orban meloni tajani manuel jacoangeli

TUTTI GLI ERRORI DEL CASO ILARIA SALIS: E IL GOVERNO SCARICA LE COLPE SULL’AMBASCIATORE A BUDAPEST MANUEL JACOANGELI – LA FARNESINA E’ IRRITATA DAL DIPLOMATICO. QUEL MERLUZZONE DI TAJANI FA IL PESCE IN BARILE E DICE AVER SAPUTO “SOLO L'ALTRO IERI” DELLE MANETTE A MANI E PIEDI DI ILARIA SALIS. MA IL PADRE DELLA 39ENNE ITALIANA ARRESTATA IN UNGHERIA LO SBUGIARDA – LA QUESTIONE INVESTE I RAPPORTI TRA ORBÁN E MELONI E CHIAMA IN CAUSA PALAZZO CHIGI CHE HA MANTENUTO UN PROFILO BASSISSIMO, SPINTO SOPRATTUTTO DALLA NECESSITÀ DELLA DUCETTA DI PRESERVARE IL RAPPORTO CON ORBÁN…

Tommaso Ciriaco e Giuliano Foschini per repubblica.it - Estratti

 

MANUEL JACOANGELI

Una sequenza di errori. O almeno, di sottovalutazioni. Capaci di irritare la Farnesina. E di provocare uno scomodo gioco del cerino tra l’esecutivo e il corpo diplomatico. Il caso di Ilaria Salis coinvolge l’ambasciata italiana in Ungheria. E l’ambasciatore, Manuel Jacoangeli. È lui, dal 14 giugno 2021, a rappresentare l’Italia a Budapest. E diventa adesso il bersaglio delle critiche neanche troppo velate che arrivano dai vertici del governo.

 

Un passo indietro. La carriera di Jacoangeli si sviluppa tra Bruxelles, Lubiana, il Consiglio d’Europa e il ministero degli Esteri. Ma anche come consigliere diplomatico di alcuni ministri: prima all’Istruzione con Valeria Fedeli, poi alla Salute con la grillina Giulia Grillo. Resterà al dicastero all’arrivo di Roberto Speranza, ma soltanto per nove mesi: a giugno l’esecutivo guidato da Mario Draghi lo nomina ambasciatore d’Ungheria. Ed è lì che incrocia la storia di Ilaria Salis.

 

GIORGIA MELONI VIKTOR ORBAN

Tutto inizia un anno fa, l’11 febbraio del 2023. Il caso resta però sconosciuto al pubblico per diversi mesi, fino a un articolo pubblicato su questo giornale da Fabio Tonacci. Gli unici a conoscere nel dettaglio la vicenda sono i funzionari dell’ambasciata italiana in Ungheria e, ovviamente, i loro interlocutori istituzionali alla Farnesina.

 

Per come ricostruiscono adesso la vicenda fonti di governo e diplomatiche, non è l’ambasciatore a maneggiare personalmente il dossier. Tocca ad alcuni suoi sottoposti a Budapest occuparsi dell’iter giudiziario che segue l’arresto della ragazza e porta Salis per diverse volte nell’aula di un tribunale magiaro. Sono loro, ad esempio, a fornire supporto per consentire i contatti su Skype tra la detenuta e i familiari.

 

 

ILARIA SALIS

È un dettaglio fondamentale, riferiscono ora fonti dell’esecutivo di massimo livello, il fatto che a occuparsi di tutto non sia direttamente Jacoangeli. Nel linguaggio diplomatico, sostengono infatti, soltanto l’intervento diretto dell’ambasciatore permette a un caso di essere considerato “politico”, attirando più facilmente l’attenzione del governo. Altrimenti, viene valutato come tecnico.

 

Eppure, la detenzione di Salis presentava fin dall’inizio gli ingredienti per esplodere: investe i rapporti tra Italia e Ungheria, dunque tra Orbán e Meloni. E coinvolge Budapest, finita spesso nel mirino di Bruxelles a causa delle violazioni dello stato di diritto.

 

ilaria salis

La reazione dell’ambasciatore sarebbe stata dunque lenta, troppo cauta. E avrebbe peccato di sensibilità nell’individuare la delicatezza politica del caso. Quando Repubblica scrive della vicenda, è ormai troppo tardi per rimediare. A quel punto, raccontano, Antonio Tajani viene investito personalmente del problema e raggiunge telefonicamente l’ambasciatore. Ciononostante, nulla accade fino all’altro ieri. Palazzo Chigi mantiene un profilo bassissimo, spinto soprattutto dalla necessità di preservare il rapporto con Orbán.

ANTONIO TAJANI

 

(...)

GIORGIA MELONI VIKTOR ORBANILARIA SALISilaria salis 4ilaria salis 1

 

ilaria salis 2

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO