renzi pinocchio

LE BALLE DI PINOCCHIO RENZI - BELPIETRO: “SE SI SOMMA CIÒ CHE IL GOVERNO HA ANNUNCIATO NEGLI ULTIMI DIECI GIORNI, DALLA BANDA LARGA ALLE INFRASTRUTTURE, SI ARRIVA A UN CONTO DI CIRCA 170-180 MILIARDI. DOVE TROVA RENZI TUTTI QUESTI SOLDI?”

MAURIZIO 
BELPIETRO
MAURIZIO BELPIETRO

Maurizio Belpietro per "Libero quotidiano"

 

Non passa giorno che il governo non prometta qualcosa. Alla ricerca del consenso perduto Matteo Renzi annuncia regali a tutti. Sembra di vedere quei venditori di paese che sulle piazze dei mercati urlavano: «Venghino, signore e signori», cercando di attirare clienti e di vendere ogni tipo di mercanzia.

 

Si è iniziato con l'Imu, che in puro stile berlusconiano il premier ha detto di voler abolire per quanto riguarda la prima casa, mettendoci in sovrappiù anche un taglio dell' Ires e uno dell' Irap. Qualche giorno dopo è stata la volta del Sud. Il presidente del Consiglio ha messo sul tavolo della redazione di Repubblica 100 miliardi tondi tondi per il Mezzogiorno.

 

E al giornale debenedettiano - ma anche al Corriere della Sera - hanno abboccato inghiottendo l' amo lanciato da Palazzo Chigi, titolando e dibattendo di incentivi come se questi ci fossero davvero e non fossero parole scritte sul giornale e nulla più. Domenica è stata la volta di porti, aeroporti e infrastrutture varie.

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

 

Questa volta a promettere è stato il ministro dei lavori pubblici Graziano Del Rio, il quale a Repubblica ha giurato che ha nel cassetto pronti per essere spesi 15 miliardi di euro per modernizzare tutto ciò che c' è da modernizzare.

 

Ieri, di nuovo il quotidiano diretto da Ezio Mauro dava conto di altri regali: 12 miliardi da spendere sulla banda larga, ossia sulla rete che dovrebbe consentire alle famiglie italiane di avere dati ultraveloci: a cosa serva poter disporre di internet alla velocità della luce quando non si dispone di un lavoro che consenta di pagare la bolletta a Tim o a Vodafone è un dettaglio, ciò che conta è promettere.

 

renzi nardella malago' delrio  renzi nardella malago' delrio

Infine, proprio per non farsi mancare niente, sempre ieri, dalle pagine dell' altro giornale ultrarenziano - quel Corriere della Sera che solo domenica ha scoperto la questione meridionale, sostenendo il piano del governo per rilanciare il Sud e ripetendo cose che si conoscono da una vita, come l' incapacità della classe dirigente del Mezzogiorno e la cronica mancanza di piani per rilanciare il turismo.

 

Ecco l'annuncio di un prossimo intervento per consentire ai cinquantenni di andare in pensione, a patto di rinunciare a un tre per cento dell' assegno previdenziale per ogni anno anticipato rispetto ai famosi 67 anni previsti per legge. Non solo.

 

Per evitare che qualcuno rimanga a bocca asciutta e non riceva doni, ecco anche il piano per dare ai cinquantacinquenni rimasti senza lavoro un assegno di cittadinanza, ossia un sussidio che eviti il loro scivolamento verso la povertà.

 

matteo renzi graziano delriomatteo renzi graziano delrio

Ovviamente ogni singola promessa è buona e utile. Come si fa a dire no a un piano di investimenti che ci sottragga al terzo mondo nel ramo infrastrutture? Chiunque di noi quando viaggia tocca con mano il ritardo dei nostri aeroporti e delle nostre stazioni o della rete autostradale.

 

Dunque ben vengano fondi che consentano di migliorare viabilità e circolazione. E bene accetti sono pure i tagli delle tasse, sulla casa e non solo. Così pure non si può che applaudire ai 12 miliardi per la banda larga, mentre un po' meno applaudiamo ai 100 miliardi destinati al Sud, visto che siamo a conoscenza di come sono stati spesi i tanti altri messi a disposizione nel passato. Che dire poi della pensione anticipata?

 

DisoccupatiDisoccupati

Dopo il caos creato da Elsa Fornero con la sua riforma previdenziale e dopo i pasticci combinati con gli esodati, ossia con i lavoratori mandati a casa senza essere mandati in pensione, un po' di buon senso non guasterebbe, soprattutto se questo non significasse allargare le maglie fino a creare una nuova categoria di baby-pensionati.

 

Siamo un po' meno d' accordo con l' assegno di cittadinanza per gli ultracinquantenni che hanno perso il lavoro, non perché ci piaccia lasciare nella disperazione la categoria, ma in quanto all' assegno di mantenimento preferiremmo un assegno vero, dato da un posto di lavoro vero, se no si rischia di creare altre categorie tipo quella dei lavori socialmente utili, posti virtuali pagati con soldi che virtuali non sono.

 

E qui arriviamo all' unico punto che non ci è chiaro in tutto questo promettere. Va tutto bene o quasi. Ottimo sostenere il rinnovamento di porti e aeroporti, la banda larga e il Meridione, il taglio delle tasse e le pensioni anticipate, il sussidio ai disoccupati e così via. Ma se si somma ciò che il governo ha annunciato negli ultimi dieci giorni si arriva a un conto di circa 170-180 miliardi, che non sono noccioline.

DisoccupatiDisoccupati

 

Avanza legittima dunque una domandina: dove trova Renzi tutti questi soldi? Ha scoperto negli scantinati di Palazzo Chigi un tesoro di cui noi non sappiamo nulla? Oppure ha intenzione di indebitarci ancora di più? L' interrogativo si pone anche in seguito alla lettura degli ultimi dati sul bilancio dello Stato, che non è messo a dieta come anticipato dal governo, ma continua a spendere e spandere.

 

A fronte di una riduzione degli interessi pagati sul debito, la spesa pubblica salirà secondo le cifre fornite dalla Ragioneria dello Stato di circa 5-6 miliardi anche nel prossimo anno e cresce per gli aumenti delle spese ministeriali (in particolare gli stipendi), per l' assistenza agli immigrati e altro. Insomma, le uscite crescono, le promesse anche, la sola cosa che non vola come il resto è la fiducia nel premier.

 

DISOCCUPATIDISOCCUPATI

Dunque, non sarebbe ora di fare un' operazione verità è raccontarci come stanno le cose, quali interventi sono possibili e quali solo fuffa? È vero che l' Italia è in vacanza, ma ad oggi gli italiani non hanno mandato in vacanza il cervello. Anzi.

 

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO