di maio salvini tria

DOPO LA FLAT-TAX, IL MINICONDONO EDILIZIO: NEL GOVERNO ORMAI SI LITIGA SU TUTTO - SCONTRO SULL'IPOTESI DI SANATORIA CONTENUTA NELLO ‘SBLOCCA CANTIERI’ – IL M5S ACCUSA: “LA PATERNITA’ DELLA NORMA È DELLA LEGA”, IL CARROCCIO SMENTISCE - INTANTO SLITTA IL PIANO TRIA, CON LE 35 MISURE PER LA CRESCITA…

Andrea Bassi e Giusy Franzese per “il Messaggero”

salvini tria

 

Dalla flat tax al minicondono edilizio: la tensione nel governo non si allenta e trova sempre nuove motivazioni. Dopo una mattinata di fuoco sulla tassa piatta lanciata con polemiche ad alzo zero tra Lega e M5S, il clima sembrava essersi rinfrescato quando nel primo pomeriggio era intervenuto il premier Conte: «È un impegno preso con gli elettori e poi trasfuso nel contratto di governo, sicuramente porteremo anche a termine questo progetto riformatore». Poi anche Luigi Di Maio aveva buttato acqua sul fuoco: «Troveremo una soluzione». Ma la tregua è durata poco. Nelle chat dei parlamentari ha iniziato a girare una norma dello sblocca-cantieri la cui paternità è stata subito attribuita alla Lega.

 

Una mini-sanatoria sulle piccole irregolarità sui vecchi edifici (porte e finestre spostate rispetto ai documenti tecnici, piccole difformità), che si fatica a verificare nelle carte delle costruzioni avviate prima del 1977. Una misura che però, non piace al M5S. La polemica è montata immediatamente. E il Carroccio è stato costretto a smentire. «La Lega», hanno fatto sapere fonti del partito, «è contraria a ogni condono, la notizia è infondata». Ma le distanze restano. E sono tante. Come per la vicenda dei commissari sblocca-opere. Il Carroccio ne vorrebbe uno solo, che ai Cinquestelle suona come un commissariamento del ministro Toninelli. Dall' altro lato i grillini vorrebbero inserire solo un numero limitato di cantieri da riavviare, soprattutto al Sud, loro bacino elettorale.

di maio salvini

 

Ma Salvini, per l' ennesima volta, ha detto no a un «intervento minimo». Perchè « il decreto deve sbloccare tutti i cantieri, L' Italia non ha bisogno di aspirine ma di una rivoluzione». In questo clima Palazzo Chigi sta provando a trovare il bandolo della matassa in vista del consiglio dei ministri di domani che dovrebbe approvare il provvedimento. In bilico c' è anche il destino del pacchetto Tria, le 35 misure per la crescita messe a punto dal ministro dell' economia. I Cinquestelle non vogliono inquinare il loro decreto sblocca-cantieri con le norme pensate dal Tesoro per rilanciare gli investimenti. A via XX settembre sanno che il sentiero si è fatto stretto. Anzi, ormai c' è quasi la certezza che le norme non vedranno la luce domani, ma resta alto il pressing perché vengano approvate prima del 10 aprile, data del Def.

 

luigi di maio giuseppe conte matteo salvini giovanni tria

LA GUERRA DI CIFRE Anche sulla flat tax con aliquota al 15% che il vicepremier Salvini vorrebbe introdurre pure per i lavoratori dipendenti (per le piccole imprese e gli autonomi fino a 65.000 euro di reddito già è una possibilità), i due alleati di governo, nonostante i toni abbassati nel pomeriggio, restano comunque distanti.

 

D' altronde in mattinata la polemica era stata fortissima. A far infuriare Salvini sia le parole stizzite di Di Maio e il suo stop al progetto («Basta con la propaganda elettorale e le facili promesse alla Berlusconi») sia il presunto costo della misura pubblicato sui principali quotidiani: 60 miliardi di euro.

conte di maio salvini

 

Una cifra così alta da dare fiato alle trombe dei grillini, prime seconde file e tutto il resto dell' orchestra, per sparare ad alzo zero sulla proposta. «Numeri strampalati, 50-60 miliardi di euro, non siamo al Superenalotto. Per la prima fase bastano tra i 12 e i 15 miliardi di euro per un abbattimento fiscale a tante persone» dichiara un più che irritato Salvini. Ma i Cinquestelle non si placano: «Anche fossero 15 miliardi di riforma dell' Irpef oggi sono insostenibili » dice la sottosegretaria all' Economia, la grillina Laura Castelli. E la polemica continua, con incursioni anche delle opposizioni. Intanto dal Mef precisano: quei dati non sono usciti dal ministero.

 

È personalmente il ministro Giovanni Tria a dirlo: sull' ipotesi di una flat tax ai dipendenti «non è stata fatta nessun» e qualsiasi numero «è destituito di ogni fondamento». Una smentita richiesta dallo stesso Salvini: «Il Mef ha smentito qualsiasi simulazione, i numeri di cui ho letto sui giornali hanno l' attendibilità di Topolino». Il vicepremier rilancia la sua di cifra: «Inferiore ai 15 miliardi, quindi poco più rispetto a quello che si investe per il reddito». Soldi - ribadisce - con i quali «si dà un aiuto fondamentale a imprese famiglie e professionisti».

di maio conte salvini tria

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…