CAMERON CON VISTA, MA NON SU BRUXELLES - IL PREMIER, SCAMPATO IL REFERENDUM, SFANCULA L’EUROPA (“TROPPI ITALIANI”!) PER NON FARSI SCAVALCARE DA FARAGE: “IL REGNO È MILLE VOLTE PIÙ IMPORTANTE DELL’UNIONE”

Gaia Cesare per "il Giornale"

 

nigel faragenigel farage

Il primo ministro David Cameron al congresso dei Conservatori a Birmingham applaude durante l'intervento del collega di partito e rivale Boris Johnson, sindaco di Londra. Il capo del governo teme nuove defezioni a favore degli avversari politici dell'Ukip e la concorrenza dello stesso Johnson.

 

Il referendum più importante, quello sull'indipendenza della Scozia, lo ha vinto dopo una grande paura. «Un sollievo andare a letto primo ministro del Regno Unito e svegliarsi primo ministro del Regno Unito». Le due ore dopo il risultato sono state «le più felici dell'anno», ha ammesso il capo del governo britannico. Ma ora c'è un altro referendum sul quale David Cameron non intende giocarsi la carriera e perdere la faccia. È il voto, rischioso, che ha promesso per il 2017, garantendo ai cittadini britannici la facoltà di scegliere se restare nell'Unione europea o lasciarla.

 

farage al parlamento europeofarage al parlamento europeo

Sul rapporto con l'Europa, sul flusso di immigrati che arriva dal Vecchio continente, oltre che sull'economia, si combatterà la battaglia cruciale delle elezioni di maggio 2015. Prima di arrivare al referendum, i Tory dovranno vincere le politiche. Ma proprio sui nodi centrali del referendum potrebbero perderle.

 

Ecco perché oggi il primo ministro parlerà al Congresso dei Tory a Birmingham annunciando il suo piano per sfidare le regole europee. Il premier vuole più controlli sulle proprie frontiere e maggiori poteri per limitare l'immigrazione in arrivo dal continente. E ha già avvertito: se non riuscirà a rinegoziare il rapporto con Bruxelles, è pronto a fare campagna elettorale per l'uscita del Regno Unito dall'Unione.

 

david cameron nigel faragedavid cameron nigel farage

Il messaggio ha due destinatari: gli euroburocrati, a cui Cameron chiede maggiori concessioni - pena l'addio all'Ue - ma soprattutto gli elettori di centrodestra sempre più tentati dal cambio di casacca a favore degli euroscettici dell'Ukip, il partito di Nigel Farage che ha sbaragliato tutti alle europee.

 

Dopo lo sgambetto del parlamentare Mark Reckless, che ad apertura di Congresso ha annunciato l'addio proprio perché il primo ministro «ha deluso il Paese sulla riforma dell'Europa e l'immigrazione», ieri è arrivato lo schiaffo dell'ex vicesindaco di Londra (2008-2012) ed ex membro dei Tory Richard Barnes, anche lui favorevole all'uscita dalla Ue e assoldato dall'Ukip.

 

david cameron boris johnsondavid cameron boris johnson

In molti prevedono e minacciano che nei prossimi mesi altri seguiranno. Ecco perché Cameron tenta oggi di fermare l'emorragia flirtando con i «nemici» di Bruxelles per recapitare un messaggio chiaro: solo se voterete Tory potrete avere di più dall'Europa, cioè una posizione «riformata» in seno alla Ue «che io credo sia la risposta migliore per la Gran Bretagna». Ma se questo non accadesse avrete la garanzia di un referendum per lasciarla, una consultazione in cui io certo non mi batterò per chiedervi di restare.

 

Le parole pronunciate ieri non lasciano dubbi: «Il Regno Unito è mille volte più importante della Ue. Siamo franchi, l'Unione non sta funzionando adeguatamente per noi adesso». E sempre con riferimento alla Scozia: «Quella era una questione strappacuore. Restare nell'Unione è una questione di importante pragmatismo». Tradotto: non mi si spezzerebbe il cuore se dovessimo lasciarla.

david cameron boris johnson david cameron boris johnson

 

«Al centro» della rinegoziazione, Cameron fa sapere che ci sarà l'immigrazione dall'Europa e non quella da fuori, come negli anni passati. Il premier si batterà per avere una deroga alle regole sulla «libertà di movimento» che ora permettono ai cittadini europei, tra cui moltissimi italiani, di lavorare nel Regno Unito: «La nostra economia è cresciuta molto più in fretta di quella di altri Paesi europei che non stanno crescendo affatto. Paradossalmente non abbiamo tanti immigrati da Romania e Bulgaria ma un numero altissimo di italiani, spagnoli e francesi».

david cameron alla conferenza tory di birminghamdavid cameron alla conferenza tory di birmingham

 

Urge una riforma, insomma. Anche perché intanto il sindaco di Londra Boris Johnson - che a maggio correrà per un seggio a Westminster provando di avere aspirazioni da premier - ha già detto che senza riforma, la Gran Bretagna starebbe meglio fuori dall'Unione.

 

cameron clegg farage miliband in galoscecameron clegg farage miliband in galosce

I Tory sanno di essere forti sull'economia. Un recente sondaggio per l'Observer svela che il 35% degli inglesi è convinto che l'accoppiata Cameron-Osborne possa affrontare i problemi economici meglio dell'accoppiata laburista Miliband-Balls (23%). Il divario col Labour si è ristretto ad appena due punti (34% contro il 32 dei Conservatori). Il resto del match si gioca su Europa e immigrazione.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?

donald trump bin salman zelensky putin xi jinping

DAGOREPORT - CHE COSA FRULLA NEL CAPOCCIONE DI DONALD TRUMP? QUAL E' IL SUO PIANO PER UN NUOVO ORDINE MONDIALE, A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA? - L'AFFARISTA FATTOSI PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI È CONVINTO CHE RILEGITTIMANDO LA RUSSIA DI PUTIN COME POTENZA MONDIALE, MOSCA SI SLEGHI DALL’ABBRACCIO COL SUO NEMICO N°1, LA CINA, E MOLLI L’IRAN AL SUO FATAL DESTINO - MA IL TRUMPONE LA FA TROPPO FACILE, AL PUNTO DA PROVOCARE PERPLESSITÀ IN UN ALLEATO DI FERRO COME IL SAUDITA MOHAMMED BIN SALMAN (NON E' UN CASO CHE RIAD OSPITI IL VERTICE PER LA PACE IN UCRAINA, ANZICHE' NELLA NEUTRALE SVIZZERA) – IL DIALOGO IMMAGINARIO TRA IL PRINCIPE EREDITARIO SAUDITA E “THE DONALD” E TUTTE LE VARIABILI CHE TRUMP NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE: DALLA REAZIONE CINESE ALLA DEPORTAZIONE DI DUE MILIONI DI PALESTINESI, DALLE SPACCATURE NELL’ISLAM A TAIWAN, PASSANDO PER L'EUROPA...

mediaset matteo salvini marina berlusconi piersilvio giorgia meloni paolo del debbio mario giordano nicola porro

DAGOREPORT – MATTEO SALVINI ATTACCA MARINA BERLUSCONI, REA DI AVER LIQUIDATO TRUMP COME "BULLO", PERCHÉ A MEDIASET NON SE LO FILANO PIÙ: IL CLUB DEGLI ''AMICI DI GIORGIA'' (PORRO-DEL DEBBIO-GIORDANO, CAPITANATO DA SALLUSTI) LO HA ESTROMESSO DAI TALK DI RETE4 – L’INTERVISTA RILASCIATA DALLA CAVALIERA AL ''FOGLIO'' È UN MANIFESTO PER LA FORZA ITALIA GUIDATA DALL'INETTO TAJANI, MARCANDO COSI' LA SUA DISTANZA DA MELONI. E ANCHE DA CHI IN MEDIASET, SUONA OGNI SERA LA GRANCASSA ALLA DUCETTA (E INFATTI LE PAROLE DELLA FIGLIA PREDILETTA DI SILVIO BERLUSCONI HANNO INDISPETTITO IL POCO CORAGGIOSO PIER SILVIO…)

giorgia meloni vertice parigi eliseo emmanuel macron

DAGOREPORT- PER CAPIRE COSA È SUCCESSO AL VERTICE PARIGINO DI MACRON, BASTA VEDERE IL VOLTO INGRUGNITO DI GIORGIA MELONI - PER DARE UN SEGNALE A TRUMP DEL SUO STATO D’ANIMO ALLA ‘’CONVOCAZIONE’’ DEL PRESIDENTE FRANCESE, È ARRIVATA ALL’APPUNTAMENTO CON UN’ORA DI RITARDO, PER POI PRODURSI IN UNA FIGURA BARBINA QUANDO HA AFFERMATO DI NON ESSERE D’ACCORDO SULL’IDEA DI PROPORRE UNA VIA EUROPEA AL CESSATE IL FUOCO IN UCRAINA: L’UNIONE DA SOLA NON VA DA NESSUNA PARTE, QUINDI OCCORRE ‘’RAGIONARE’’ CON TRUMP. A QUEL PUNTO, LA PREMIER MUSK-ERATA SI È RITROVATA ISOLATA, CON I PRESENTI CHE IN CORO LE HANNO FATTO PRESENTE CHE, FINO A PROVA CONTRARIA, È IL PRESIDENTE AMERICANO CHE NON INTENDE “RAGIONARE” CON L'EUROPA (VEDI LE TRATTATIVE RUSSIA-USA IN CORSO A RIAD...)

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...