1. DAVVERO RENZI VUOLE FARE UN PATTO DI LEGISLATURA CON ALFANO E DURARE FINO AL 2018? 2. DAVVERO LA LEGISLATURA NON CORRE PIÙ RISCHI E PUÒ DUNQUE CONCENTRARSI SULLE RIFORME? NON C’È IL RISCHIO CONCRETO DI SALTARE AL PRIMO INCIDENTE, ANCHE FITTIZIO (CIOÈ AUTOPROVOCATO), UNA VOLTA APPROVATA UNA NUOVA LEGGE ELETTORALE? 3. PRIMA DI CONSEGNARE NELLE MANI DI MATTEO LA PISTOLA CARICA DI UNA NUOVA LEGGE ELETTORALE, ALFANO E I SUOI VOGLIONO INCLUDERE UNA NORMA CON UNA CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA SULLA LEGISLATURA SULLA BASE DI ALCUNI EMENDAMENTI CHE SONO GIÀ STATI DEPOSITATI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI. SE RENZI, CON LA SPONDA DI VERDINI SI OPPORRÀ, SARÀ LA RIPROVA CHE NON TUTTE LE CARTE SONO SUL TAVOLO

DAGOREPORT

A che punto è, dietro l'ineluttabilità dell'avvento dell'ex scout fiorentino e della velocità, 35 secondi circa, con cui ha declinato un programma (legge elettorale, lavoro, riforma della P.A e fisco, il tutto entro maggio, una riforma al mese, in tempo per riscuotere consensi alle elezioni europee, tutte cose che il suo predecessore a Palazzo Chigi appena una settimana fa aveva annacquato in diverse centinaia di pagine e un paio d'ore di conferenza stampa) la situazione reale?

Davvero Renzi Matteo vuole fare un patto di legislatura con la maggioranza che sosterrà il suo Governo e durare fino al 2018? Davvero, a questo punto, la legislatura non corre più rischi e può dunque concentrarsi su un proficuo lavoro che apra una fase di grandi riforme condivise? Non c'è invece il rischio concreto di saltare al primo incidente, anche fittizio (cioè autoprovocato), una volta approvata una nuova legge elettorale?

Queste sono le domande che si pongono peones, leader e mezzi leader politici, tutti sostanzialmente esclusi dalle trattative vere, quelle per i tre o quattro ministri che contano, e quindi lasciati soli ad interrogarsi per un futuro che passa solo in parte per i selci di Roma, mentre l'ormai ex sindaco di Firenze continua a far lanciare nomi di ministri che possano tenere la scena almeno per un giorno. Ed ecco le ipotesi che, anche di fronte alla difficoltà oggettiva che il premier incaricato sta trovando per schierare davvero tre o quattro personaggi capaci di aiutarlo nella svolta, si affacciano:

1. In realtà Renzi, spregiudicato com'è, sarebbe pronto ad imporre l'approvazione della sua legge elettorale e provocare poi, subito dopo l'estate, un incidente per andare a votare (Napolitano permettendo) fra ottobre e novembre in pieno semestre di Presidenza europea per presentarsi più forte a Bruxelles.

Un azzardo certo, ma anche una necessità da parte renziana. Le elezioni in autunno sarebbero un gran regalo ai carissimi amici Berlusconi e Verdini, rischierebbero di uccidere nella culla Alfano e il suo NCD mentre il premier giovane potrebbe uscire dalla consultazione elettorale più forte proprio per la legittimazione popolare ricevuta di fronte ad un centrodestra che, sebbene maggioranza sul piano elettorale, andrebbe verso una sconfitta pressoché certa.

"Sono provocazioni che non stanno nè in cielo e nè in terra", dicono ovviamente i renziani, aggiungendo che se il Parlamento lavorerà ai ritmi di Matteo e corrisponderà risultati su risultati non ci sarà alcun motivo per scioglierlo. Anche se, aggiungiamo noi, non è ben chiaro a quale prezzo di provvedimenti approvati, con quali contenuti e dentro quale idea di Paese. E aggiungiamo ancora che i tempi lunghi possono far emergere, soprattutto se la squadra di governo dovesse per caso o per necessità essere poco diversa da quella esclusivamente giovanilistica del partito, la sua tenuta e la poca corrispondenza tra annunci e decisioni effettive.

2. Una corrente di pensiero altrettanto forte sostiene invece che Renzi Matteo se la gioca davvero la partita dei prossimi 4 anni per rivoltare il Paese come un calzino e solo allora, nel 2018, andare all'incasso vero e farsi celebrare come il salvatore della patria inaugurando il ventennio renziano.

3. C'è una terza ipotesi: non sono pochi quelli che in Parlamento pensano che fidarsi è bene ma non fidarsi è ancora meglio, che la fiducia è meglio se basata sul controllo e dunque prima di consegnare nelle mani di Matteo la pistola carica di una nuova legge elettorale, bisogna che essa includa una norma con una clausola di salvaguardia sulla legislatura sulla base di alcuni emendamenti che sono già stati depositati alla Camera dei Deputati. Se Renzi, con la sponda di Verdini Denis si opporrà fermamente ad includere una norma siffatta nel testo che verrà sottoposto all'approvazione del Parlamento, sarà la riprova che non tutte le carte sono sul tavolo.

