monarchici italiani

MONARCHIA UNICA VIA - DUCHI DECADUTI, CONTI SCONTATI E MARCHESE CHE SI SMARCANO: A PALAZZO FERRAJOLI SI È RIUNITA LA CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO, OVVERO QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI - ‘CON IL RE OGGI NON SI RUBEREBBE’, DICE IL PRESIDENTE, PIER LUIGI DUVINA. PRIMA DI SCATENARSI IN PISTA SULLE NOTE DI ‘I WILL SURVIVE’ CON LA MITICA ‘MARCHESA’ DANI DEL SECCO (VIDEO)

 

 

 

 

Chiara Giannini per Il Giornale

consulta dei senatori del regno 6

 

La monarchia è tutt' altro che tramontata. I blasonati stanno al passo coi tempi, pur mantenendo quell' idea nostalgica di un' epoca in cui le cose, in Italia, andavano senz' altro meglio. Sabato scorso si è riunita, a palazzo Ferrajoli, nel cuore di Roma, dietro a un affaccio sulla suggestiva piazza Colonna, la Consulta dei senatori del Regno. Novantacinque in tutto, espressione di quegli stessi rappresentanti che Re Umberto II, nel 1948, pregò di non disperdersi, ma di restare a dare una mano alla Repubblica.

 

consulta dei senatori del regno 4

Persone votate alla causa monarchica, che ancora si ritrovano alla presenza di quello che oggi sarebbe stato il re d' Italia, Vittorio Emanuele di Savoia, che non era presente, si vocifera, per problemi di salute, della consorte Marina Doria e del figlio Emanuele Filiberto.

 

Tra i presenti anche facce conosciute, come quella di Paolo Thaon di Revel, nipote dell' omonimo ministro della Marina e grande uomo di mare. «Essere nobili, oggi, significa avere nobiltà d' animo», ha tenuto a dire un' invitata durante una diretta Facebook. Insomma, conti e duchi col telefonino. «Perché alla fine - ha chiarito il presidente della consulta, Pier Luigi Duvina - è più nobile un operaio che lavora onestamente, senza rubare, che fa una vita normale e paga le tasse, che chiunque altro».

consulta dei senatori del regno 3

 

La monarchia si è evoluta. «La differenza con la Repubblica? Un sovrano - ha detto il presidente - viene messo in cima allo Stato per privilegio, senza votazione». Ma l' Italia sarebbe migliore se oggi ci fosse il re?

 

«Sicuramente - ha proseguito Duvina - non si ruberebbe, né si sprecherebbe, come si ruba e si spreca ora. Un esempio? Le regioni sono state fatte perché più si porta il denaro in periferia e più aumenta la corruzione e poi per sistemare le centinaia di politici italiani».

 

Ma chi voterebbero i monarchici oggi? La risposta è quasi scontata. La monarchia strizza l' occhio al centrodestra, quello che vuole l' Italia unita. «Noi - ha proseguito Duvina - votiamo per i partiti che hanno di nascita e ispirazione la democrazia, che vanno per l' unità d' Italia, una e indivisibile, per l' onestà dei politici».

consulta dei senatori del regno 2

 

Thaon di Revel ha chiarito che «negli Stati europei, dove c' è ancora una monarchia, il welfare è migliore. Il re è un buon padre di famiglia, quindi ci tiene molto che lo Stato funzioni e ci sia un' etica. Non come dove ci sono scandali legati ai soldi destinati ad aiuti che spesso rimangono anni nei caveau delle banche e non vengono distribuiti».

 

consulta dei senatori del regno 1

I monarchici hanno un' idea, riportata nei quaderni della consulta dei senatori del Regno: la Fictio Iuris. Si esamina la tesi che l' assembra Costituente, insediatasi il 25 giugno 1946 e che al massimo poteva avere vita fino al 24 giugno 1947, decise «e non lo poteva fare, di sopravvivere fino al 31 dicembre 1947, per poter emanare la Costituzione».

 

Insomma, la nostra Carta sarebbe nulla. Eppure non ne fanno una questione di principio. «Gli italiani hanno deciso così», dicono. E ai nobili, blasonati o meno che siano, non resta che continuare a garantire che la storia d' Italia continui a essere ricordata. Chissà, se vi fosse ancora stato il re, in questo Paese come sarebbero andate le cose. Cosa certa è che anche i monarchici si evolvono, rifiutando l' estinzione. Lo ha detto candidamente una canzone, dopo i valzer da carnet. Tutti si sono scatenati in danze da discoteca, sulle note della grande Gloria Gaynor: «I will survive».

il marchese giuseppe ferrajoli di filacciano col principe guglielmo giovannelli marconiconsulta dei senatori del regno 5

Ultimi Dagoreport

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…