LA CASSAZIONE STRAVOLGE LA LEGGE SEVERINO: OTTIME NOTIZIE PER IL BANANA E LA SUA CONDANNA A 7 ANNI NEL CASO RUBY

Francesco Grignetti per "La Stampa"

La Cassazione «rilegge» la legge Severino. E stabilisce che buona parte delle condotte che un tempo erano considerate «concussione» siano da considerare «induzione indebita», restringendo molto il campo della residua «concussione per costrizione». Le sezioni unite hanno infatti stabilito che è da considerare reato minore (con pene più lievi e senza interdizione perpetua dai pubblici uffici) «una condotta di pressione non irresistibile da parte del pubblico ufficiale».

Pressione che lascia al destinatario della stessa «un margine significativo di autodeterminazione e si coniuga con il perseguimento di un suo indebito vantaggio». Il reato più grave sussiste invece solo quando «si è in presenza di una condotta del pubblico ufficiale che limita radicalmente la libertà di autodeterminazione del destinatario».

Questione che potrebbe apparire accademica, ma è terribilmente pratica. Ci sono molti imputati e condannati che attendevano di sapere quale fosse l'orientamento della Cassazione. Uno su tutti: Silvio Berlusconi, condannato in primo grado a sette anni e all'interdizione perpetua dai pubblici uffici al processo Ruby per una concussione per costrizione e prostituzione minorile.

Ora che le sezioni unite hanno scelto la linea soft, i suoi avvocati potrebbero appigliarsi alla decisione e chiedere in appello la riconfigurazione del reato. E se la difesa riuscisse a far cambiare il reato da «concussione per costrizione» a «induzione indebita», relativamente alle famose telefonate della notte in questura perché venisse liberata la minorenne Ruby, l'effetto sarebbe immediato: pena più mite, da 3 a 8 anni, prescrizione più breve, pena accessoria ridimensionata o addirittura cancellata.

Ma dalla decisione di ieri sera esce sconfitto chi, dentro la magistratura, Cassazione compresa, considerava troppo morbida e poco chiara la legge Severino. Il sostituto procuratore generale Vito D'Ambrosio, per dire, ieri l'aveva bocciata su tutta la linea. «Ha posto più problemi di quelli che voleva risolvere perché nelle norme c'è mancanza di indicazioni nitide».

D'Ambrosio avrebbe voluto un'interpretazione più intransigente. Con l'occasione, il rappresentante della procura generale si era tolto alcuni sassolini dalla scarpa. «Non è possibile comprendere - aveva detto - la ragione profonda del perché si è giunti a sdoppiare l'articolo del Codice penale sulla concussione per combattere la corruzione». «In futuro sarà difficilissimo avere la collaborazione nelle indagini dei soggetti passivi del reato che adesso vengono incriminati». «È fasulla l'interpretazione di chi dice che l'Europa ci chiedeva di eliminare la concussione».

Parole severe. A dire il vero, il gruppo di lavoro europeo detto Greco (Groupe d'Etats contre la Corruption) nel luglio scorso aveva plaudito alle innovazioni della legge Severino, riconoscendo che aveva risposto a 20 raccomandazioni su 23 che erano state imputate all'Italia nel 2009 da Strasburgo. Ma tant'è.

«La Cassazione svolge il suo controllo e noi ci inchiniamo di fronte al giudizio della Cassazione, qualunque esso sia», aveva commentato nel pomeriggio il ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri, non mancando di difendere la ex collega di governo: «Sono convinta che Paola Severino come ministro abbia lavorato con il massimo impegno, ma quando si fa una legge qualcosa si può sbagliare. Se dalle Cassazione dovesse arrivare un giudizio negativo, non c'è nulla di nuovo e nulla di anomalo. Fa parte delle regole del gioco».

Anche l'ex Guardasigilli, tornata alla sua attività accademica e professionale, aveva dimostrato un olimpico distacco. «Aspetto con serenità il verdetto. Quel che mi stupisce un po' è la personalizzazione delle leggi, sia sulle persone a cui si applicano sia su quelle che hanno contribuito a farle».

