1. BERLUSCONI È FINITO, IL PD È SFINITO: I GRANDI SCONFITTI SONO LETTA E NAPOLITANO 2. ENRICHETTO CHIAGNE (“ADESSO C’È BISOGNO DI NON SOFFIARE SUL FUOCO, C’È BISOGNO DEI POMPIERI. NEL PDL SOPRATTUTTO. MA ANCHE NEL PD”), MA NEL PD NESSUNO FOTTE: NÉ EPIFANI-BERSANI-BARCA NÉ IL PAROLAIO MATTEUCCIO RENZI CHIEDONO LE ELEZIONI ANTICIPATE, TUTTI TERRORIZZATI DA SILVIO PELLICO BERLUSCONI CHE COL CACCHIO SI RITIRA: CON IL VIDEOMESSAGGIO È PARTITA LA FASE MARTIRIOLOGICA 3. LETTAENRICO È TALMENTE TERRORIZZATO CHE HA PRECETTATO TUTTI I MINISTRI A ROMA 4. MA L’AUTUNNO SARÀ CALDISSIMO CON IL CONGRESSO DEL PD E IL BANANA AI DOMICILIARI

Goffredo De Marchis per "La Repubblica"

«Adesso c'è bisogno di non soffiare sul fuoco, c'è bisogno dei pompieri. Nel Pdl soprattutto. Ma anche nel Pd». La preoccupazione di Enrico Letta si avverte in tanti segnali. Nella decisione di guardare da solo, in tv, la lettura della sentenza della Cassazione. Nella scelta di "precettare" tutti i ministri a Roma, come rivela Cécile Kyenge in un messaggio inviato alla festa regionale dell'Unità dell'Emilia Romagna per giustificare la sua assenza: «Il premier ci ha chiesto di non lasciare la Capitale ».

Letta sente più di una volta Giorgio Napolitano al telefono. «Ci dobbiamo affidare al capo dello Stato», racconta ai suoi interlocutori. Ma non basta: «Spero che Berlusconi non faccia mosse azzardate, ma temo il contraccolpo». Un contraccolpo che può portare a una fibrillazione permanente, al di là persino delle migliore intenzioni, fino a un logoramento delle larghe intese nel giro di qualche mese.

L'ombra delle elezioni anticipate ora si scorge all'orizzonte. Possono arrivare prima del famoso cronoprogramma dettato dal presidente della Repubblica, che dovrebbe tenere l'esecutivo al riparo da imboscate fino al 2015. Forse la prossima primavera è già la data giusta. «Sarebbe corretto andare avanti e rimanere concentrati sui problemi - spiega il viceministro Stefano Fassina - ma se il Pdl alza il tiro è finita. Il Pd non regge».

Tanto più che il partito democratico è atteso da un congresso già molto bellicoso. Che può trasformarsi, nella corsa dei candidati alla segreteria, nello smarcarsi dalla scomoda alleanza con Berlusconi, in un antipasto della campagna elettorale.

Per il 2014, ovvio, mica per il 2015. Si deve resistere, per il momento. «Mantenere il sangue freddo», dice Letta. Magari girare la difficoltà in un'opportunità. Possibile? Una strada c'è. Letta e Napolitano la indicano praticamente all'unisono. «Esprimo piena adesione alle parole del presidente della Repubblica sul pronunciamento della Cassazione», scrive il premier in un comunicato ufficiale.

«La strada maestra è il rispetto per la magistratura e per le sue sentenze. Per il bene del Paese è necessario ora che, anche nel legittimo dibattito interno alle forze politiche, il clima di serenità e l'approccio istituzionale facciano prevalere in tutti l'interesse dell'Italia rispetto agli interessi di parte». Poche parole, pesate una per una. Fatte seguire da una rigida consegna del silenzio per i ministri del Pd, per i capigruppo, con l'eccezione del segretario Guglielmo Epifani col quale il premier concorda il breve messaggio del leader di Largo del Nazareno. «Aspettiamo la mossa degli altri », è la parola d'ordine in casa democratica. La mossa di Berlusconi, prima di tutto. Che arriva con il videomessaggio serale.

L'ala governista del Pd, che si è tenuta in costante contatto con Palazzo Chigi, è convinta di poter ancora sostenere le larghe intese. E di essere maggioranza nel partito. Ma l'incognita della reazione del centrodestra, una volta sbollita la rabbia, è una zavorra gigante. E si farà sentire nel dibattito congressuale, con effetti inevitabili sull'esecutivo. Letta è allarmato per le prime risposte di sottosegretari come Biancofiore e Miccichè, che rimettono il loro mandato nelle mani del Cavaliere. Conta sull'appoggio dei "pompieri" ministri: da Alfano a Quagliariello a De Girolamo a Lupi a Lorenzin. Ma sa anche che terrà fede all'impegno solenne di «non andare avanti a ogni costo». Quella è in fondo la promessa alla quale tiene di più.

Già oggi si capirà come le larghe intese possono resistere alla sentenza. Nel consiglio dei ministri convocato per stamattina. Se Berlusconi ha chiesto ai suoi rappresentanti nell'esecutivo un gesto forte se ne misureranno le conseguenze. Oppure se pensa che l'Italia e gli italiani vengono prima di lui, la dichiarazione che a Palazzo Chigi sognano di ascoltare nelle prossime ore. Questo approccio ancora non c'è, anzi nel videomessaggio non si pronuncia una sola parola sull'esecutivo. Che è un segno di non belligeranza ma non è nemmeno una professione d'amore e di responsabilità.

Comunque, ci sono i provvedimenti in scadenza, mille fronti scoperti, a cominciare dal finanziamento ai partiti che proprio ieri si è arenato per colpa delle barricate di Pd e Pdl, insuperabili anche di fronte alla mediazione infruttuosa di Gaetano Quagliariello. Un governo più debole è esposto agli equilibri dei partiti di maggioranza. Equilibri in trasformazione dopo la sentenza sul processo Mediaset.

 

ENRICO LETTA E BERLUSCONI LETTA E napolitano BERLU E NAPOLITANO berlusconi ai saldiENRICO LETTA E SILVIO BERLUSCONIsilvio berlu occhiali SILVIO BERLUSCONI SILVIO BERLUSCONIDAVANTI LA CASSAZIONE

Ultimi Dagoreport

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A STI’ POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…

donald trump friedrich merz giorgia meloni

DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI TRUMP È UNA FREGATURA PER L’ITALIA. AD APRIRE GLI OCCHI ALLA DUCETTA È STATA UNA LUNGA TELEFONATA CON IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ - DA POLITICO NAVIGATO, L’EX NEMICO DELLA MERKEL È RIUSCITO A FAR CAMBIARE IDEA ALLA DUCETTA, PUNTANDO SUI GROSSI PROBLEMI CHE HANNO IN COMUNE ITALIA E GERMANIA (TU HAI SALVINI, IO I NAZISTI DI AFD) E PROPONENDOLE DI FAR DIVENTARE FRATELLI D’ITALIA UN PUNTELLO PER LA MAGGIORANZA PPE ALL’EUROPARLAMENTO, GARANTENDOLE L'APPOGGIO POLITICO ED ECONOMICO DELLA GERMANIA SE SOSTERRA' LA ROTTA DI KAISER URSULA, SUPPORTATA DALL'ASSE FRANCO-TEDESCO – CON TRUMP OLTRE OGNI LIMITE (LA FRASE SUI LEADER “BACIACULO” HA SCIOCCATO “AO’, IO SO' GIORGIA”), COME SI COMPORTERÀ A WASHINGTON LA PREMIER, IL PROSSIMO 17 APRILE?

donald trump peter navarro

DAGOREPORT: COME È RIUSCITO PETER NAVARRO A DIVENTARE L’’’ARCHITETTO" DEI DAZI DELLA CASA BIANCA, CHE STANNO SCONQUASSANDO IL MONDO? UN TIPINO CHE ELON MUSK HA LIQUIDATO COME UN “IMBECILLE, PIÙ STUPIDO DI UN SACCO DI MATTONI”, FU ‘’SCOPERTO’’’ GIÀ NEL PRIMO MANDATO DEL 2016 DALLA COPPIA JARED KUSHNER E IVANKA TRUMP - IL SUO “MERITO” È LA FEDELTÀ ASSOLUTA: NEL 2024 NAVARRO SI È FATTO 4 MESI DI CARCERE RIFIUTANDOSI DI TESTIMONIARE CONTRO ''THE DONALD” DAVANTI ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA PER L’ASSALTO A CAPITOL HILL DEL 6 GENNAIO 2021...

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…