E aumenteranno dubbi, sospetti ed ambiguità che già non sono mancati in questi giorni di "pasticci" che Verdini starebbe organizzando al Senato in favore di Renzi, per indebolire Alfano, ma naturalmente tutto all'insaputa di Matteo.

Anzi sarà la vera prova che si tenta un gran raggiro per prendere una sola strada, sempre quella che il fiorentino più anziano non ha mai abbandonato in nessun momento della sua azione politica di queste settimane, e che incrocia il consenso ed il sostegno di alcuni renziani insoddisfatti o ansiosi di entrare nel Parlamento: approvare cioè la legge elettorale e subito andare a votare. E chi se ne frega dei problemi del Paese.

Una delle risposte si avrà solo dalla qualità e solidità della squadra di governo rispetto al programma dei 35 secondi e alle difficoltà enormi di realizzarlo nella palude italiana nei tempi brevi indicati stamattina. Noi, ovviamente, speriamo che ce la caviamo.

 

 

VIGNETTA VINCINO DAL FOGLIO ALFANO TAGLIO IL RAMO DI BERLUSCONI RENZI quirinale extra IL SELFIE DI RENZI CON UNA SOSTENITRICE IL SELFIE DI RENZI CON UN SOSTENITORE IL SELFIE DI RENZI CON UN SOSTENITORE RENZI E ALFANO ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI BRUNO VESPA BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?

donald trump bin salman zelensky putin xi jinping

DAGOREPORT - CHE COSA FRULLA NEL CAPOCCIONE DI DONALD TRUMP? QUAL E' IL SUO PIANO PER UN NUOVO ORDINE MONDIALE, A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA? - L'AFFARISTA FATTOSI PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI È CONVINTO CHE RILEGITTIMANDO LA RUSSIA DI PUTIN COME POTENZA MONDIALE, MOSCA SI SLEGHI DALL’ABBRACCIO COL SUO NEMICO N°1, LA CINA, E MOLLI L’IRAN AL SUO FATAL DESTINO - MA IL TRUMPONE LA FA TROPPO FACILE, AL PUNTO DA PROVOCARE PERPLESSITÀ IN UN ALLEATO DI FERRO COME IL SAUDITA MOHAMMED BIN SALMAN (NON E' UN CASO CHE RIAD OSPITI IL VERTICE PER LA PACE IN UCRAINA, ANZICHE' NELLA NEUTRALE SVIZZERA) – IL DIALOGO IMMAGINARIO TRA IL PRINCIPE EREDITARIO SAUDITA E “THE DONALD” E TUTTE LE VARIABILI CHE TRUMP NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE: DALLA REAZIONE CINESE ALLA DEPORTAZIONE DI DUE MILIONI DI PALESTINESI, DALLE SPACCATURE NELL’ISLAM A TAIWAN, PASSANDO PER L'EUROPA...

mediaset matteo salvini marina berlusconi piersilvio giorgia meloni paolo del debbio mario giordano nicola porro

DAGOREPORT – MATTEO SALVINI ATTACCA MARINA BERLUSCONI, REA DI AVER LIQUIDATO TRUMP COME "BULLO", PERCHÉ A MEDIASET NON SE LO FILANO PIÙ: IL CLUB DEGLI ''AMICI DI GIORGIA'' (PORRO-DEL DEBBIO-GIORDANO, CAPITANATO DA SALLUSTI) LO HA ESTROMESSO DAI TALK DI RETE4 – L’INTERVISTA RILASCIATA DALLA CAVALIERA AL ''FOGLIO'' È UN MANIFESTO PER LA FORZA ITALIA GUIDATA DALL'INETTO TAJANI, MARCANDO COSI' LA SUA DISTANZA DA MELONI. E ANCHE DA CHI IN MEDIASET, SUONA OGNI SERA LA GRANCASSA ALLA DUCETTA (E INFATTI LE PAROLE DELLA FIGLIA PREDILETTA DI SILVIO BERLUSCONI HANNO INDISPETTITO IL POCO CORAGGIOSO PIER SILVIO…)

giorgia meloni vertice parigi eliseo emmanuel macron

DAGOREPORT- PER CAPIRE COSA È SUCCESSO AL VERTICE PARIGINO DI MACRON, BASTA VEDERE IL VOLTO INGRUGNITO DI GIORGIA MELONI - PER DARE UN SEGNALE A TRUMP DEL SUO STATO D’ANIMO ALLA ‘’CONVOCAZIONE’’ DEL PRESIDENTE FRANCESE, È ARRIVATA ALL’APPUNTAMENTO CON UN’ORA DI RITARDO, PER POI PRODURSI IN UNA FIGURA BARBINA QUANDO HA AFFERMATO DI NON ESSERE D’ACCORDO SULL’IDEA DI PROPORRE UNA VIA EUROPEA AL CESSATE IL FUOCO IN UCRAINA: L’UNIONE DA SOLA NON VA DA NESSUNA PARTE, QUINDI OCCORRE ‘’RAGIONARE’’ CON TRUMP. A QUEL PUNTO, LA PREMIER MUSK-ERATA SI È RITROVATA ISOLATA, CON I PRESENTI CHE IN CORO LE HANNO FATTO PRESENTE CHE, FINO A PROVA CONTRARIA, È IL PRESIDENTE AMERICANO CHE NON INTENDE “RAGIONARE” CON L'EUROPA (VEDI LE TRATTATIVE RUSSIA-USA IN CORSO A RIAD...)

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...