ANCHE I GIORNALISTI, NEL LORO PICCOLO, S’INCAZZANO CON LA MINISTRA DELLA LACRIMA (ALTRUI) - LA FRIGNERO DI FRONTE A UNA PLATEA DI GIORNALISTI PENSIONA A MUSO DURO IL LORO ISTITUTO DI PREVIDENZA (INPGI): “HA PROBLEMI DI SOSTENIBILITÀ” - IL PRESIDENTE CAMPORESE È UNA FURIA: “DICHIARAZIONI FALSE E PROVOCATORIE, CHE NASCONDONO UN PROGETTO CHE IL MINISTRO DOVREBBE RENDERE PUBBLICO” (QUALE?) - FINISCE COSÌ LA LUNA DI MIELE TRA LA STAMPA E LA MINISTRA CHIAGNE E FOTTE?...

Gianluca Zapponini per "Milano Finanza"

Chi si aspettava il classico e un po' monotono discorso di saluto è rimasto basito. Perché le esternazioni del ministro del Welfare Elsa Fornero, in occasione delle celebrazioni per i 100 anni del contratto giornalistico italiano, hanno finito per trasformare una sobria cerimonia in un aspro scontro.

Una volta presa la parola, il ministro ha infatti cominciato a tirare bordate attaccando pesantemente l'Inpgi (l'istituto di previdenza dei giornalisti) accusato di scarsa sostenibilità dei propri conti e quindi di incapacità a garantire l'erogazione delle pensioni nel lungo termine.

L'Inpgi «ha problemi di sostenibilità, come quasi tutte le altre casse professionali», ha sostenuto Fornero dinanzi all'incredulità della platea. Le casse dovrebbero guardare non solo agli attuali pensionati ma «anche a quelli futuri. Nessuno può chiamarsi fuori dal riordino del sistema previdenziale».

Considerazioni che nel giro di pochi istanti hanno assunto i connotati di un vero e proprio j'accuse ai quotidiani. La categoria dei giornalisti «sta sperimentando la durezza di un mondo che non fa sconti a nessuno», dopo «essersi avvalsa di privilegi» anche grazie «alla vicinanza al potere politico», ha detto Fornero.

«La competizione vale nei settori produttivi perché le cose possono essere prodotte da noi o da altri, vale per l'idraulico e vale anche per i giornalisti. Questo è un richiamo. Nessuno si può sottrarre».

Parole che hanno immediatamente innescato la compatta e durissima reazione della categoria.

La prima autorevole voce a levarsi è stata quella di Andrea Camporese, presidente dell'Inpgi e dell'Adepp, l'associazione che riunisce le casse di previdenza private. «Le dichiarazioni del ministro Fornero sono demagogiche, infondate e provocatorie» ha tuonato Camporese; è gravissimo affermare pubblicamente «che le casse di previdenza private, prendendo ad esempio l'Inpgi, non sono in grado di garantire quella solvibilità a lungo termine necessaria per pagare le future pensioni, sostenendo che i patrimoni andranno a scemare».

Le affermazioni della titolare del Welfare, ha aggiunto Camporese, «denotano non solo la totale mancanza di conoscenza del settore ma probabilmente logiche che non corrispondono alla verità, ma ad un progetto ben preciso che per correttezza e coerenza il ministro dovrebbe rendere pubblico evitando di gettare fango e panico infondato su 2 milioni di professionisti e lavoratori».

Per il numero uno dell'Inpgi «è inaccettabile che il ministro dichiari che non le sia stato possibile accedere ai dati sui bilanci. Evidentemente la professoressa Fornero non sa che i bilanci dell'Istituto di previdenza dei giornalisti, da lei accusato, sono pubblicati sul sito dell'Inpgi».

Camporese ha rivendicato con orgoglio la recente riforma con cui l'istituto aumenta i contributi e l'età pensionabile delle donne, garantendo sostenibilità dei conti a 50 anni «con un patrimonio sempre crescente ai 2,5 miliardi di euro accantonati». A questo punto dall'Inpgi fanno sapere anche di essere pronti a contestare le affermazioni di Fornero «in tutte le sedi preposte».

Intanto però fonti vicine alla cassa dei giornalisti, che ha più volte sottolineato il tono «irrispettoso» usato dal ministro, rivelano come sia allo studio un ricorso al Tar per bloccare una norma inserita in manovra e che impone entro il primo semestre 2012, la messa in sicurezza dei bilanci di tutte le casse private al fine di garantire la sostenibilità dei conti per i prossimi 50 anni.

