FORZA ITALICUM! DOMANI BERLUSCONI INCONTRERÀ RENZI PER BLINDARE LA LEGGE ELETTORALE E PER SPEZZARE L’ASSE PD-GRILLINI SULLE RIFORME - POI IL CAV ANDRÀ IN SENATO PER DETTARE LA LINEA AL SUO PARTITO FORMATO POLLAIO

GRILLO RITWITTA IL FOTOMONTAGGIO VECCHIOTTO DI RENZI E BERLUSCONI FUSI INSIEME GRILLO RITWITTA IL FOTOMONTAGGIO VECCHIOTTO DI RENZI E BERLUSCONI FUSI INSIEME

Emilia Patta per “Il Sole 24 Ore

L'immunità per i neo-senatori resta ben piantata nel Ddl che riforma Senato e Titolo V. Come i deputati, anche i 100 consiglieri regionali e sindaci che andranno a sedere nel futuro Senato delle Autonomie saranno "protetti" dall'articolo 68 della Costituzione: ossia l'autorizzazione a procedere della Camera di appartenenza per arresto e intercettazioni.

 

Assente nel testo presentato dal governo il 12 marzo scorso, la copertura dell'articolo 68 della Costituzione per i neo-senatori è stata introdotta nei giorni scorsi dai relatori Anna Finocchiaro (Pd) e Roberto Calderoli (Lega) con l'inevitabile corollario di polemiche.

 

Ieri la decisione di lasciare al suo posto l'immunità rinunciando alla soluzione di demandare alla Consulta il giudizio sui casi dei parlamentari sotto inchiesta: l'emendamento Finocchiaro-Calderoli alla fine passa in commissione con il parere favorevole del governo e con il voto di Pd, Fi e Lega (solo il dissidente azzurro Augusto Minzolini si astiene).
 

renzi e berlusconi italicumrenzi e berlusconi italicum

Tolta di mezzo la questione immunità, il cammino delle riforme sembra riprendere lo slancio auspicato dal premier Matteo Renzi: sempre ieri la conferenza dei capigruppo ha stabilito che il Ddl andrà in Aula il 9 o 10 luglio. Nessun allungamento dei tempi, dunque, neanche sull'Italicum.

 

«La legge elettorale partirà in commissione subito dopo le riforme», assicura Finocchiaro. E il capogruppo azzurro Paolo Romani, innervosito come l'ex Cavaliere dai tentativi di dialogo sul tema tra Pd e M5S, si affretta a confermare la validità del patto del Nazareno che tiene insieme riforme e Italicum: «La settimana prossima le riforme saranno in Aula – dice Romani –: ci auguriamo che poi inizi immediatamente l'esame della legge elettorale». Naturale che Fi voglia chiudere a questo punto sull'Italicum.

 

MARIA ELENA BOSCHIMARIA ELENA BOSCHI

Le paure degli azzurri sono due: la possibilità di un'intesa in extremis con il M5S, magari sul Mattarellum, e la possibilità di modifiche a maggioranza che penalizzino Fi (come l'eliminazione dei voti dei piccoli partiti in coalizione che non superano la soglia di sbarramento del 4,5% dal computo per ottenere il premio di maggioranza). Per questo la contropartita a Renzi in cambio della "blindatura" dell'Italicum, ossia il via libera al Ddl riforme, dovrebbe essere resa evidente già domani nella riunione con i gruppi di Fi alla quale parteciperà lo stesso Berlusconi per imporre la linea ai numerosi dissidenti favorevoli a un Senato elettivo.

angelino alfano pennarello argento angelino alfano pennarello argento

 

E domani, giovedì, sarà con ogni probabilità anche il giorno dell'incontro tra Renzi e Berlusconi a Palazzo Chigi – prima della riunione dell'ex premier con i senatori azzurri – per blindare l'Italicum, comprese le possibili modifiche (innalzamento della soglia per accedere al ballottaggio dal 37 al 40% e uniformazione di tutte le soglie di ingresso tra il 4 e il 5%). Contatti con Fi ci sono già stati da parte del governo.

 

Oggi la ministra Boschi incontrerà l'Ncd dopo un faccia a faccia già avvenuto lunedì tra Renzi e Alfano. E non è un caso se Boschi porta con sé in questi giorni alcune simulazioni fatte sulla base dell'Italicum, del Mattarellum con scorporo, senza scorporo e "corretto", del Consultellum e del Democratellum grillino. Fermo restando che la proposta grillina non assicura governabilità, le simulazioni dimostrano che l'Italicum non è affatto «il sistema dell'autoritarismo» dal momento che con i vari tipi di Mattarellum il centrosinistra avrebbe più seggi.
 

Da parte sua Renzi lancia indirettamente segnali rassicuranti al leader di Fi: il forno aperto con il M5S difficilmente produrrà qualcosa. Basta leggere la lettera con cui il Pd risponde alla richiesta di Luigi Di Maio di incontrarsi di nuovo (e proprio domani) dopo il primo contatto del 26 giugno. Il premier ribadisce la disponibilità al confronto ma aggiunge che la proposta del M5S, non prevedendo né ballottaggio né premio di maggioranza, non garantisce nessun tipo di governabilità.

Anna Finocchiaro Anna Finocchiaro

 

CALDEROLI PORCELLUMCALDEROLI PORCELLUM

Abilmente poi il discorso viene spostato su altri temi, Europa e immigrazione: si possono voltare le spalle all'inno ma non ai problemi, scrive il premier con riferimento ai parlamentari di Farage, augurandosi che anche su questioni di tale rilevanza si possa aprire un dibattito civile. In serata l'M5S ha risposto che «l'obiettivo è dare al Paese una legge elettorale entro 100 giorni che garantisca governabilità e stabilità», ma la sensazione è che il forno grillino si sia aperto troppo tardi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?

donald trump bin salman zelensky putin xi jinping

DAGOREPORT - CHE COSA FRULLA NEL CAPOCCIONE DI DONALD TRUMP? QUAL E' IL SUO PIANO PER UN NUOVO ORDINE MONDIALE, A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA? - L'AFFARISTA FATTOSI PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI È CONVINTO CHE RILEGITTIMANDO LA RUSSIA DI PUTIN COME POTENZA MONDIALE, MOSCA SI SLEGHI DALL’ABBRACCIO COL SUO NEMICO N°1, LA CINA, E MOLLI L’IRAN AL SUO FATAL DESTINO - MA IL TRUMPONE LA FA TROPPO FACILE, AL PUNTO DA PROVOCARE PERPLESSITÀ IN UN ALLEATO DI FERRO COME IL SAUDITA MOHAMMED BIN SALMAN (NON E' UN CASO CHE RIAD OSPITI IL VERTICE PER LA PACE IN UCRAINA, ANZICHE' NELLA NEUTRALE SVIZZERA) – IL DIALOGO IMMAGINARIO TRA IL PRINCIPE EREDITARIO SAUDITA E “THE DONALD” E TUTTE LE VARIABILI CHE TRUMP NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE: DALLA REAZIONE CINESE ALLA DEPORTAZIONE DI DUE MILIONI DI PALESTINESI, DALLE SPACCATURE NELL’ISLAM A TAIWAN, PASSANDO PER L'EUROPA...

mediaset matteo salvini marina berlusconi piersilvio giorgia meloni paolo del debbio mario giordano nicola porro

DAGOREPORT – MATTEO SALVINI ATTACCA MARINA BERLUSCONI, REA DI AVER LIQUIDATO TRUMP COME "BULLO", PERCHÉ A MEDIASET NON SE LO FILANO PIÙ: IL CLUB DEGLI ''AMICI DI GIORGIA'' (PORRO-DEL DEBBIO-GIORDANO, CAPITANATO DA SALLUSTI) LO HA ESTROMESSO DAI TALK DI RETE4 – L’INTERVISTA RILASCIATA DALLA CAVALIERA AL ''FOGLIO'' È UN MANIFESTO PER LA FORZA ITALIA GUIDATA DALL'INETTO TAJANI, MARCANDO COSI' LA SUA DISTANZA DA MELONI. E ANCHE DA CHI IN MEDIASET, SUONA OGNI SERA LA GRANCASSA ALLA DUCETTA (E INFATTI LE PAROLE DELLA FIGLIA PREDILETTA DI SILVIO BERLUSCONI HANNO INDISPETTITO IL POCO CORAGGIOSO PIER SILVIO…)

giorgia meloni vertice parigi eliseo emmanuel macron

DAGOREPORT- PER CAPIRE COSA È SUCCESSO AL VERTICE PARIGINO DI MACRON, BASTA VEDERE IL VOLTO INGRUGNITO DI GIORGIA MELONI - PER DARE UN SEGNALE A TRUMP DEL SUO STATO D’ANIMO ALLA ‘’CONVOCAZIONE’’ DEL PRESIDENTE FRANCESE, È ARRIVATA ALL’APPUNTAMENTO CON UN’ORA DI RITARDO, PER POI PRODURSI IN UNA FIGURA BARBINA QUANDO HA AFFERMATO DI NON ESSERE D’ACCORDO SULL’IDEA DI PROPORRE UNA VIA EUROPEA AL CESSATE IL FUOCO IN UCRAINA: L’UNIONE DA SOLA NON VA DA NESSUNA PARTE, QUINDI OCCORRE ‘’RAGIONARE’’ CON TRUMP. A QUEL PUNTO, LA PREMIER MUSK-ERATA SI È RITROVATA ISOLATA, CON I PRESENTI CHE IN CORO LE HANNO FATTO PRESENTE CHE, FINO A PROVA CONTRARIA, È IL PRESIDENTE AMERICANO CHE NON INTENDE “RAGIONARE” CON L'EUROPA (VEDI LE TRATTATIVE RUSSIA-USA IN CORSO A RIAD...)

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...