IL GRILLO GRATTUGIATO - “ERAVAMO 4 AMICI AL BAR, CHE VOLEVAMO CAMBIARE PARMA. NON DI PIÙ, GLIELO ASSICURO. ERAVAMO FURIOSI PER L’INCENERITORE. SENTITO GRILLO, ABBIAMO DECISO DI FARE UN PO’ DI CASINO” - ETÀ MEDIA 38 ANNI (IL PIÙ GIOVANE NE HA 21, LA PIÙ ANZIANA 54), TRA I 19 NEO ELETTI CI SONO ESPERTI DI INFORMATICA, TRADUTTORI E OPERATORI CULTURALI - NEL PROGRAMMA SPUNTA L’IDEA DI UNA MONETA LOCALE PER AGGIRARE LE BANCHE E RILANCIARE IL “MADE IN PARMA”…

Francesco Alberti per il "Corriere della Sera"

Inizia con una fotocopia sgualcita l'anno zero della politica parmense. Un foglietto con volti e generalità dei 19 neoconsiglieri comunali rovesciati trionfalmente dall'onda grillina nell'aula che fu di Ubaldi, Vignali e di un civismo molto spendaccione. I commessi municipali, che presidiano l'ingresso sui Portici del Grano, tengono il foglietto sotto il tavolo e, non appena compare una faccia non conosciuta, sbirciano e verificano prima di fare gli onori di casa. È il nuovo che avanza, bellezza.

Anche se per ora ha i contorni dell'ignoto. Saranno anche la nuova razza padrona, questi signori del Movimento 5 stelle, ma per tre quarti di Parma sono dei perfetti sconosciuti. Ha fatto il pieno Federico Pizzarotti: 19 eletti su 32, un monocolore che più blindato non si può. Il neosindaco, in mocassini e jeans e con una moglie, Cinzia Piastri, 39 anni, che non gli stacca gli occhi di dosso e che non ha bisogno di quote rosa («Ora basta, Federico, dobbiamo andare...»), fa subito capire di non voler passare per un sindaco di facciata: «Grillo a Parma? Non sentiamo la necessità di un comizio, qui c'è da lavorare, al massimo una visita di cortesia...». La gente, sotto i Portici del Grano, si informa sui nuovi consiglieri comunali. Ma l'individualismo qui non fa trend. Il più votato, Marco Bosi, 25 anni, consulente di una finanziaria, non ha superato le 500 preferenze.

Considerando che M5S ha incassato 17 mila voti al primo turno (poi arrivati a 50 mila al ballottaggio) è evidente che la forza sta nel collettivo e nel gioco di squadra.
Fa impressione vederli invadere il Comune. Solo 7 anni fa, erano cinque amici al bar.

«Non di più, glielo assicuro. Eravamo furiosi per la storia dell'inceneritore, avevamo sentito Grillo, abbiamo deciso di fare un po' di casino...»: Marco Vagnozzi ha 37 anni, è esperto di informatica e consulente in Regione. Faceva parte del gruppo dei pionieri con Michele Morini, 35 anni, e Peppe Carpentieri, 36.

Un cammino di piccoli passi: «Prima i rifiuti, poi altri temi locali, quindi i primi banchetti: il tutto, arricchito dai Meetup, dai gruppi d'incontro in Rete». Il trionfo nelle urne non inganni. Il movimento, perlomeno a Parma, viaggia ancora su livelli artigianali. Gli iscritti non superano i 500. Non esiste una sede, a meno di non considerare tale un modesto appartamento in strada Baganzola prestato da un amico. Non c'è struttura, ognuno è portavoce di se stesso.

Ancora tutto da decifrare il rapporto con Grillo. C'è chi lo dipinge come un profeta lontano: «Nella scelta delle candidature in Comune - afferma Nicoletta Paci, traduttrice, 54 anni, la più anziana tra gli eletti (la media è di 38 anni: il più giovane, Andrea De Lorenzi, ne ha 21) -, Grillo non mette bocca. Si limita a controllare che i certificati penali siano puliti, il resto lo decide l'assemblea sulla base delle competenze». Ma c'è anche chi, come Michele Morini, sottolinea che «secondo lo Statuto gli eletti devono tenere conto sia dell'opinione degli utenti in Rete che di Grillo: il problema è quando le due posizioni sono in conflitto...».

Non esistono tessere. Le vie che portano alle Cinque stelle sono le più varie. Patrizia Ageno, 48 anni, un giorno si è offerta di «dare una mano» a un banchetto di firme: «E da allora mi hanno preso tutte e due le braccia». Mauro Nuzzo, 48 anni, operatore culturale, è arrivato a Grillo per rabbia: «Nel vendere un bar mi sono accorto che pagavo più tasse di quelle di chi si è rifugiato dietro lo scudo fiscale. E sono sceso in trincea!». Pizzarotti sorride a tutti, ma lo aspettano rogne colossali.

Il primo è l'inceneritore alle porte di Parma, una pratica da 300 milioni, che i grillini hanno promesso di azzerare. Grillo l'ha messa giù dura: «Non si farà il tumorificio».
Pizzarotti è d'accordo, ma, visto che i lavori sono già iniziati e che si rischia una penale da 180 milioni, manda segnali alla multiutility Iren: «Vogliamo decidere insieme a loro per arrivare a una raccolta differenziata il più possibile al 100%».

Poi ci sono i debiti, una voragine da 600 milioni. Anche qui Grillo va per le spicce: «Non andremo in ginocchio dalle banche». Ma il neosindaco: «Prima dobbiamo vedere i bilanci, poi agiremo sugli sprechi, ma un prestito-ponte ci vorrà...». Pure al Teatro Regio il piatto piange (7-12 milioni) e la Regione ha già fatto sapere che due orchestre a Parma sono un lusso di altri tempi. Si sogna alla grande. Stando al sito online L'inchiesta, i grillini mediterebbero l'introduzione di una moneta locale, parallela all'euro, per aggirare la stretta creditizia e rilanciare il made in Parma. Da domani, intanto, i 19 neoeletti tornano a scuola: lezioni di diritto amministrativo con docenti universitari. Ma il tempo della ricreazione è già finito.

 

FEDERICO PIZZAROTTI CON LA MOGLIE CINZIA grillo e pizzarottiPizzarottiBEPPE GRILLO MOVIMENTO 5 STELLETRE SCATTI DI BEPPE GRILLO CONSIGLIO COMUNALE DI PARMA SEBASTIANO PIZZIGALLI CONSIGLIO COMUNALE DI PARMA NICOLETTA PACI CONSIGLIO COMUNALE DI PARMA OLIMPIA ADARDI

Ultimi Dagoreport

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…