BANANA ELETTORALE! MA SE DOPO BERSANI ARRIVA RENZI LA PACCHIA E’ FINITA

Adalberto Signore per "Il Giornale"

La preoccupazione non è nuova. Ma, certo, l'uscita del super-renziano Delrio - che ieri ribadiva a Repubblica d'essere favorevole ad un «governo di scopo Pd-Pdl» - non fa che rendere la strada più impervia.

Berlusconi, infatti, non nasconde le sue perplessità su come Bersani si sta muovendo e sul fatto che nonostante l'invito di Napolitano a guardare alle larghe intese il segretario del Pd continui a chiudere porte.

Le trattative, in verità, ci sono. E gli ambasciatori sono al lavoro da giorni. Verdini parla con Migliavacca e Latorre, Letta avrebbe avuto contatti con lo stesso Bersani e pure Alfano si sarebbe attivato. Con un problema fondamentale: a differenza dei suoi più stretti collaboratori, che in privato non negano l'esistenza di un buon numero di ambasciate, Bersani continua a tenere una posizione che pubblicamente è di chiusura totale: «Non mi occupo di larghe intese».

Insomma, un «vorrei ma non posso». O almeno così viene letta da Berlusconi la posizione di Bersani. Che, è il senso dei ragionamenti del leader del Pdl, «non è un interlocutore credibile perché rappresenta a mala pena mezzo Pd». Ecco perché il Cavaliere auspica che il «giro» esplorativo del segretario del Partito democratico si chiuda al più presto e che il mandato venga affidato a qualcuno con cui «sia possibile discutere seriamente un'ipotesi di larghe intese».

Qualcuno, dice Berlusconi nei suoi colloqui privati, che «possa davvero parlare a nome del Pd», cosa che ad oggi «Bersani non riesce a fare». E la certificazione sta proprio nell'intervista a Repubblica del presidente dell'Anci Delrio, considerato una sorta di ombra di Renzi tanto da scatenare la dura reazione di Fassina che lo accusa di voler «indebolire» il segretario del Pd.

Contatti, dunque, ce ne sono. E ovviamente il nodo di un eventuale sostegno al governo (palese o meno che sia) viene trattato di pari passo alla nomina del successore di Napolitano al Quirinale. Si sarebbero fatti dei nomi e i bene informati sostengono che dopo il fallimento di Bersani un secondo mandato esplorativo andrebbe al presidente del Senato Grasso che riuscirebbe a dar vita al cosiddetto «governo del presidente» con la contestuale riconferma di Napolitano al Colle.

Questa la soluzione più gettonata, anche se il Pdl vedrebbe bene al Quirinale anche Gianni Letta o pure Dini. E, dice uno dei collaboratori più stretti di Berlusconi, pure un Amato o un Marini «andrebbe benissimo». Persino Violante potrebbe avere il placet del Cavaliere, che l'unico veto che davvero mette è su Prodi. Lui – dice Berlusconi ai suoi facendo il verso alla Annunziata – è l'unico «impresentabile».

Lavori in corso, dunque. Con uno sguardo a chi dopo Bersani proverà a tirare le fila (Grasso, secondo i bookmakers). E con una riflessione che il leader del Pdl affida a chi ha occasione di sentirlo al telefono durante la domenica: pensare che sulle riforme istituzionali votiamo con il Pd mentre loro governano da soli trattandoci come appestati è semplicemente delirante...

Insomma, o tutto o niente. «Perché se siamo presentabili e affidabili per riscrivere insieme la Costituzione – spiega l'ex ministro Romani – non possiamo non esserlo anche per un governo di scopo». E poi, ragiona l'ex premier, se non c'è l'intesa è bene che si voti subito, magari a giugno, in modo che Renzi e il Pd non abbia il tempo di riorganizzarsi.

Berlusconi stamattina interverrà a La telefonata di Belpietro su Canale5 e poi a mezzogiorno dovrebbe incontrare i gruppi parlamentari. Occasioni nelle quali metterà in chiaro la sua posizione. Intanto il gruppo del Pdl alla Camera continua ad essere un pizzico in agitazione dopo la designazione a presidente di Brunetta. In pole position per la nomina a vicepresidente vicario, l'ex ministro Gelmini. Nonostante alcune deputate del Pdl abbiano inutilmente tentato di mettersi di traverso.

 

 

BERSANI, BERLUSCONIVIGNETTA BENNY BERSANI E BERLUSCONI INSIEME A LETTO berlusconi bersani RENZI E BERSANI PDRENZI BERSANI BERLUSCONI NAPOLITANO gianniletta Lamberto Dini ROMANO PRODI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…