renzi visco mattarella

BORDATA DEL DUCETTO CONTRO VISCO (E CONTRO GENTILONI-MATTARELLA): “SERVE UN GOVERNATORE ALL’ALTEZZA” – DIECI GIORNI FA, PALAZZO CHIGI AVEVA DETTO: “I VERTICI DELLA BANCA D’ITALIA HANNO LA FIDUCIA INCONDIZIONATA DEL GOVERNO” – LA COMMISSIONE PARLAMENTARE SULLE BANCHE IN UN VICOLO CIECO 

 

Francesco De Dominicis per “Libero quotidiano”

 

RENZI FONZIE _bigRENZI FONZIE _big

Dice il capogruppo del Partito democratico che domani arriverà l' agognata lista dei membri della bicamerale sulle banche. Dopo qualche giorno di polemica e accuse di «melina», dunque, i dem, con Ettore Rosato, provano a uscire dall' angolo. A fatica. Perché in ogni caso, la Commissione parlamentare d' inchiesta sul sistema creditizio italiano partirà con ingiustificato ritardo. Le designazioni a fine di luglio erano quasi chiuse: tutto il mese di agosto è andato perso di fatto per colpa del Pd.

 

ignazio viscoignazio visco

Un dramma, ma per pochi. Enrico Zanetti (Scelta civica) parla di «incredibile ostruzionismo», mentre Renato Brunetta (Forza Italia) sostiene si tratti di un «insulto alle istituzioni e ai cittadini». Di sicuro, è una clamorosa presa in giro. Secondo il Movimento 5 Stelle, gli «armadi del Pd sono pieni di scheletri» e l' ex premier, Matteo Renzi, vuole «coprire la famiglia Boschi (per il caso Etruria, ndr) e gli altri crimini del credito».

 

protesta dei risparmiatori davanti banca etruria  11protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 11

Fatto sta che nel lungo, tortuoso percorso di gestazione, quasi nessuno ha scommesso più di tanto sulla capacità di questo organismo bicamerale di fare piena chiarezza su un decennio di scandali e disastri finanziari. Scandali e disastri - che inevitabilmente coinvolgono la vigilanza quantomeno distratta della Banca d' Italia e della Consob - per i quali non sarebbe sufficiente nemmeno il tempo stabilito dalla legge istitutiva della stessa commissione ovvero un anno. Magari, verrebbe da dire. La legislatura durerà al massimo altri sette, otto mesi. Pochi, pochissimi per squadernare la verità, dal Monte paschi di Siena a Banca Etruria, dagli istituti del Nord Est (PopVicenza e Veneto Banca) al dissesto di decine di realtà minori.

 

BANCHE VENETEBANCHE VENETE

Un traguardo, quello della completa verità, che peraltro non sembra essere nel mirino del governo di Paolo Gentiloni, che poco o nulla si è speso per la faccenda. Va registrato - per onore di cronaca - l' auspicio a «fare presto» espresso giusto ieri dal sottosegretario all' Economia, Pier Paolo Baretta. Ma con ogni probabilità, il Parlamento non darà seguito all' appello dell' ex sindacalista.

 

mpsmps

Dicevamo del sistema dei controlli e delle falle nelle autorità chiamate a supervisionare i mercati finanziari. Che qualcosa non abbia funzionato al meglio - in questi ultimi anni - è sotto gli occhi di tutti. E per la politica, che cerca di rifarsi la verginità e di celare le proprie responsabilità, puntare il dito contro gli sceriffi è uno scherzo da ragazzi . Nelle prossime settimane, così, si regoleranno i conti nei palazzi romani.

 

Per una coincidenza, i capi delle due istituzioni sono a fine mandato: scade a novembre quello del governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, e il 15 dicembre termina quello del presidente della Consob, Giuseppe Vegas. Quest' ultimo, per statuto, non può essere confermato per altri sette anni. Mentre l' inquilino di palazzo Koch potrebbe fare un altro giro fino al 2023.

 

mattarella e gentilonimattarella e gentiloni

E quella di via Nazionale è senza dubbio la partita più delicata. Visco è da tempo nel mirino di Renzi. Che ieri, intervistato da Radio Capital, ha provato a "licenziare" il numero uno dell' ex istituto di emissione: «Spero che il governo faccia una scelta all' altezza dei compiti» ha detto il segretario del Nazareno quasi a voler bocciare l' operato del governatore in carica, che per ora si trincera in un silenzio che comincia a far rumore.

 

L' ultima parola spetta al presidente della Repubblica e finora Sergio Mattarella non ha mai fatto mancare il suo sostegno all' economista napoletano. Il primo a dare le carte, però, sarà Gentiloni. E potrebbe tentare di sostenere il «bis» anche come prova di forza nei confronti di Renzi.

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?