giorgia meloni liz truss

“L’ITALIA HA IL TEMPO CONTATO” – L’OPINIONISTA EURO-SCETTICO DEL “DAILY TELEGRAPH” AMBROSE EVANS-PRITCHARD, PARAGONA GIORGIA MELONI A LIZ TRUSS, LA LEADER CONSERVATRICE CHE FU COSTRETTA A DIMETTERSI DOPO SOLI 49 GIORNI, A CAUSA DEI SUOI DISASTRI IN ECONOMIA: “MELONI HA ALLENTATO LE POLITICHE FISCALI MENTRE SI PREPARA UNA TEMPESTA SUI TITOLI DI STATO. LE MISURE DI RISANAMENTO SONO STATE RINVIATE ALMENO AL 2026. LO SPREAD SUI BOND A 10 ANNI È SCHIZZATO A 207 PUNTI, E ORA SIAMO IN ZONA DI ALLERTA..."

Estratto dell’articolo di Antonello Guerrera per www.repubblica.it

 

EGITTO - GIORGIA MELONI AL SUMMIT PER LA PACE AL CAIRO

 “L’Italia di Giorgia Meloni sta tentando un azzardo. La legge di bilancio del governo della prima ministra non è così diversa, in contenuti e contesto, da quella sciagurata di Liz Truss l’anno scorso”. A parlare è Ambrose Evans-Pritchard, commentatore economico del quotidiano conservatore “Daily Telegraph”.

 

Sappiamo poi come è andata a finire, perlomeno nel caso britannico: la leader conservatrice fu costretta a dimettersi dopo soli 49 giorni, a causa dei suoi disastri in economia. I suoi tagli alle tasse, in un momento di alta inflazione e sfavorevole congiuntura finanziaria, quasi mandarono il Regno Unito a picco, con la Banca d’Inghilterra che salvò all’ultimo i fondi pensione prima che capitolassero, evitando così una catastrofe ben peggiore per il Paese.

 

Ambrose Evans-Pritchard

Premessa: Evans-Pritchard è un commentatore sempre molto critico dell’euro e della Ue, e non perde mai occasione di contestare Bruxelles e le sue istituzioni, spesso prevedendo (a vuoto) una loro imminente crisi. Eppure, il paragone di Meloni con Truss, da parte dell’opinionista, è forte, perché presuppone che l’Italia e la sua economia potrebbero presto passare grossi guai simili. Anzi, nell’articolo si legge come “l’Italia è l’anello debole dell’eurozona, e rappresenta un serio rischio per il progetto europeo. Anzi, da Roma potrebbe iniziare la sua fine”.

 

LIZ TRUSS BORIS JOHNSON

Scrive Evans-Pritchard, […]: “Meloni ha allentato le politiche fiscali mentre si prepara una tempesta sui titoli di Stato. Le misure di risanamento sono state rinviate almeno al 2026. Lo spread sui bond a 10 anni è schizzato a 207 punti, e ora siamo in zona di allerta. I tassi di interesse sui titoli di stato hanno toccato il 5% per la prima volta dalla crisi del debito dell’eurozona nel 2012. Tutto ciò si unisce al debito pubblico italiano pari al 140%”.

 

liz truss

[…]  “Il prossimo anno l’Italia dovrebbe smaltire il vecchio debito e finanziarne di nuovo per una somma pari al 24% del suo Pil, secondo i dati della Banca centrale europea. Tutto questo mentre lo spread sale. Nessun Paese europeo ha qualcosa di simile. Gli interessi sul debito stanno crescendo di più del Pil nominale. Se è vero come dicono i mercati che stiamo entrando in un’era di interessi sui bond permanentemente più alti, allora l’Italia ha il tempo contato”.

 

Nella sua lettura molto negativa della situazione economica italiana, Evans-Pritchard sottolinea come all’Italia manchi crescita “e Meloni, a differenza persino di Truss, non sta facendo nulla per farla ripartire”. […]

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?