orlando dalema bersani boldrini pisapia

LA SINISTRA UNITA (DALL’ANTIRENZISMO) - TUTTI CONTRO IL DUCETTO, GUIDATI DAL ‘MITE’ PISAPIA, CHE PERO' NON HA ANCORA SPIEGATO COSA VOGLIA FARE - ORLANDO (PD): ‘ALLEANZA CON BERLUSCONI? SOLO DOPO UN REFERENDUM’, E GUERINI LO FULMINA: ‘L'UNICO GOVERNO CON BERLUSCONI IL PD L'HA FATTO CON BERSANI LEADER E ORLANDO ERA DIRIGENTE. E NON CI FU ALCUN REFERENDUM’

 

Andrea Carugati per la Stampa

pisapia sinistra a romapisapia sinistra a roma

 

Dopo aver partecipato da aspirante ricucitore alla piazza di Bersani e Pisapia, il ministro Pd Andrea Orlando, intervistato da Maria Latella su Sky, ribadisce la volontà di rianimare «una coalizione di centrosinistra». E mette uno stop a possibili intese tra i dem e Berlusconi: «Prima di fare un governo con Forza Italia dovremmo chiedere il parere ai nostri elettori tramite un referendum».

 

Tra Renzi e Pisapia invece la ricucitura appare molto improbabile: «Orlando scelga, o con noi o con Renzi», gli risponde Roberto Speranza di Mdp. Il presidente dem Orfini è altrettanto tranchant: «La piazza di Pisapia? Non ci occupiamo di progetti alternativi al Pd». Gelo del Nazareno sul Guardasigilli: «L' unico governo con Berlusconi il Pd l' ha fatto con Bersani leader e Orlando era dirigente», attacca Guerini. «E non ci fu alcun referendum».

 

La strada per l' ex sindaco di Milano si fa dunque più chiara: salvo sorprese sarà leader di una lista di sinistra che sfiderà il Pd alle elezioni. Ma fino a che punto il «leader riluttante» (copyright di Gad Lerner) riuscirà a guidare una creatura politica animata da pesi massimi come Massimo D' Alema e Pier Luigi Bersani? In fondo lo stesso Prodi, a cui Pisapia si richiama a partire dalla scelta di piazza Santi Apostoli, ebbe i suoi guai come leader di un rassemblement i cui soci di maggioranza erano altri (D' Alema tra questi).

dalema bersani dalema bersani

 

La piazza di sabato ha tributato gli applausi più calorosi proprio a Bersani per il suo discorso fortemente antirenziano. E non è un mistero che tra i dalemiani covino dubbi sulle reali capacità di leadership di Pisapia, oltre che sulla sua linea più morbida verso Renzi. «Una persona mite, seria e perbene: un leader adatto a questo tempo», spiega Miguel Gotor.

 

«Certo, il comizio non è il suo habitat. Ma ricordo come veniva irriso Corbyn fino a qualche settimana fa...». «Pisapia ci consente di aprirci, di costruire una forza che vada oltre chi è uscito dal Pd», gli fa eco Federico Fornaro. «Parla a mondi che vanno oltre, anche a chi è ancora incerto se votare Pd. Nel 1995 Prodi era sconosciuto alle masse, eppure...».

 

Massimo Paolucci, europarlamentare vicino a D' Alema, la vede così: «Giuliano non va sottovalutato, non alza i decibel ma ha la testa dura e le idee chiare. Con lui il campo che stiamo arando si allarga, nelle prossime settimane, dopo Lecce, in altre zone ci saranno uscite dal Pd per unirsi a noi. Grazie all' appeal di Pisapia».

 

Un fotogramma mostra lo stato dei rapporti interni al nuovo partito. Sceso dal palco, l' ex sindaco ha abbracciato per primo Roberto Speranza, poi i suoi ragazzi, poi gli altri quarantenni come Francesco Laforgia, Alfredo D' Attorre e Arturo Scotto. Intanto Bersani stringeva mani e dispensava sorrisi alla gente, D' Alema se ne stava immobile. Breve abbraccio con Pier Luigi, una mano stretta last minute col leader Massimo.

 

bersani pisapiabersani pisapia

«D' Alema è un uomo intelligente, sa che ora serve generosità e che Giuliano è l' unico in grado di evitare una operazione nostalgia», spiega Massimiliano Smeriglio, molto vicino all' ex sindaco. Fornaro condivide: «Dopo anni di Renzi, un leader mite piacerà alla nostra gente. Sono certo che D' Alema vorrà portare acqua al mulino del nuovo progetto». E Bersani?

 

«Non è un caso che abbia parlato subito prima di Giuliano. È l' unico tra i leader storici che ha ancora empatia col popolo», dice Smeriglio. «Bersani e Pisapia sono complementari, la stagione degli uomini soli al comando è finita»., spiega Gotor.

 

orlando dalema bersani boldrini pisapiaorlando dalema bersani boldrini pisapia

Pisapia manca di carisma? «I carismi sono misteriosi, qualcuno ricorda forse un comizio di Prodi? Eppure è un leader. E poi se ci sarà il proporzionale tutti sanno che non ci saranno candidati premier».

 

Finora l' atteggiamento di chiusura di Renzi ha favorito l' unità della nuova cosa di sinistra. Ma al voto mancano molti mesi.

 

«Pisapia non si è rassegnato al proporzionale, sarebbe una sciagura per il Paese», ricorda Smeriglio. «Noi ci batteremo fino all' ultimo». D' Alema e i bersaniani invece sono già in campagna elettorale. Contro il Pd.

 

il virile andrea orlando  2il virile andrea orlando 2

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO