armin laschet angela merkel olaf scholz

CHI DOPO LA MERKEL? TESTA A TESTA IN GERMANIA TRA SOCIALDEMOCRATICI E POPOLARI: STANDO AI PRIMI EXIT POLL, L’SPD E LA CDU SAREBBERO APPAIATE AL 25%. MA IL CANALE TV PUBBLICO ZDF DÀ I SOCIALDEMOCRATICI IN VANTAGGIO AL 26% E LA CDU AL 24% - LA PROSPETTIVA DI UNA NUOVA 'GROSSE KOALITION' SEMBRA NON PIACERE A ENTRAMBI I CANDIDATI – IL SOCIALDEMOCRATICO SCHOLZ: “LA GENTE MI VUOLE CANCELLIERE” – IL RIVALE LASCHET: "RISULTATO NON CHIARO"

Da corriere.it

scholz laschet baerbock

Oggi i tedeschi sono stati alle urne per le elezioni federali, le prime del dopo-Merkel. Il favorito alla vigilia era Olaf Scholz, candidato della Spd, seguito da Armin Laschet della Cdu (il partito della cancelliera). Ma per la prima volta da decenni l’esito delle elezioni è molto aperto. Stando ai primi exit poll pubblicati dalla tv pubblica tedesca Ard, l’Spd e la Cdu sarebbero appaiate al 25%.

 

Ma l’altro canale tv pubblico, Zdf, dà i socialdemocratici in vantaggio al 26% e la Cdu al 24%., una distanza che con lo spoglio delle schede sembra però assottigliarsi. Qui trovate una spiegazione del sistema elettorale tedesco; qui lo speciale interattivo con i risultati dello spoglio aggiornati in tempo reale.

 

Laschet rincara la dose: «No a un governo di sinistra»

laschet baerbock scholz

La prospettiva di una nuova «grosse Koalition», cioè un governo di larghe intese con destra e sinistra vicine come lo sono stati quelli di tre delle quattro legislature guidate da Angela Merkel (a trazione Cdu), sembra non piacere a entrambi i candidati favoriti per la cancelleria. Scholz si è espresso in senso contrario già durante la campagna elettorale, e ora è il conservatore Armin Laschet a rincarare la dose. «No a un governo federale guidato dalla sinistra», ha scandito davanti ai militanti dell’Unione, raccolti alla Konrad Adenauer Haus di Berlino, sede centrale del partito. Ogni voto per l’Unione è contro un «governo guidato dalla sinistra», ha affermato, assicurando che «faremo tutto ciò che è in nostro potere per formare un governo federale sotto la guida dell’Unione», ha proseguito, ipotizzando una coalizione «Giamaica»: conservatori, verdi e liberali.

 

 

scholz - baerbock - laschet

Baerbock: «Numeri fantastici, ora ci va il governo del clima».

A commentare gli exit poll arriva anche la candidata dei verdi alla cancelleria, Annalena Baerbock. I suoi Grünen hanno circa il 15% dei consensi: un risultato storicamente molto alto, ma ben lontano dai consensi che si pensava avrebbero raccolto all’inizio della campagna elettorale, quando per Baerbock era addirittura possibile aspettarsi un futuro da cancelliera verde, la prima della storia del Paese. «Abbiamo un mandato per il futuro», ha commentato parlando ai militanti. «Ora serve un governo per il clima».

 

Scholz: «Felice, i tedeschi mi vogliono come cancelliere»

scholz - baerbock - laschet

«I cittadini hanno deciso che la Spd è in ripresa, e questo è il nostro più grande successo». I leader delle due formazioni in testa a testa nei sondaggi, i socialdemocratici dell’Spd e i cristiano-democratici della Cdu-Csu, fanno a gara per intestarsi la vittoria. Dopo Laschet, è il momento del socialdemocratico Olaf Scholz. «Sarà una serata lunga», concede nel suo discorso alla Willy Brandt Haus a Berlino, dove ha sede l’Spd, «ma i cittadini vogliono che ci sia un cambiamento nel governo e vogliono che il cancelliere si chiami Olaf Scholz».

dibattito tv laschet baerbock scholz armin laschet annalena baerbock olaf scholz dibattito tvarmin laschet dibattito tvolaf scholz

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…