato ordine ai più scalmanati dei suoi di moderare le critiche alla legge di stabilità.

Va bene criticarla, però senza esagerazioni, prendendo atto con realismo della possibilità di emendarla (come del resto gli segnala lo stesso Alfano) lungo l'iter parlamentare. Il solo Bondi ha insistito nei toni apocalittici, profetizzando che per colpa del governo Letta «l'Italia scomparirà come nazione industriale». Però, rispetto ai giorni precedenti, il volume delle critiche si è magicamente abbassato.

Idem per quando riguarda le faide di partito. I «lealisti», capitanati dall'ex ministro Fitto, speravano che il Capo tornasse ieri nella Capitale, convocasse di gran carriera l'ufficio di presidenza e lì esautorasse Alfano avocando a sé tutti i poteri. Invece risulta che Berlusconi traccheggi. Calcola che tra il 10 e il 15 novembre si voterà in Senato sulla sua decadenza, probabilmente proprio a scrutinio segreto come lui desidera (sebbene in molti, dalla Bernini a Naccarato, l'abbiano messo in guardia: attento, nel segreto dell'urna saranno in molti a tradirti...).

Dunque teme che, se azzerasse subito le cariche di partito come gli chiedono i super-falchi, magari non ci sarebbe la scissione: una parola che al momento Angelino rifiuta di considerare. Però certi alfaniani per ritorsione potrebbero pugnalarlo proprio nel voto più importante, quello sulla decadenza appunto. Per cui l'ex premier ha confidato a una parlamentare amica l'intenzione di guadagnare tempo, ribadendo il solito concetto: adesso sono sotto schiaffo, meglio aspettare. Fitto non l'ha presa bene. Alla Camera in Transatlantico nel pomeriggio manifestava l'intenzione di dare battaglia comunque, che Berlusconi sia d'accordo o meno. Perché la coperta del Cavaliere è sempre più corta: da qualunque parte egli la tiri, lo lascia scoperto.

 

MERKEL BERLUSCONI NAPOLITANO NAPOLITANO E TESTA BERLUSCONI Berlusconi addormentato accanto a Napolitano santanchè guarda negli occhi alfanosantanche e alfano - copyright PizziSilvio Berlusconi con Alfano e SchifaniQATIPM x

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…