QUANTI SEGRETI CONOSCE DAVVERO SNOWDEN? - GLI USA TEMONO CHE I FILE RUBATI DALLA “TALPA” POSSANO FAR SALTARE OPERAZIONI MILITARI E METTERE A RISCHIO LA VITA DI MOLTE FONTI

Paolo Mastrolilli per "la Stampa"

Il caso Snowden è anche più grande di quanto abbiamo saputo finora. L'ex agente della National Security Agency infatti ha portato via circa trentamila documenti, che non riguardano solo la sorveglianza elettronica, ma anche le attività tradizionali di raccolta delle informazioni. Questo sta costringendo i servizi americani a una corsa contro il tempo, per avvertire i loro collaboratori stranieri della possibile esposizione, prima che il danno diventi pubblico.

L'ultima rivelazione del Datagate, pubblicata dal «Washington Post», rischia di compromettere operazioni ancora in corso e mettere in pericolo la stessa vita delle persone coinvolte. Snowden infatti non si sarebbe limitato a carpire i segreti della Nsa, ma ha pescato nel Joint Worldwide Intelligence Communications System (Jwics), cioè un archivio che contiene informazioni top secret provenienti da diverse agenzie. In un caso, ad esempio, ha preso documenti della Defense Intelligence Agency, a cui fanno riferimento i servizi dell'esercito americano, la marina, l'aviazione e i marines.

Le informazioni prelevate riguardavano le attività condotte da un Paese della Nato, per ottenere segreti dalla Russia, che poi venivano girati all'Air Force e alla Navy. Si trattava di operazioni svolte con tecniche tradizionali, cioè lavoro di intelligence condotto direttamente sul campo dalle persone coinvolte. Rivelarle vorrebbe dire non solo compromettere questi canali, ma anche mettere a rischio la vita delle fonti.

Snowden ha trafugato migliaia di documenti di questo tipo, e l'imbarazzo consiste anche nel fatto che in molti casi le informazioni vengono da paesi che non sono ufficialmente alleati degli Stati Uniti.

In certe situazioni può avvenire che il ministro degli Esteri di uno stato ostile agli Usa collabori con la Cia, all'insaputa del suo stesso premier, o viceversa. Oggi, ad esempio, è noto che l'ex capo della diplomazia irachena all'epoca della guerra del 2003, Naji Sabri, dialogava con gli americani, naturalmente alle spalle di Saddam Hussein. Inutile chiedersi cosa sarebbe avvenuto, se questo si fosse saputo quando il rais era ancora in carica.

Nelle dichiarazioni rilasciate finora, Snowden ha sempre ripetuto che il suo obiettivo è favorire la trasparenza del governo americano, non mettere a rischio la vita delle persone che fino a qualche mese fa erano suoi colleghi. Quindi ha detto di aver vagliato personalmente tutti i documenti passati ai giornalisti, tenendo fuori quelli che potevano rappresentare un pericolo, e chiedendo la garanzia che non sarebbero stati usati in maniera tale da diventare una minaccia per la sicurezza degli agenti.

I servizi americani però non si possono basare sulle sue promesse per stare tranquilli: i documenti potrebbero comunque finire nelle mani sbagliate, magari attraverso l'opera di hacker malintenzionati, o essere vagliati in maniera errata in termini di conseguenze che possono provocare. Quindi è cominciata la corsa per avvertire tutte le fonti potenzialmente a rischio nel mondo, affinché riescano a proteggersi prima di essere esposte.

Questo lavoro è molto complicato, perché in alcuni Paesi solo alcuni interlocutori sono informati della collaborazione in corso con gli Stati Uniti. Il rischio è quello di far saltare operazioni molto utili ancora in atto, o di condannare alla rappresaglia le persone coinvolte.

L'impatto complessivo dello scandalo quindi di allarga, passando dal risentimento degli alleati spiati, come quelli europei, alla minaccia di autentica instabilità nei Paesi non apertamente amici. L'amministrazione fatica a riprendere il controllo della fuga di notizie, e questo diminuisce la credibilità degli Stati Uniti e la disponibilità a lavorare con loro.

 

 

 

o GREENWALD SNOWDEN facebook SNOWDEN article B B F DC x OBAMA SNOWDENprism article A F DC x SNOWDEN OBAMA

Ultimi Dagoreport

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A STI’ POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…

donald trump friedrich merz giorgia meloni

DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI TRUMP È UNA FREGATURA PER L’ITALIA. AD APRIRE GLI OCCHI ALLA DUCETTA È STATA UNA LUNGA TELEFONATA CON IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ - DA POLITICO NAVIGATO, L’EX NEMICO DELLA MERKEL È RIUSCITO A FAR CAMBIARE IDEA ALLA DUCETTA, PUNTANDO SUI GROSSI PROBLEMI CHE HANNO IN COMUNE ITALIA E GERMANIA (TU HAI SALVINI, IO I NAZISTI DI AFD) E PROPONENDOLE DI FAR DIVENTARE FRATELLI D’ITALIA UN PUNTELLO PER LA MAGGIORANZA PPE ALL’EUROPARLAMENTO, GARANTENDOLE L'APPOGGIO POLITICO ED ECONOMICO DELLA GERMANIA SE SOSTERRA' LA ROTTA DI KAISER URSULA, SUPPORTATA DALL'ASSE FRANCO-TEDESCO – CON TRUMP OLTRE OGNI LIMITE (LA FRASE SUI LEADER “BACIACULO” HA SCIOCCATO “AO’, IO SO' GIORGIA”), COME SI COMPORTERÀ A WASHINGTON LA PREMIER, IL PROSSIMO 17 APRILE?

donald trump peter navarro

DAGOREPORT: COME È RIUSCITO PETER NAVARRO A DIVENTARE L’’’ARCHITETTO" DEI DAZI DELLA CASA BIANCA, CHE STANNO SCONQUASSANDO IL MONDO? UN TIPINO CHE ELON MUSK HA LIQUIDATO COME UN “IMBECILLE, PIÙ STUPIDO DI UN SACCO DI MATTONI”, FU ‘’SCOPERTO’’’ GIÀ NEL PRIMO MANDATO DEL 2016 DALLA COPPIA JARED KUSHNER E IVANKA TRUMP - IL SUO “MERITO” È LA FEDELTÀ ASSOLUTA: NEL 2024 NAVARRO SI È FATTO 4 MESI DI CARCERE RIFIUTANDOSI DI TESTIMONIARE CONTRO ''THE DONALD” DAVANTI ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA PER L’ASSALTO A CAPITOL HILL DEL 6 GENNAIO 2021...

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…