“BASTA BIZZE, BIMBOMINKIA” - CON UN TWEET PER RENZI, GASPARRI RISPONDE ALLA BOCCIATURA DELLA BARIATTI, CANDIDATA DI FORZA ITALIA. MA SILVIO PLACA TUTTI: NON TEMO L’ASSE DEL PD CON I GRILLINI

Tommaso Labate per il “Corriere della Sera

 

Stefania 
bariatti 
Stefania bariatti

«Presidente, alla Bariatti sono mancati anche i voti di qualcuno dei nostri. In alcuni casi s’è trattato del maltempo, come nel caso della Gelmini che è dovuta correre a Milano. In altri, probabilmente, il maltempo c’entra poco…». Alle 17 in punto, quando la bocciatura della candidata forzista alla Consulta s’è consumata già da quaranta minuti, il report telefonico trasmesso da Montecitorio a Palazzo Grazioli è votato alla massima prudenza.

 

renzi berlusconirenzi berlusconi

Allarme sì, visto che un patto tra Pd e Cinquestelle ha prodotto per la prima volta un risultato concreto. Allarme rosso ancora no, dato che – almeno ufficialmente – da Forza Italia predicano cautela.

 

Eppure, il voto sui giudici della Corte Costituzionale rischia di produrre degli effetti collaterali anche sulla delicata partita della legge elettorale. Effetti che riguardano proprio la tenuta di Forza Italia. Sarà un caso ma, a pochi minuti dalla bocciatura della Bariatti, Maurizio Gasparri prende il telefonino e twitta 140 caratteri al vetriolo diretti a Renzi. «Premio di lista non lo votiamo. Patto? Sul testo votato alla Camera».

gasparri e cicchittogasparri e cicchitto

 

Al periodo mancano due articoli determinativi, perché il vicepresidente del Senato risparmia lo spazio per un hashtag – diretto all’inquilino di Palazzo Chigi – che si ferma a cinque caratteri dall’attacco frontale. #BastaBizzeBimbom…». Ed è nulla se si considera che il capogruppo alla Camera, Renato Brunetta, ha passato la giornata a ripubblicare messaggi del suo Mattinale tipo «Diciamo no ai ricatti di Renzi» e «Scopriamo il bluff di Renzi». Senza dimenticare che, sulla tenuta di Forza Italia, pesano come un macigno i 32 parlamentari (di cui ben 17 senatori) ufficialmente iscritti all’area che fa riferimento a Raffaele Fitto.

raffaele fitto silvio berlusconi raffaele fitto silvio berlusconi

 

Di fronte a uno scenario dominato dai più oscuri presagi, però, Berlusconi insiste nella richiesta di tempi supplementari. «Credo ancora nel patto del Nazareno», ha risposto l’altra sera a cena. Fosse per lui, la partita sul nuovo Italicum sarebbe forse già chiusa. Ma c’è da fare i conti con un partito che pare in rivolta. E, soprattutto, con l’incubo che subentri una corsia privilegiata tra Pd e i Cinquestelle.

 

Eppure quando gli comunicano dell’ultimatum della Boschi, il Cavaliere – di fronte ai suoi – si abbandona a un sorriso. «Non ho paura dell’accordo tra Renzi e i grillini». D’altronde, è il ragionamento berlusconiano, «il presidente del Consiglio ricorderà benissimo la fine che ha fatto Bersani quando provò a fare un accordo con loro e non con me…». E quando Verdini avrebbe fatto notare al gotha forzista che «il premier potrebbe cercare la maggioranza sull’Italicum coi transfughi del M5S al Senato», l’ex Cavaliere ha fatto spallucce. Come a dire, «è un bluff».

RENZI E BOSCHI RENZI E BOSCHI

 

È possibile che i due, Matteo Renzi e Silvio Berlusconi, si sentano al telefono domenica per verificare se ci sono passi in avanti. «Noi collaboriamo con il presidente del Consiglio alle riforme più urgenti, quelle che ci chiede anche l’Europa. Ma sulla ricetta economica del governo siamo all’opposizione», ha spiegato il Cavaliere a Manfred Weber, capogruppo del Partito popolare europeo a Bruxelles, che oltre ad aver pranzato con lui per tre ore di fila, ha approfittato del suo soggiorno romano per vedere anche il segretario di Stato vaticano Pietro Parolin.

razzi toti mariarosaria rossirazzi toti mariarosaria rossi

 

Il tutto mentre nei confini azzurri si moltiplicano i messaggi in codice rivolti a Palazzo Chigi. «Sul patto con Renzi non tutto è perduto», s’è lasciata scappare ieri Maria Rosaria Rossi alla Camera. Mentre Giovanni Toti, un altro della cerchia ristretta, sostiene che «per nove volte abbiamo accolto proposte di modifica del partito democratico senza avanzarne, sulla decima devono ascoltare anche noi».

MATTEO RENZI E DENIS VERDINI MATTEO RENZI E DENIS VERDINI Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse

 

Dietro le quinte non c’è solo l’accordo da sottoscrivere con l’inquilino di Palazzo Chigi. Ma anche un cambio della guardia nella squadra dei «negoziatori». Paolo Romani, infatti, si prepara a sostituire Denis Verdini nel ruolo di ambasciatore. Una scelta che sarebbe stata concordata anche col senatore toscano, che con il capogruppo al Senato ha da sempre buonissimi rapporti.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…