renzi mattarella

DITE A RENZI CHE AL QUIRINALE NON APPREZZANO L'IDEA DELLA SCISSIONE: METTEREBBE A RISCHIO LA STABILITÀ DEL GOVERNO E DEL PAESE - PREOCCUPAZIONE ANCHE ALL'ESTERO: QUEGLI STESSI AMBIENTI CHE HANNO SEGUITO CON ATTENZIONE LA NASCITA DEL “CONTE 2” (NATO, EUROPA, FONDI DI INVESTIMENTO) NON VOGLIONO NUOVA INSTABILITÀ CREATA PROPRIO DA QUEL RENZI DI CUI AVEVANO APPREZZATO LE GESTA SOLO POCHE SETTIMANE FA...

Marco Antonellis per Dagospia

MATTARELLA RENZI

 

Che il Quirinale non fosse contento della possibile scissione renziana lo si sapeva già da quando Dagospia lo aveva anticipato nei giorni scorsi. E stamattina dalle pagine dei giornaloni è lo stesso Castagnetti, da sempre fedelissimo del Colle, a confermarlo: "Sono molto preoccupato. Bisogna evitare una scissione irresponsabile. Quando ci si scinde la conflittualità tra le due parti porta a danneggiare la coalizione sino sino a farla finire".

PAOLO GENTILONI

 

Impossibile essere più chiari di così. Peccato però che i rapporti tra i due, Renzi e Mattarella, siano pressoché inesistenti da anni, da quando cioè l'attuale Capo dello stato disse no al voto anticipato dopo la sconfitta referendaria del 4 dicembre preferendo continuare la legislatura con la nascita del governo Gentiloni.

 

Da allora i due non si sono più sentiti. Difficile dunque che il toscano decida di ascoltarlo ora. Chi potrà scongiurare dunque una scissione che metterebbe a repentaglio la stabilità del paese appena ottenuta e soprattutto la "desalvinizzazione" in corso che sta tanto a cuore ai potere forti dentro e fuori il bel paese?

 

Un modo ci sarebbe, spiega chi conosce bene il mondo del deep state internazionale: "Matteo Renzi ha dato un grande contributo alla nascita di questo governo ed è stato molto apprezzato a livello internazionale, in particolare sull'asse Parigi-Berlino-Washington (Nato, Europa, grandi fondi di investimento) e sarebbe un vero peccato se ora per una scissione di pochi parlamentari tutto venisse messo a repentaglio".

 

salvini renzi

Insomma, quegli stessi ambienti internazionali che hanno seguito con grande attenzione la nascita del  Conte 2 senza l'odiato Salvini ora non vorrebbero ritrovarsi da capo a dodici con la stabilità del governo e del paese appena riconquistata messa a repentaglio proprio da quel Matteo Renzi di cui tanto avevano apprezzato le gesta solo poche settimane fa. Basterà tutto questo a dissuadere il toscano?

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO