GIGGINO ‘A MANETTA ATTACCATO DAL SUO PARTITO PER IL “FEELING” CON L’IMPRENDITORE ALFREDO ROMEO, CONDANNATO A DUE ANNI PER CORRUZIONE E SOTTO PROCESSO A NAPOLI PER UN’ALTRA VICENDA DI APPALTI - SI SPACCA IL PLENUM DEL CSM SUL SUCCESSORE DI LEPORE ALLA GUIDA DELLA PROCURA DI NAPOLI E FALLISCE IL “BLITZ” DEI SOSTENITORI DI PAOLO MANCUSO, “TOGA ROSSA” GRADITA A BERLUSCONI IN PERSONA…

Carlo Tarallo per Dagospia

1- Compagni, dietrofront! La rivoluzione arancione è finita! Morta e sepolta! Incredibile ma vero: a seppellire i sogni di gloria di Luigi de Magistris non è un oppositore di centrodestra, ma tutto il "suo" partito, quella lista "Napoli è Tua" che ha sostenuto l'ex pm in campagna elettorale, è un pilastro della sua maggioranza in consiglio comunale e soprattutto è (era?) il modello sul quale il narcisindaco avrebbe voluto costruire il suo movimento nazionale, "Italia è Tua".

Tutto finito: il sogno arancione è infranto. "Napoli è Tua" attacca frontalmente De Magistris, praticamente un incubo che prende corpo per i sostenitori di Giggino ‘a Manetta. Al centro della tarantella, i rapporti tra la Giunta Brancarancione e l'imprenditore napoletano Alfredo Romeo, condannato a due anni in primo grado per un episodio di corruzione insieme all'ex Provveditore alle Opere Pubbliche della Campania e del Molise Mario Mautone.

Romeo è tuttora sotto processo (la Procura di Napoli in appello ha chiesto quattro anni per l'imprenditore dopo l'assoluzione in primo grado) per l'inchiesta Global Service, quella su presunti appalti "confezionati su misura" da parte della precedente amministrazione comunale.

Tra Palazzo San Giacomo e Romeo i rapporti in questi giorni sono tornati intensissimi: non solo per la manutenzione del patrimonio immobiliare del Comune, affidata alla "Romeo Gestioni" dalle precedenti amministrazioni e oggetto di una transazione milionaria dopo anni di contenziosi, ma soprattutto per il progetto "Insula" che ha avuto un primo via libera dal Comune e che prevede un accordo con l'imprenditore per la riqualificazione dell'area dell'Antica Dogana di Napoli, dove sorge (guarda caso) il nuovo Hotel Romeo. Un accordo che ai sinistratissimi arancioni suona come uno schiaffo a tutti i buoni propositi sui quali si è basata la campagna elettorale.

Ed ecco il siluro lanciato dal suo partito contro Giggino, detto "Giulietta" da un livorosissimo addetto ai lavori per il suo feeling con Romeo: "Ci lascia scandalizzati la dichiarazione di interesse da parte della giunta comunale per la proposta dell'imprenditore Romeo, protagonista dell'unico grave scandalo politico giudiziario della precedente amministrazione".

Basta così? Macchè: "La riqualificazione della città - smanettano gli arancioni - non passa certamente attraverso accordi con imprenditori con cui secondo il programma elettorale dobbiamo interrompere ogni rapporto, per dare finalmente spazio alla libera concorrenza e agli imprenditori esclusi dalle cricche". Chi butterà giù dalla torre il narcisindaco? Il "suo" partito o Romeo? Ah saperlo...

2- Non riesce il "blitz" dei sostenitori di Paolo Mancuso (Procuratore di Nola e esponente di Magistratura Democratica) e il Plenum del Csm rinvia al prossimo 2 maggio la nomina del successore di Giovandomenico Lepore alla guida della Procura di Napoli. Spaccatura stamattina a Palazzo dei Marescialli: la proposta di rinvio è passata con 15 voti a favore, 7 contrari e 3 astenuti.

Avranno quindi altre due settimane di tempo Unicost e Magistratura Indipendente per trovare l'accordo sul nome di Giovanni Colangelo, attuale Procuratore di Potenza, destinato (salvo imprevisti) a succedere a Lepore dopo che questa mattina è stato evidente che Mancuso non ha i numeri per fronteggiare l'eventuale e a questo punto probabilissima convergenza sul Procuratore di Potenza anche dei sostenitori di Corrado Lembo, attuale Procuratore di Santa Maria Capua Vetere e terzo nome in lizza (MI).

Mancuso, stando agli spifferi, non voleva assolutamente il rinvio: se si fosse andati a oltranza con le votazioni avrebbe infatti finito per spuntarla, poiché i voti per Colangelo e Lembo non si sarebbero sommati.

Ecco perché basta vedere chi ha votato contro la proposta di rinvio di Unicost, la corrente di Colangelo, per scoprire su quanti consensi avrebbe potuto contare la "Toga rossoazzurra", ovvero dieci in totale. I togati di Magistratura Democratica e Movimento per la Giustizia e il laico del Pd Guido Calvi si sono opposti al rinvio, ma è stata l'astensione dei tre "laici" del Pdl a mettere il timbro su quanto Dago aveva ampiamente anticipato: il pressing dei Patonza's campani sui membri pidiellini del Csm affinchè sostenessero Mancuso ha funzionato ma non è stato sufficiente per dare la vittoria al procuratore di Nola, che ha dovuto registrare dolorose defezioni nella "sua" parte politica, a partire dal laico del Pd Glauco Giostra, che ha detto "sì" alla proposta di rinvio.

E spunta un Dagospiffero choc: ieri sera alle 17, secondo un informatissimo addetto ai lavori, l'accordo tra Mi, Unicost e laici del centrodestra su Colangelo. Ma che accade? L'incredibile: Berlusconi in persona stoppa i "suoi" esponenti nel Csm, e gli "suggerisce" di virare su Mancuso. A quel punto la situazione sembra capovolta, ma di traverso si mette la Lega: Ettore Albertoni, "laico" del Carroccio, non ci sta e resta fermo su Colangelo, facendo saltare il banco e riaprendo tutti i giochi...

3- Fermi tutti! La guerra a Caldoro da parte dei Banana's partenopei deve fare i conti con il panorama nazionale, e quindi è ora di stare un po' calmi: sarebbe questa l'indicazione che ieri sera Silvio Berlusconi ha dato a Nitto Palma, coordinatore regionale Pdl che ieri a Roma ha incontrato riservatamente il Patonza a Palazzo Grazioli.

"Il governo tecnico è agli sgoccioli - avrebbe confidato Berlusconi a Nittonapalm - e in vista delle elezioni anticipate a novembre e dello scontro con la sinistra non possiamo consegnare Stefano Caldoro al Terzo Polo e al Pd. Non può avere alibi per lasciare il partito". Meglio aspettare gli eventi, quindi, e non premere troppo sull'acceleratore. E gli ultimatum? E il rimpasto in giunta? E lo sfanculamento dell'Udc? "Se ne occuperà Alfano!": avrebbe concluso Berlusconi....

 

 

de magistrisPAOLO MANCUSO LEPOREalbertoni ettore adnkANGELINO ALFANO ALFREDO ROMEO CON ROSETTA IERVOLINO HOTEL ROMEO GIOVANNI COLANGELO

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO