1. CALDEROLI SPUTTANA LA BOSCHI: “CERTO CHE SAPEVA DELL’IMMUNITÀ PER I SENATORI!” 2. IL LEGHISTA, CHE PUR NON ESSENDO AL GOVERNO LAVORA CON LA PIDDINA FINOCCHIARO ALLA COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI, MOSTRA UN’EMAIL CHE PROVA COME PALAZZO CHIGI SAPESSE BENISSIMO CHE C’ERA L’IMMUNITÀ ANCHE PER I NUOVI SENATORI 3. E I GRILLINI APRONO SULL’IMMUNITÀ: "AUSPICABILE" CON CONTROLLO DELLA CONSULTA 4. MALUMORI A CINQUE STELLE A STRASBURGO, DOVE GOLE PROFONDE CHIEDONO LE DIMISSIONI DELL’ONNIPOTENTE CAPO DELLA COMUNICAZIONE MESSORA. MA POI TUTTI SMENTISCONO

1. IMMUNITÀ AI SENATORI ECCO LA PROVA CHE IL GOVERNO SAPEVA

Carlo Tecce per "il Fatto Quotidiano"

 

maria elena boschi e marianna madiamaria elena boschi e marianna madia

Stringe la sigaretta accesa con la mano destra, con la sinistra ne tira una seconda dal pacchetto: “Calma, non manca il tempo”, dice Roberto Calderoli. Tra un’ora e mezza la Commissione Affari costituzionali di Palazzo Madama verrà inondata da emendamenti di qualsiasi estrazione e tipologia: 581, scalpitano i Cinque Stelle e i democratici di maggioranza e di Chiti&Mineo.

 

Il relatore Calderoli, che fa coppia e sponda con Anna Finocchiaro, deve sbrogliare esigenze politiche e pressioni governative e deve, soprattutto, osservare il destino di un’immunità - Costituzione, articolo 68 - applicata ai futuri senatori non eletti, delegazione di consiglieri regionali, sindaci e nominati: niente arresti, niente intercettazioni, niente perquisizioni. Come i colleghi di Montecitorio, i deputati. Il paravento per i prossimi senatori resiste, ma ancora non s’è capito chi l’ha messo, chi l’ha voluto e chi, sornione, non lo vuole rimuovere: “Per me, chi deve finire in galera non deve aspettare”.

maria elena boschi e napolitanomaria elena boschi e napolitano

 

Il leghista Calderoli, politico tattico e autore di “porcate” per sua stessa ammissione (la legge elettorale), non vuole passare per il vigile distratto o per il protettore di una nuova casta: “Io posso giurare, e adesso le prendo le prove, che giovedì 19 giugno – l’orologio segnava le 19:30 – dal ministero di Maria Elena Boschi, per la seconda e definitiva volta, ci arriva un documento con l’approvazione di quel contestato, e giustamente, articolo 68”.

 

Ma non l’avete chiesto voi, Calderoli&Finocchiaro? “Noi ci siamo posti il problema. All’inizio, non ce n’era bisogno perché Palazzo Madama diventava un guscio vuoto, adesso abbiamo ripristinato dei poteri legislativi, di controllo e di garanzia e abbiamo riformulato la domanda”.

 

calderoli-robertocalderoli-roberto

Quale e come? “Caro governo, cara ministro, l’immunità va estesa ai senatori? Noi pensavamo di coinvolgere la Consulta, un arbitro imparziale e competente”. E invece? “Non ci hanno seguito, non ci hanno risposto, anzi posso dire che lo stesso Pd ha compulsato la commissione per introdurre e confermare l’immunità”.

ROBERTO CALDEROLI ROBERTO CALDEROLI

 

Il primo commento di Maria Elena Boschi bandiva le libere interpretazioni: “La proposta del governo non prevedeva l’immunità per i senatori, non per una facile risposta al giustizialismo, ma per una valutazione di merito: non ci sembrava giusto dare una tutela ad alcuni consiglieri regionali nominati senatori e non agli altri”.

 

Anna Finocchiaro Anna Finocchiaro

Calderoli, come risponde? Il leghista scatta in piedi e va verso la scrivania ricoperta di faldoni e adornata da vignette che lo ritraggono ora a Pontida con la spada e ora con Berlusconi al guinzaglio: “Guardi qui, questo è il testo – che trovate in pagina, ndr – che ci è stato spedito dal ministero della Boschi. In rosso ci sono le ultime nostre modifiche. E come vede, le correzioni, che il dicastero fa in verde, non ci sono. Ecco, prendiamo un altro articolo a caso, il 55, e troviamo le puntualizzazioni in verde”. Cosa vuol dire? “La Boschi sapeva, poteva correggere subito, se riteneva. Di più: ha avuto due occasioni per farlo. E forse doveva anche coordinarsi meglio con la segreteria del Nazareno”.

 

E se la Boschi la smentisce, fa una brutta figura: ne è consapevole, Calderoli? “Questo che le faccio vedere è il contenuto di una doppia email arrivata in commissione. Ci sono le tracce, e non si possono cancellare”.

Finocchiaro e Quagliariello Finocchiaro e Quagliariello

 

Il governo sostiene che l’immunità non è un capitolo dirimente, ma sarà eliminata? “Vediamo, io non ci capisco più nulla, da Forza Italia a Nuovo Centro Destra, passando per il governo, tutti cambiano versione. Soltanto io e Anna stiamo seguendo le indicazioni iniziali”. Ma voi leghisti non siete al governo. “Appunto, vede come sono ridotti”.

 

 

2. I CINQUESTELLE APRONO SULL’IMMUNITÀ: "AUSPICABILE"

Alessandro Trocino per il "Corriere della Sera"

 

La smentita arriva solenne e indignata, richiesta dallo staff, e firmata da tutti i 17 eurodeputati a 5 Stelle: mai chieste le dimissioni di Claudio Messora. Smentita a una nota dell’agenzia Ansa che raccontava i malumori di diversi europarlamentari nei confronti del nuovo capo della Comunicazione. Ennesima grana di un Movimento che ha spostato il suo baricentro di insoddisfazione a Strasburgo. Qui il gruppo ha trovato casa in un’abitazione che non piace a tutti, il gruppo euroscettico Efdd di Nigel Farage.

CLAUDIO MESSORACLAUDIO MESSORA

 

Da ieri alla dizione Europa della Libertà e della Democrazia si è aggiunta, su pressione dei 5 Stelle, la parola «diretta». Per cercare di non dare un’immagine troppo estremista, gli eurodeputati italiani vorrebbero inoltre «spostarsi un po’ più a sinistra», per non finire all’estrema destra dell’Aula, dove stanno tradizionalmente i gruppi di questo orientamento.

 

L’Ansa aveva citato alcuni parlamentari europei che avevano chiesto «l’anonimato per timore di ritorsioni»: «Alcuni di noi sono già a rischio espulsione». Motivo del contendere, la gestione politica e amministrativa del gruppo: «Una parte degli eurostellati avrebbe chiesto a Milano la rimozione di Claudio Messora». Veemente la reazione dello staff. Sul blog appare una nota firmata da Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, che parla di «notizie inventate di sana pianta» e chiede di rivelare le fonti. Segue un’analoga nota firmata dai 17 parlamentari.

CASALEGGIO E GRILLO f afd a a f f d a ea CASALEGGIO E GRILLO f afd a a f f d a ea

 

Che ci sia un’insoddisfazione a Strasburgo è vero. Personale nei confronti di Messora, accusato di essersi portato al seguito amici e fedelissimi. E politica, perché l’adesione al gruppo di Farage non è andata giù a tutti. Tanto che due deputati italiani, Christian Iannuzzi e Stefano Vignaroli, hanno incontrato in un ristorante vegano di Roma la co-presidente dei Verdi europei Rebecca Harms. Chiedendole lumi sul fallimento della trattativa. La Harms, spiega Iannuzzi, ha spiegato che è prassi per i nuovi partiti fare la prima mossa con i partiti già esistenti.

 

E ha spiegato che il no a Grillo è arrivato a un’offerta fatta quando era già chiara la preferenza per «il gruppo dei nazionalisti-xenofobi-omofobi». Il capogruppo grillino in Europa, Ignazio Corrao, sostiene con il sito Eunews che «nessuno di noi vuole passare con i Verdi». Poi aggiunge: «Per il momento questa è la nostra collocazione ma niente è per sempre: o ci muoviamo tutti e 17 insieme o non ci muoviamo».

GRILLO E FARAGEGRILLO E FARAGE

 

Se in Europa c’è tensione, a Bologna, il consigliere dell’Emilia-Romagna, Andrea Defranceschi viene riabilitato: la Corte dei Conti ha annullato le delibere con le contestazioni alle spese del gruppo. Grillo riaccoglie l’ex reprobo: «Finalmente c’è questa bella notizia».

 

ANDREA DEFRANCESCHIANDREA DEFRANCESCHI

In Parlamento, intanto, arrivano gli emendamenti a 5 Stelle al ddl sulle riforme: Senato eletto dai cittadini, diminuzione di deputati (a 315) e senatori (a 158) e riduzione delle indennità (sotto i 4 mila euro). E dopo il faccia a faccia con Renzi, spunta sul blog un post firmato dal professor Aldo Giannuli che apre a sorpresa sull’immunità.

 

Dopo una premessa doverosa sull’«uso ignobile fatto dello strumento, per coprire i latrocini», arriva l’ammissione («è auspicabile») della necessità di conservare l’immunità per arresto e carcerazione preventiva, affidandolo a un organo terzo, magari la Consulta. Niente di molto diverso da quanto proposto da Vannino Chiti e altri esponenti pd. È la posizione dei 5 Stelle quella di Giannuli? «Giannuli chi?», scherza Massimo Artini. Ma Riccardo Fraccaro apre: «Dipende, bisogna vedere se i senatori saranno elettivi o no. Comunque in Commissione ne stiamo discutendo, vedremo, può essere un’idea».

Vannini Chiti Vannini Chiti

 

Marina Sereni Marina Sereni

Fraccaro, poi, definisce «un bluff» il tetto agli stipendi chiesto per i funzionari del Parlamento. E fa arrabbiare Marina Sereni. Che lo ferma in Transatlantico: «Bluff? Ma che dici, mi sembra di parlare contro un muro. Ti darei una capocciata». Scherza, naturalmente, e i due si chiariscono. Ma resta il muro di diffidenza, nonostante le recenti aperture del Movimento.

 

Ultimi Dagoreport

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A STI’ POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…

donald trump friedrich merz giorgia meloni

DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI TRUMP È UNA FREGATURA PER L’ITALIA. AD APRIRE GLI OCCHI ALLA DUCETTA È STATA UNA LUNGA TELEFONATA CON IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ - DA POLITICO NAVIGATO, L’EX NEMICO DELLA MERKEL È RIUSCITO A FAR CAMBIARE IDEA ALLA DUCETTA, PUNTANDO SUI GROSSI PROBLEMI CHE HANNO IN COMUNE ITALIA E GERMANIA (TU HAI SALVINI, IO I NAZISTI DI AFD) E PROPONENDOLE DI FAR DIVENTARE FRATELLI D’ITALIA UN PUNTELLO PER LA MAGGIORANZA PPE ALL’EUROPARLAMENTO, GARANTENDOLE L'APPOGGIO POLITICO ED ECONOMICO DELLA GERMANIA SE SOSTERRA' LA ROTTA DI KAISER URSULA, SUPPORTATA DALL'ASSE FRANCO-TEDESCO – CON TRUMP OLTRE OGNI LIMITE (LA FRASE SUI LEADER “BACIACULO” HA SCIOCCATO “AO’, IO SO' GIORGIA”), COME SI COMPORTERÀ A WASHINGTON LA PREMIER, IL PROSSIMO 17 APRILE?

donald trump peter navarro

DAGOREPORT: COME È RIUSCITO PETER NAVARRO A DIVENTARE L’’’ARCHITETTO" DEI DAZI DELLA CASA BIANCA, CHE STANNO SCONQUASSANDO IL MONDO? UN TIPINO CHE ELON MUSK HA LIQUIDATO COME UN “IMBECILLE, PIÙ STUPIDO DI UN SACCO DI MATTONI”, FU ‘’SCOPERTO’’’ GIÀ NEL PRIMO MANDATO DEL 2016 DALLA COPPIA JARED KUSHNER E IVANKA TRUMP - IL SUO “MERITO” È LA FEDELTÀ ASSOLUTA: NEL 2024 NAVARRO SI È FATTO 4 MESI DI CARCERE RIFIUTANDOSI DI TESTIMONIARE CONTRO ''THE DONALD” DAVANTI ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA PER L’ASSALTO A CAPITOL HILL DEL 6 GENNAIO 2021...

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…