Nella valutazione infatti, non sarebbero compresi gli innumerevoli immobili in dote alle casse e che rappresentano una delle principali voci di introiti. Secondo il testo della norma quindi gli enti previdenziali dovrebbero erogare pensioni per i prossimi cinque decenni non potendo contare sul valore generato dagli edifici di proprietà.

Tornando alle dichiarazioni del ministro Fornero, come detto la levata di scudi è stata generale. Per il segretario generale della Federazione nazionale della stampa italiana (Fnsi) Franco Siddi «i giornalisti, in materia di previdenza, hanno un solo privilegio: quello di guardare da tempo con attenzione alla sostenibilità dei conti per le future pensioni, ai giovani che sono indietro, precari e con stipendi incerti, a tutte le azioni possibili per rimettere in moto il mercato del lavoro».

Per questo la Fnsi ha chiesto di ritornare a un confronto invitando «il governo a evitare contrapposizioni pregiudiziali e a ripristinare il metodo del confronto con le parti sociali e con gli organismi degli enti previdenziali privati ma vigilati». Solo qualche giorno fa il neo sottosegretario con delega all'editoria (ed ex presidente della Fieg), Carlo Malinconico aveva affermato come «l'Inpgi ha svolto un'opera molto seria e oculata di gestione e questo atteggiamento va valorizzato e incoraggiato».

È stata una doccia fredda», ha commentato infine Daniele Cerrato, presidente della Casagit (la cassa sanitaria dei giornalisti) che si dice «molto preoccupato per contenuti e stile». «Le affermazioni del ministro dimostrano la volontà demagogica di farci apparire ciò che non siamo e una sostanziale non conoscenza dei fatti».

Oggi intanto la Fimmg (la federazione dei medici di famiglia) dovrebbe proclamare uno stato di agitazione.

 

ELSA FORNERO FORNEROFORNEROSIDDIAndrea Camporese

Ultimi Dagoreport

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A STI’ POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…

donald trump friedrich merz giorgia meloni

DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI TRUMP È UNA FREGATURA PER L’ITALIA. AD APRIRE GLI OCCHI ALLA DUCETTA È STATA UNA LUNGA TELEFONATA CON IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ - DA POLITICO NAVIGATO, L’EX NEMICO DELLA MERKEL È RIUSCITO A FAR CAMBIARE IDEA ALLA DUCETTA, PUNTANDO SUI GROSSI PROBLEMI CHE HANNO IN COMUNE ITALIA E GERMANIA (TU HAI SALVINI, IO I NAZISTI DI AFD) E PROPONENDOLE DI FAR DIVENTARE FRATELLI D’ITALIA UN PUNTELLO PER LA MAGGIORANZA PPE ALL’EUROPARLAMENTO, GARANTENDOLE L'APPOGGIO POLITICO ED ECONOMICO DELLA GERMANIA SE SOSTERRA' LA ROTTA DI KAISER URSULA, SUPPORTATA DALL'ASSE FRANCO-TEDESCO – CON TRUMP OLTRE OGNI LIMITE (LA FRASE SUI LEADER “BACIACULO” HA SCIOCCATO “AO’, IO SO' GIORGIA”), COME SI COMPORTERÀ A WASHINGTON LA PREMIER, IL PROSSIMO 17 APRILE?

donald trump peter navarro

DAGOREPORT: COME È RIUSCITO PETER NAVARRO A DIVENTARE L’’’ARCHITETTO" DEI DAZI DELLA CASA BIANCA, CHE STANNO SCONQUASSANDO IL MONDO? UN TIPINO CHE ELON MUSK HA LIQUIDATO COME UN “IMBECILLE, PIÙ STUPIDO DI UN SACCO DI MATTONI”, FU ‘’SCOPERTO’’’ GIÀ NEL PRIMO MANDATO DEL 2016 DALLA COPPIA JARED KUSHNER E IVANKA TRUMP - IL SUO “MERITO” È LA FEDELTÀ ASSOLUTA: NEL 2024 NAVARRO SI È FATTO 4 MESI DI CARCERE RIFIUTANDOSI DI TESTIMONIARE CONTRO ''THE DONALD” DAVANTI ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA PER L’ASSALTO A CAPITOL HILL DEL 6 GENNAIO 2021...

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…