FISCO E PERNACCHIE - ITALIANI NEL MIRINO DELLE ARMI ANTIEVASIONE, MA A PAGARE SONO SEMPRE GLI STESSI - IL “SOMMERSO” VALE 275 MILIARDI, L’IMPONIBILE NON DICHIARATO OSCILLA TRA I 120 E I 150 - MA I FURBI DEL REDDITOMETRO E DELLO SPESOMETRO SE NE STRAFREGANO: LA PRESSIONE FISCALE SU CHI PAGA ARRIVA AL 55% - NON SOLO! 6 VOLTE SU 10 NELLE “LITI” TRA STATO E CONTRIBUENTE HA RAGIONE IL CITTADINO (CON BUONA PACE DI BEFERA)….

Guido Gentili per "Il Sole 24 Ore"

L'economia sommersa, secondo l'Istat, vale in Italia circa 275 miliardi di euro, e l'imponibile sottratto all'erario ammonta a 120-150 miliardi. Basterebbero queste cifre da sole a confermare che la lotta all'evasione fiscale, per un Paese che su questo terreno colleziona indecorosi record nelle classifiche internazionali, è una necessità. Non bastasse, aggiungiamo che siamo al cospetto di una ferita due volte devastante. La prima: l'altissima evasione, che va a braccetto con l'altrettanto insostenibile pressione fiscale e un debito pubblico debordante, mina l'equilibrio delle finanze pubbliche.

La seconda: si vìola anche per questa strada la concorrenza e la trasparenza dei mercati e, soprattutto, si erode la coesione sociale. I "finti poveri" che possiedono in realtà un aeroplano e magari accedono anche alle prestazioni sociali destinate a chi ha davvero bisogno, sono lo specchio del Paese dei "furbi". Forti in uno Stato debole, opaco, maneggione. Una piaga storica. Ieri il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, ha spiegato che sull'intera platea delle famiglie italiane risulta che 4,3 milioni di nuclei, uno su cinque, sostengono spese «non coerenti con i redditi» e circa un milione denuncia redditi «vicini allo zero» a fronte di esborsi «rilevanti e ricorrenti».

Sono dati che fanno riflettere. Dunque, fa bene il governo Monti a considerare la lotta all'evasione fiscale un obiettivo prioritario. E diciamo pure che alcuni degli strumenti più contestati, è il caso del nuovo redditometro, l'esecutivo dei professori li ha trovati sul tavolo. A mettercelo, nel 2010, fu il governo Berlusconi-Tremonti.

Chi ne contesta la logica illiberale da "economia del sospetto" dovrebbe comunque ricordarlo. Con altrettanta chiarezza va però avvertito che la lotta all'evasione (meglio forse sarebbe dire "contrasto") deve rimanere uno strumento utile nella cassetta degli attrezzi dei governi e dell'amministrazione pubblica e non una pistola da puntare contro i contribuenti, cittadini o imprese che siano (e in tanti casi, date le caratteristiche del nostro modello di capitalismo familiare, questi tendono a coincidere).

Il fisco "contro" questa o quella categoria da usare in chiave socio-politica è poi semplicemente un'aberrazione: il contrasto all'evasione non è una guerra ideologica al servizio di ribaltamenti o consolidamenti politici. Messi assieme, redditometro, spesometro (con accluso il Redditest per l'autodiagnosi preventiva) e anagrafe dei conti correnti costituiscono senza dubbio un formidabile strumento anti-evasione. Il suo uso può dare risultati importanti.

A condizione di tenere ben presente alcuni dati di fatto. Siamo in una recessione aggravata dal ricorso a una politica fiscale aggressiva per raggiungere il pareggio di bilancio che, per chi le tasse le paga, si traduce in una pressione effettiva del 55%. I consumi sono in caduta libera e il tono di fiducia generale è basso. Le prospettive di ripresa non sono a portata di mano. La questione fiscale è più che mai attuale. Il Fisco si porta sulle spalle il peso storico di un pessimo rapporto con i cittadini e le imprese. Le centinaia di violazioni dello Statuto del contribuente, dal 2000 ad oggi, ne sono la riprova.

E in troppi casi l'amministrazione ha fatto del suo procedere burocratico (e della presunzione legale come sola bussola), un'arma potente di fronte alle quale tanti si sono arresi. Alcuni fino alle estreme conseguenze. Il contenzioso Fisco-cittadini (871.127 pratiche a fine 2011, le liti durano circa due anni e mezzo e in 6 casi su 10 vincono i cittadini) dimostrano che su questo terreno l'Italia è il Paese più litigioso d'Europa e che il Fisco è più perdente che vincente.

La legge di stabilità attiva dal 2013 il "fondo taglia-tasse" a favore di famiglie e imprese da alimentare con gli introiti frutto del contrasto contro l'evasione fiscale. Novità importante e assai popolare ma da trattare con cura anche perché i "controllori" incassano premi e incentivi se raggiungono i risultati di budget prefissati. In conclusione. Servono prudenza, terzietà, regole eque e trasparenti, comportamenti rispettosi e vero contraddittorio con i contribuenti. Non serve, invece, una crociata che finirebbe, inevitabilmente, per raggiungere i risultati opposti a quelli previsti e auspicati.

 

ATTILIO BEFERAevasori fiscoFISCOEvasione FiscaleSEDE EQUITALIA equitalia berlusconi tremonti MONTI GRILLI

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO