DOPO LO SCHIAFFO (MAI FARSI VEDERE ACCANTO A UN PERDENTE), IL BUFFETTO DI SARKO A MONTI: “PIENA FIDUCIA NEL SUO PIANO” - LA MALAGIUSTIZIA VALE L'1% DEL PIL (E MANCANO 1.317 MAGISTRATI) - LEGA PROPONE ABOLIZIONE SENATORI A VITA - IL SEGRETARIO DI FORMIGONI SI E' COSTITUITO - TRASPORTI, VENDOLA S’AVVICINA A PASSERA (CORRADO) - PATRONI GRIFFI SEMPLIFICA - CAMUSSO OLTRE CORTINA: “IL GOVERNO FACCIA ISPEZIONI CLAMOROSE SU LAVORO NERO” - CONFISCATI BENI PER 65 MLN € AI CASALESI…

1 - CRISI: FRANCIA, PIENA FIDUCIA IN PIANO MONTI...
(ANSA)
- ''Abbiamo piena fiducia nel piano dell'Italia'' per rispondere alla crisi economica: lo ha detto il ministro francese dell'Economia, Francois Baroin, interpellato dall'ANSA a margine di un incontro con la stampa a Parigi.

2 - FITCH: AZIONE GOVERNO UTILE, PROBLEMA È RIFINANZIAMENTO DEL DEBITO
(LaPresse)
- "L'azione del governo è stata utile, seria e credibile ma fino a quando i tassi restano alti c'è un problema di costo del rifinanziamento. Abbiamo già fatto diversi commenti, c'è un confronto aperto e serrato ma sicuramente non siamo preoccupati. Dobbiamo spiegare bene quello che facciamo alle autorità ma preoccupazione non ce n'è". Così Alessandro Settepani, senior director Head of business di Fitch Italia, ai giornalisti a margine di un'audizione alla Camera.

3 - MONTI, SUD LEVA PER CRESCITA ITALIA E UE
(ANSA)
- Sud e' la leva per la crescita dell'Italia e dell'Europa'': lo avrebbe detto, secondo quanto si e' appreso, il presidente del Consiglio Mario Monti nel corso dell'incontro, a Palazzo Chigi, con i governatori delle Regioni del Sud.

4 - SEVERINO: INEFFICIENZA GIUSTIZIA CIVILE COSTA L'1% DEL PIL
(LaPresse)
- "L'inefficienza della giustizia civile italiana può essere misurata in termini economici come pari all'1% del Pil. E' chiaro che l'andamento dell'economia è influenzato anche dall'inefficienza della giustizia civile". Così il ministro della Giustizia, Paola Severino, in aula alla Camera, durante le comunicazioni sull'amministrazione della giustizia. "E' un'anomalia tutta italiana che 28.000 detenuti, pari al 42% della popolazione carceraria, siano in attesa di giudizio". Così il ministro della Giustizia, Paola Severino, in aula alla Camera, durante le comunicazioni sull'amministrazione della giustizia.

5 - SEVERINO: AL MOMENTO 1.317 POSIZIONI SCOPERTE PER MAGISTRATI TOGATI
(LaPresse)
- "Al momento in Italia ci sono 8.834 magistrati togati, con una scopertura di 1.317 posti. Per rimediare a questa situazione, l'impegno del ministero è già stato particolarmente rilevante, tanto che risultano completate le procedure per la nomina di 325 magistrati ordinari; è in corso la correzione delle prove scritte di un ulteriore concorso a 360 posti, bandito nel 2010; altri 370 posti sono stati banditi nel settembre del 2011 e le prove scritte sono previste nel mese di maggio del 2012". Così il ministro della Giustizia, Paola Severino, in aula alla Camera, durante le comunicazioni sull'amministrazione della giustizia.

6 - SCHIFANI ALL'ANM: GIUSTIZIA EFFICIENTE PER RILANCIARE L'ECONOMIA
(LaPresse)
- "L'efficienza della giustizia contribuisce a rilanciare l'economia e fa decollare la crescita dell'Italia. Mai come in questo momento se ne avverte l'esigenza". E' quanto si legge nel messaggio che il presidente del Senato, Renato Schifani, ha inviato al presidente dell'Associazione nazionale magistrati, Luca Palamara, in occasione del convegno 'Giustizia e legalità per la crescita del Paese', organizzato dall'Anm.

"La cultura della legalità, l'esigenza di giustizia e di sicurezza dei cittadini - prosegue Schifani - sono tematiche sulle quali e' necessario mantenere viva e costante l'attenzione di tutti, dei giovani in particolare. Ogni cittadino deve sentirsi partecipe, ciascuno con i propri strumenti, con i propri mezzi, nella costruzione di un Paese dove il rispetto della società sia sentimento comune e condiviso, per contrapporre al malcostume le regole della correttezza". "Una giustizia efficiente - aggiunge il presidente del Senato - avvicina i cittadini alle istituzioni, accresce la fiducia nello Stato, risveglia il senso del bene comune. Impegniamoci tutti perché ciò si realizzi".

7 - CRAC PELLICANO: PONZONI SI E' COSTITUITO
(ANSA) -
L'ex assessore regionale lombardo Massimo Ponzoni, nei confronti del quale è stata emessa un' ordinanza di custodia cautelare perche' accusato di corruzione, concussione, bancarotta fraudolenta, si è costituito. ''Ponzoni - dicono i suoi legali - si e' messo a totale disposizione della magistratura.E' certo di poter dimostrare l'infondatezza delle accuse''. Ponzoni si e' dimesso dalla carica di segretario della presidenza del consiglio regionale. Sara' detenuto nel carcere di Monza.