 

 

Paola Severino e Simonetta Matone Paola Severino e Paolo Di Benedetto BERLUSCONI-RUBYRubyruby RUBY IN TRIBUNALE A MILANO ghedini longo LONGO E GHEDINI big CASSAZIONE as x

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?

donald trump bin salman zelensky putin xi jinping

DAGOREPORT - CHE COSA FRULLA NEL CAPOCCIONE DI DONALD TRUMP? QUAL E' IL SUO PIANO PER UN NUOVO ORDINE MONDIALE, A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA? - L'AFFARISTA FATTOSI PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI È CONVINTO CHE RILEGITTIMANDO LA RUSSIA DI PUTIN COME POTENZA MONDIALE, MOSCA SI SLEGHI DALL’ABBRACCIO COL SUO NEMICO N°1, LA CINA, E MOLLI L’IRAN AL SUO FATAL DESTINO - MA IL TRUMPONE LA FA TROPPO FACILE, AL PUNTO DA PROVOCARE PERPLESSITÀ IN UN ALLEATO DI FERRO COME IL SAUDITA MOHAMMED BIN SALMAN (NON E' UN CASO CHE RIAD OSPITI IL VERTICE PER LA PACE IN UCRAINA, ANZICHE' NELLA NEUTRALE SVIZZERA) – IL DIALOGO IMMAGINARIO TRA IL PRINCIPE EREDITARIO SAUDITA E “THE DONALD” E TUTTE LE VARIABILI CHE TRUMP NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE: DALLA REAZIONE CINESE ALLA DEPORTAZIONE DI DUE MILIONI DI PALESTINESI, DALLE SPACCATURE NELL’ISLAM A TAIWAN, PASSANDO PER L'EUROPA...

mediaset matteo salvini marina berlusconi piersilvio giorgia meloni paolo del debbio mario giordano nicola porro

DAGOREPORT – MATTEO SALVINI ATTACCA MARINA BERLUSCONI, REA DI AVER LIQUIDATO TRUMP COME "BULLO", PERCHÉ A MEDIASET NON SE LO FILANO PIÙ: IL CLUB DEGLI ''AMICI DI GIORGIA'' (PORRO-DEL DEBBIO-GIORDANO, CAPITANATO DA SALLUSTI) LO HA ESTROMESSO DAI TALK DI RETE4 – L’INTERVISTA RILASCIATA DALLA CAVALIERA AL ''FOGLIO'' È UN MANIFESTO PER LA FORZA ITALIA GUIDATA DALL'INETTO TAJANI, MARCANDO COSI' LA SUA DISTANZA DA MELONI. E ANCHE DA CHI IN MEDIASET, SUONA OGNI SERA LA GRANCASSA ALLA DUCETTA (E INFATTI LE PAROLE DELLA FIGLIA PREDILETTA DI SILVIO BERLUSCONI HANNO INDISPETTITO IL POCO CORAGGIOSO PIER SILVIO…)

giorgia meloni vertice parigi eliseo emmanuel macron

DAGOREPORT- PER CAPIRE COSA È SUCCESSO AL VERTICE PARIGINO DI MACRON, BASTA VEDERE IL VOLTO INGRUGNITO DI GIORGIA MELONI - PER DARE UN SEGNALE A TRUMP DEL SUO STATO D’ANIMO ALLA ‘’CONVOCAZIONE’’ DEL PRESIDENTE FRANCESE, È ARRIVATA ALL’APPUNTAMENTO CON UN’ORA DI RITARDO, PER POI PRODURSI IN UNA FIGURA BARBINA QUANDO HA AFFERMATO DI NON ESSERE D’ACCORDO SULL’IDEA DI PROPORRE UNA VIA EUROPEA AL CESSATE IL FUOCO IN UCRAINA: L’UNIONE DA SOLA NON VA DA NESSUNA PARTE, QUINDI OCCORRE ‘’RAGIONARE’’ CON TRUMP. A QUEL PUNTO, LA PREMIER MUSK-ERATA SI È RITROVATA ISOLATA, CON I PRESENTI CHE IN CORO LE HANNO FATTO PRESENTE CHE, FINO A PROVA CONTRARIA, È IL PRESIDENTE AMERICANO CHE NON INTENDE “RAGIONARE” CON L'EUROPA (VEDI LE TRATTATIVE RUSSIA-USA IN CORSO A RIAD...)

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...