8 - SUD: PASSERA, AGENZIE REGIONALI TRASPORTI
(ANSA) - '
'Il trasporto pubblico regionale e' insufficiente e costoso. Bisogna varare delle agenzie regionali''. Lo avrebbe detto il ministro per lo Sviluppo economico Corrado Passera nel corso della riunione tra il governo e le Regioni del Sud, secondo quanto riferisce il sindaco di Bari Michele Emiliano su Twitter. Sarebbero anche previsti - secondo quanto si apprende - meccanismi premiali per varare i nuovi organismi di controllo.

9 - VENDOLA: PASSERA HA ANNUNCIATO TAVOLO PER TRASPORTO FERROVIARIO AL SUD
(LaPresse) -
"Abbiamo rilanciato l'unità nazionale del diritto ferroviario perché Trenitalia ha spaccato in due il Paese. Non voglio polemizzare con l'amministratore delegato Mauro Moretti perché questo è un problema del Governo e Passera ha riconosciuto che il problema c'è e sarà affrontato attraverso un tavolo sul comparto". Lo ha affermato il governatore della Puglia Nichi Vendola lasciando palazzo Chigi, al termine dell'incontro tra governo e presidenti e sindaci delle Regioni del Sud. Vendola ha comunque voluto sottolineare che sul tema trasporti, nelle regioni del Mezzogiorno si è "pronti a protestare sino alle estreme conseguenze".

10 - LEGA PROPONE ABOLIZIONE SENATORI A VITA
(ANSA)
- La Lega ha messo a punto una proposta di legge costituzionale per abolire i senatori a vita. A renderlo noto e' la prima firmataria del ddl Manuela Del Lago. Il testo, spiega la parlamentare del Carroccio, punta all'abrogazione del secondo comma dell'articolo 59 della Costituzione: quello secondo il quale ''il Presidente della Repubblica puo' nominare senatori a vita cinque cittadini che hanno illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, artistico e letterario''

11 - PATRONI GRIFFI: PACCHETTO SEMPLIFICAZIONI ENTRO FINE MESE
(LaPresse) -
Il pacchetto sulle semplificazioni "dovrebbe arrivare nelle misure che saranno approvate entro la fine del mese". Lo ha annunciato il ministro della Pubblica amministrazione, Filippo Patroni Griffi, intervenendo al convegno 'Giustizia e legalità per la crescita del Paese' promosso dall'Associazione nazionali magistrati. "In queste ore - ha aggiunto il ministro - stiamo lavorando al pacchetto semplificazioni che si concentrerà sicuramente sull'ulteriore semplificazione dei procedimenti amministrativi".

"Stiamo cercando di individuare - ha spiegato - i poteri sostitutivi all'interno delle amministrazioni inerti per individuare un responsabile ulteriore del procedimento amministrativo che possa essere investito di un potere sostitutivo". Patroni Griffi ha sottolineato, inoltre, che in relazione ai fenomeni di corruzione nella P.a. "il versante penale va approfondito e raccordato con i fenomeni della prevenzione".

12 - CAMUSSO: TEMPI GIUSTIZIA UNICA RAGIONE DA SOLLEVARE SU ART.18
(LaPresse) -
"L'unica ragione che può essere sollevata in riferimento all'articolo 18" dello Statuto dei lavoratori "è rappresentata dai tempi della giustizia a fronte di un procedimento giudiziario e cioè quanto un lavoratore deve aspettare durante una causa". Cosi' il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, intervenendo al convegno 'Giustizia e legalità per la crescita del Paese' promosso dall'Associazione nazionali magistrati. Per Camusso "non è vero che l'articolo 18, cioè il licenziamento, è la strada per determinare la crescita del Paese"

13 - CAMUSSO A GOVERNO: FACCIA ISPEZIONE CLAMOROSA SU LAVORO NERO
(LaPresse)
- "Nei scorsi giorni questo governo si è assunto la responsabilità di interventi, anche molto visibili, sull'evasione fiscale come a Cortina o a Roma. Mi piacerebbe che facesse lo stesso in termini di una clamorosa ispezione sui rapporti di lavoro per l'emersione di quello nero". Così il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, intervenendo al convegno 'Giustizia e legalità per la crescita del Paese' promosso dall'Associazione nazionali magistrati. Per Camusso, il lavoro nero "interessa buona parte delle amministrazioni pubbliche. E' l'altra faccia della medaglia dell'evasione e incide per il 17-20% sul Pil". Per la leader della Cgil "c'è tanto da lavorare anche sugli appalti e sui subappalti in nero".

14 - CAMORRA, CONFISCATI BENI PER 65 MLN
(ANSA)
- Beni per un valore di 65 mln di euro sono stati confiscati dagli uomini della Dia di Napoli ad esponenti del clan dei Casalesi. Il personale del centro operativo della Direzione investigativa antimafia ha eseguito i provvedimenti emessi dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, a seguito della proposta formulata dalla locale Procura e dal direttore della Dia, nei confronti degli imprenditori Gaetano Iorio, detenuto, e Aldo Bazzini, e di Pasquale Zagaria, fratello del capo clan Michele.

 

Francois Baroin MONTI - SARKOZYfitch ratingsPaola Severino Elsa Fornero RENATO SCHIFANI MAssimo Ponzoni - Assessore Lombardo allambiente - Fto da Sette - Inchiesta Abelli Gariboldi - Foto da SetteCORRADO PASSERA NIKI VENDOLA Filippo Patroni GriffiSUSANNA CAMUSSO

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…